Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Moldova: visita del premier romeno a Chisinau a 22 anni dall’Indipendenza

Il 27 agosto del 1991, la Grande Assemblea Nazionale dell’ex Repubblica Socialista Sovietica di Moldova (a maggioranza romenofona) chiedeva al Parlamento di Chisinau la votazione della Dichiarazione di Indipendenza dall’Urss e l’adozione della canzone “Risvegliati, romeno!” come inno nazionale, identico a quello della confinante Romania. La dichiarazione di indipendenza proclamava uno “stato sovrano, indipendente e democratico, libero di decidere il suo presente e futuro, senza alcuna ingerenza esterna, in conformità agli ideali e alle aspirazioni sante del popolo nel suo spazio storico ed etnico”. Allo stesso tempo, veniva chiesto a Mosca di avviare i negoziati per il ritiro delle truppe sovietiche dal territorio della Moldova.

Romania-Moldova: visita del premier romeno a Chisinau a 22 anni dall’Indipendenza
Romania-Moldova: visita del premier romeno a Chisinau a 22 anni dall’Indipendenza

, 27.08.2013, 14:08

Il 27 agosto del 1991, la Grande Assemblea Nazionale dell’ex Repubblica Socialista Sovietica di Moldova (a maggioranza romenofona) chiedeva al Parlamento di Chisinau la votazione della Dichiarazione di Indipendenza dall’Urss e l’adozione della canzone “Risvegliati, romeno!” come inno nazionale, identico a quello della confinante Romania. La dichiarazione di indipendenza proclamava uno “stato sovrano, indipendente e democratico, libero di decidere il suo presente e futuro, senza alcuna ingerenza esterna, in conformità agli ideali e alle aspirazioni sante del popolo nel suo spazio storico ed etnico”. Allo stesso tempo, veniva chiesto a Mosca di avviare i negoziati per il ritiro delle truppe sovietiche dal territorio della Moldova.



A 22 anni dalla proclamazione di indipendenza della Moldova (l’ex provincia storica romena di Bessarabia) dall’Urss, il premier romeno Victor Ponta ha effettuato, il 26 e il 27 agosto, un’importante visita a Chisinau. Occasione in cui ha parlato con il suo collega moldavo, Iurie Leanca, di una serie di progetti congiunti, volti ad approfondire i rapporti con la Romania. Uno di questi progetti è la costruzione del gasdotto transfrontaliero tra la città romena di Iassi e la città moldava di Ungheni, sul quale si afferma che dimostra il ruolo della Romania di partner cruciale della Moldova nei suoi sforzi di integrazione europea. Inoltre, su piano culturale, si porrà fine urgentemente al litigio risalente al periodo del governo comunista, a causa del quale le trasmissioni della TV pubblica romena non potevano essere più diffuse in Moldova. “Credo, dichiarava il premier Victor Ponta, che la soluzione di questo litigio darà la possibilità di una migliore comunicazione e informazione, nel rispetto della libertà di stampa e della libertà di espressione”.



La visita del premier romeno a Chisinau può essere interpretata anche come un gesto di incoraggiamento per il governo democratico moldavo il quale aspetta di firmare, a novembre, a Vilnius, al vertice del Partenariato Orientale dell’Ue, l’Accordo di Associazione all’Ue, che rafforzerà, fondamentalmente, l’attuale iter pro-europeo della Moldova. In generale, i rapporti tra Romania e Moldova hanno raggiunto, come rilevato da un comunicato del Governo di Bucarest, un livello senza precedenti. Tra i due Paesi c’è un dialogo politico estremamente intenso e un approccio orientato ai risultati e alla cooperazione concreta. “Bucarest sostiene la Moldova in vista dell’adempimento degli impegni nei confronti dell’Ue e, ad un piu ampio livello, in vista della piena adesione all’agenda europea”, si sottolinea nel comunicato.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company