Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania – UE: il premier Ludovic Orban a Bruxelles

Nel corso della sua prima visita ufficiale a Bruxelles dopo l’insediamento nell’incarico a novembre, il premier liberale Ludovic Orban ha incontrato il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e il capo negoziatore dell’UE per la Brexit, Michel Barnier. Durante i colloqui con il presidente del Consiglio Europeo, il premier romeno ha sottolineato quanto sia importante promuovere l’agenda strategica dell’Unione, che contempla un’Europa verde, equa e neutrale per quanto riguarda il clima, con la protezione dei diritti e delle libertà del cittadini.

Romania – UE: il premier Ludovic Orban a Bruxelles
Romania – UE: il premier Ludovic Orban a Bruxelles

, 08.01.2020, 13:26

Nel corso della sua prima visita ufficiale a Bruxelles dopo l’insediamento nell’incarico a novembre, il premier liberale Ludovic Orban ha incontrato il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel, e il capo negoziatore dell’UE per la Brexit, Michel Barnier. Durante i colloqui con il presidente del Consiglio Europeo, il premier romeno ha sottolineato quanto sia importante promuovere l’agenda strategica dell’Unione, che contempla un’Europa verde, equa e neutrale per quanto riguarda il clima, con la protezione dei diritti e delle libertà del cittadini.

Le sfide che l’UE deve affrontare vanno risolte in maniera equilibrata e in perfetta sintonia con gli interessi dei cittadini europei, ha detto Ludovic Orban. Nel corso dell’incontro con il capo-negoziatore per al Brexit, si è parlato anche della situazione dei cittadini romeni in Gran Bretagna.

Praticamente, i diritti dei romeni che attualmente vivono lì sono garantiti. L’accordo include provvedimenti che garantiscono i loro diritti. Per i cittadini europei che si trasferirarnno in Gran Bretagna nel dopo Brexit, non esiste ancora una regolamentazione, che sarà discussa dopo il ritiro del Regno Unito dall’Unione, ha spiegato il premier romeno, sottolineando che il futuro partenariato con la Gran Bretagna deve essere ambizioso, equilibrato e tenere in considerazione aspetti che superano il quadro commerciale ed economico.

Durante gli incontri con gli esponenti delle istituzioni comunitarie, Ludovic Orban si è pronunciato per il mantenimento di un solido finanziamento alla coesione, in grado di consentire alla Romania uno sviluppo economico pareggiabile a quello dei Paesi UE. Un finanziamento consistente va mantenuto anche per l’agricoltura, ha detto ancora Ludovic Orban. Assicurare la convergenza per quanto riguarda i pagamenti diretti per ettaro, e portare la sovvenzione per un ettaro, come è nota tra i farmers romeni, ad un livello quanto più vicino a quello medio europeo.

La situazione in Moldova ha rappresentato un altro tema discusso a Bruxelles. La posizione che ho presentato sia al commissario all’Allargamento che ad altre autorità europee è di seguire con massima circospezione e con massima esigenza gli sviluppi in Moldova. Praticamente, se non vengono rispettati gli impegni assunti per quanto riguarda il percorso comunitario, l’Unione Europea, la Commissione Europea devono reagire di conseguenza, ha detto il primo ministro romeno.

Dopo l’incontro di oggi con il capo dell’Europarlamento, David Sassoli, a chiudere domani la visita del premier romeno a Bruxelles saranno i colloqui con la presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, e con il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company