Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Roșia Montana – vittoria per la Romania

La Romania ha vinto la causa nel fascicolo dell'oro di Roşia Montană e non pagherà alcun compenso alla compagnia canadese Gabriel Resources.

foto: facebook.com/ Rosia Montana in UNESCO
foto: facebook.com/ Rosia Montana in UNESCO

, 11.03.2024, 17:43

Al termine di un processo durato nove anni, la Romania ha vinto nel dossier Roşia Montană davanti alla Centro Internazionale per il regolamento delle controversie relative agli investimenti (ICSID) di Washington contro la società canadese Gabriel Resources. A seguito della decisione, la Romania non dovrà pagare miliardi di euro di risarcimento, e i querelanti sono obbligati a rimborsare i costi delle procedure arbitrali e una parte delle spese processuali, per un totale circa 2,4 milioni di euro.

 

La complicata storia di Roşia Montană, situata nel centro del Paese, è iniziata 25 anni fa, quando la società canadese ha vinto l’appalto per la lavorazione dei giacimenti della zona, ottenendo la licenza per lo sfruttamento minerario. Un progetto enorme, gli studi dimostrando che le riserve accertate del giacimento di Roşia Montană ammontano a 323 tonnellate di oro e oltre 1.600 tonnellate di argento, le più grandi d’Europa.

 

Dopo più di 10 anni da quel momento, nel 2013, il Governo ha dato il via libera con un disegno di legge all’inizio dei lavori a Roşia Montană, ma sotto la pressione delle proteste contro il possibile utilizzo di cianuri nella procedura di sfruttamento, il Parlamento ha bocciato il progetto. Quattro anni dopo, la Romania ha presentato la pratica per la registrazione del paesaggio culturale minerario della zona nel patrimonio dell’UNESCO, e la procedura si è conclusa nel 2021, riconoscendo così l’eccezionale valore universale del sito di Roșia Montană, comprovato da quattro dei sei criteri culturali stabiliti dalla Convenzione sul Patrimonio Mondiale.

 

Ci sono più di 150 chilometri di gallerie nel sottosuolo di Roşia Montana, nelle profondità dei quattro massicci montuosi. Qui è stato documentato il più esteso sistema di sfruttamento minerario aurifero di epoca romana fino ad oggi conosciuto (7 chilometri), ma anche un ampio sistema di sfruttamento minerario di epoca moderna (XVII-XVIII secolo) a polvere da sparo (10 chilometri), completato da quelli a dinamite (53 chilometri) di epoca contemporanea (secoli XIX-XX).

 

L’inserimento nel patrimonio UNESCO equivale alla chiusura definitiva dei cancelli a qualsiasi operazione mineraria nell’area. Invocando enormi perdite dovute all’impossibilità di attuare la sua licenza di sfruttamento, la società canadese Gabriel Resources, ha citato la Romania davanti al Tribunale arbitrale della Banca Mondiale e ha preteso un risarcimento di circa 6,7 ​​miliardi di dollari.

 

“Dopo molti anni di contestazioni e dibattiti, sia politici che giuridici, oggi siamo al momento della verità: la Romania vince la causa per Roşia Montană, senza penalità o risarcimenti, lottando e riuscendo a proteggere il patrimonio nazionale”, ha scritto il presidente Klaus Iohannis su una rete sociale, congratulandosi con le squadre di specialisti impegnati professionalmente nel sostenere la causa della Romania.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company