Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sanità: sistema nazionale in crisi

Medici scontenti dei salari intascati nel Paese in cerca di lavoro all’estero, servizi ospedalieri che lasciano a desiderare, pazienti esasperati, costretti a volte a comprare le medicine, sono esempi che illustrano l’attuale situazione del sistema sanitario romeno.

, 11.11.2013, 12:46

Medici scontenti dei salari intascati nel Paese in cerca di lavoro all’estero, servizi ospedalieri che lasciano a desiderare, pazienti esasperati, costretti a volte a comprare le medicine, sono esempi che illustrano l’attuale situazione del sistema sanitario romeno.



La scorsa settimana, il presidente della Cassa nazionale per le assicurazioni sanitarie, Cristian Busoi, precisava che, nel 2014, il budget stanziato al settore sarà superiore a quello concesso per il corrente anno. E sempre lui diceva che, tra l’altro, andrà guardato con attenzione il finanziamento degli ospedali.



Appunto a causa dei debiti accumulati nei confronti dei fornitori, il Ministero della Salute ha revocato tre manager di ospedali del Paese. “Questi ospedali hanno accumulato degli arretrati, quindi i manager non hanno fatto i compiti, bloccando in questo modo alcune compagnie. Ma voglio precisare che si tratta solo di tre ospedali dei 340 esistenti in Romania”, ha detto il ministro Eugen Nicolaescu.


Il Collegio dei medici non condivide l’opinione del Ministero e va oltre al semplice conto dei debiti. “Per non accumulare degli arretrati, i medici chiedono ai pazienti di comprare medicine e materiali sanitari, cosicchè apparentemente il rispettivo ospedale è molto effcace. Però, quella struttura non genera salute e mette anche i pazienti in difficoltà”, ha dichiarato il presidente del Collegio, Vasile Astarastoae.



Per di più, il Collegio dei medici ritiene che la revoca dei tre manager è volta a distrarre l’attenzione dallo scarso finanziamento del sistema. Dello stesso problema si lamentano anche i sindacalisti, che si preparano per lo sciopero generale, per il cui avvio sarebbero già state raccolte oltre 70.000 firme. I sindacalisti sollecitano, tra l’altro, il 6% del Pil al settore e crescite salariali del 50% per i medici residenti.



Il premier socialdemocratico Victor Ponta ha detto che gli oltre 14.000 medici residenti potrebbero ricevere, oltre ai salari, borse mensili di 150 euro, previste dalla bozza della Finanziaria per l’anno prossimo.



“Voglio che sia ben chiaro: io non mi aspetto che, con 150 euro in più, la vita dei medici residenti diventi d’un tratto straordinaria. Però voglio trasmettere un certo messaggio. Ho guardato molto attentamente a cosa dicono i commentatori del sistema, i quali spiegano che il principale problema dei medici di Romania non sono i soldi, bensì la mancanza di rispetto per quello che fanno. I fondi salariali che abbiamo in più dal budget andranno da loro. E’, in primo luogo, un segno di rispetto”, ha detto il premier Victor Ponta.



In Romania, un medico residente principiante intasca circa 200 euro al mese.


NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company