Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scuola spostata online

Lo shock generato dalla pandemia di coronavirus in tutto il mondo, che ha determinato effetti a catena in tutti i settori, si avverte anche nel sistema dinsegnamento. In Romania, il distanziamento sociale imposto dalle autorità per prevenire il diffondersi del virus ha determinato anche la chiusura temporanea delle istituzioni dinsegnamento. Sono passate tre settimane da quando gli alunni e gli studenti stanno a casa e, per il momento, non si sa quando saranno riprese le lezioni, poiché tutto dipende dallevolversi della pandemia.

Scuola spostata online
Scuola spostata online

, 02.04.2020, 11:00

Lo shock generato dalla pandemia di coronavirus in tutto il mondo, che ha determinato effetti a catena in tutti i settori, si avverte anche nel sistema dinsegnamento. In Romania, il distanziamento sociale imposto dalle autorità per prevenire il diffondersi del virus ha determinato anche la chiusura temporanea delle istituzioni dinsegnamento. Sono passate tre settimane da quando gli alunni e gli studenti stanno a casa e, per il momento, non si sa quando saranno riprese le lezioni, poiché tutto dipende dallevolversi della pandemia.


Le scuole resteranno chiuse fino a quando non ci sarà più alcun pericolo per la salute dei ragazzi, aveva detto, a metà marzo, la ministra dellIstruzione e della Ricerca, Monica Anisie, senza precisare una data fino alla quale le lezioni rimarranno sospese. La ministra ha assicurato che gli specialisti del ministero stanno elaborando scenari per controbilanciare gli effetti di questa crisi. Nel frattempo, le lezioni si svolgono online ma questo metodo ha portato alla luce una serie di vulnerabilità: da una parte, non tutti gli alunni hanno un computer, un portatile, unIPad e internet, daltra parte, non tutti gli insegnanti hanno messo in pratica questa forma di insegnamento.


La ministra dellIstruzione, Monica Anisie, ha inviato ai docenti dellinsegnamento pre-universitario una lettera aperta in cui esprime la fiducia nella loro capacità di creare contesti educativi tramite ogni mezzo di comunicazione e di motivare gli alunni a restare connessi al sistema dinsegnamento. “Questo vuol dire mantenere un equilibrio in tutto quello che significa questo processo: adattare la quantità delle risorse che trasmettiamo agli alunni, le attività individuali che sollecitiamo da parte loro, mentre la partecipazione ai corsi online deve essere un momento atteso dagli alunni, non una pressione in più, ha precisato Monica Anisie.


Daltronde, la ministra dellIstruzione ha individuato strumenti e risorse digitali, che si possono adoperare nello studio a casa, assistito dalla tecnologia, e che sono stati centralizzati su una piattaforma online. “Raccomando a tutti i docenti di scegliere gli strumenti e le risorse più adatte o a crearsi le proprie risorse. Siamo consapevoli che ci sono alunni e insegnanti che non hanno la tecnologia necessaria per continuare lo studio, ha aggiunto la ministra dellIstruzione, sottolineando che la sospensione delle lezioni rappresenta un periodo in cui si può valorizzare lattività svolta in classe, tramite la sedimentazione delle conoscenze e ripassando la materia insegnata, senza che siano impartite nuove lezioni e senza una valutazione delle conoscenze apprese.


In più, durante la sospensione delle lezioni a causa della pandemia di coronavirus, il Ministero dellIstruzione realizza, in partenariato con lemittente televisiva pubblica, corsi in tv, per garantire la continuità del processo di insegnamento. Sono trasmessi soprattutto programmi per gli alunni dellottava e della dodicesima classe che dovranno far fronte agli esami nazionali.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company