Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sistema Patriot per l’Ucraina

Il Consiglio Supremo di Difesa del Paese ha deciso che la Romania donerà all’Ucraina un sistema missilistico Patriot.

Riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese/ Foto: presidency.ro
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa del Paese/ Foto: presidency.ro

, 21.06.2024, 10:52

La Romania donerà all’Ucraina un sistema di difesa aerea Patriot. La decisione è stata presa durante la riunione del Consiglio Supremo di Difesa svoltasi ieri a Bucarest. I membri del Consiglio hanno stabilito che la donazione del sistema Patriot sarà effettuata a condizione di proseguire i negoziati, soprattutto con il partner strategico americano, al fine di ottenere un sistema simile o equivalente, in grado di soddisfare la necessità di garantire la protezione dello spazio aereo nazionale. In effetti, l’idea di donare un sistema del genere al paese confinante è emersa lo scorso mese, dopo l’incontro del presidente Klaus Iohannis con il presidente Joe Biden alla Casa Bianca. Il capo dello stato precisava allora che alla Romania è stato richiesto di cedere un simile sistema.

Ora, dopo l’annuncio del Consiglio Supremo di Difesa, l’Amministrazione Presidenziale ha sottolineato in un comunicato che la decisione si basa su un’approfondita valutazione tecnica condotta dalle autorità e che sono state adottate tutte le misure per eliminare il rischio di creare vulnerabilità per la Romania. Pertanto, il Ministero della Difesa ha presentato nella riunione del Consiglio un’analisi dettagliata sulla situazione dell’operatività dei quattro sistemi Patriot che il paese possiede attualmente, sullo svolgimento del programma di dotazione con gli altri tre sistemi ordinati, nonché sull’impatto generato da un’eventuale trasferimento di un sistema, si legge nel comunicato.

Il presidente Volodymyr Zelensky ha ringraziato Bucarest per la decisione di donare il sistema missilistico Patriot a Kiev, esprimendo apprezzamenti per il fermo sostegno fornito dalla Romania all’Ucraina. La decisione di oggi rafforza non solo la sicurezza dell’Ucraina, ma dell’intera regione e dell’Europa, ha scritto il presidente ucraino in un post su una rete sociale. Volodymyr Zelensky ha chiesto almeno sette batterie, ma i paesi che le possiedono non hanno preso ancora una decisione sulla cessione.

Sempre ieri, quando la Romania ha preso la decisione relativa alla donazione, gli Stati Uniti hanno annunciato di sospendere temporaneamente le consegne di sistemi antiaerei Patriot ad altri paesi, e che l’Ucraina avrà ora la priorità nella fornitura. La Casa Bianca ha evocato le insistenti richieste di Kiev di ricevere più batterie Patriot per difendere dagli attacchi russi sia le truppe sul fronte che le infrastrutture. Nel corso della stessa riunione del Consiglio Supremo di Difesa, sono stati approvati anche gli obiettivi della Romania al vertice della NATO che si terrà a Washington il mese prossimo.

È stato analizzato anche il continuo deterioramento della situazione della sicurezza nel vicinato orientale della Romania, a seguito dell’intensificarsi delle azioni militari della Russia. Sempre durante la riunione del Consiglio, Klaus Iohannis ha informato di aver comunicato agli alleati della NATO, alla fine della scorsa settimana, la sua decisione di ritirare la candidatura alla carica di segretario generale dell’organizzazione. Il capo dello stato ha sollecitato ai membri del Consiglio di pronunciarsi sulla candidatura del premier olandese, Mark Rutte, e loro si sono dichiarati a favore del suo sostegno alla guida dell’Alleanza.

foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company