Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tragedia nell’alpinismo romeno

Zsolt Török, uno dei più noti alpinisti romeni, è stato trovato morto, lo scorso finesettimana, dai soccorritori alpini. Dopo aver conquistato le più alte e pericolose montagne del mondo, dalla Cordigliera delle Ande e le Alpi allHimalaya, giungendo ad oltre 7.000 metri di altitudine, Zsolt Török ha trovato la sua fine a casa, nelle montagne della Romania, sulla cima Negoiu, la seconda per altezza dei Carpazi romeni, ma che non supera i 2.535 de metri.

Tragedia nell’alpinismo romeno
Tragedia nell’alpinismo romeno

, 19.08.2019, 14:21

Zsolt Török, uno dei più noti alpinisti romeni, è stato trovato morto, lo scorso finesettimana, dai soccorritori alpini. Dopo aver conquistato le più alte e pericolose montagne del mondo, dalla Cordigliera delle Ande e le Alpi allHimalaya, giungendo ad oltre 7.000 metri di altitudine, Zsolt Török ha trovato la sua fine a casa, nelle montagne della Romania, sulla cima Negoiu, la seconda per altezza dei Carpazi romeni, ma che non supera i 2.535 de metri.



Zsolt Török era partito da qualche giorno, da solo, a fare scalate nei Monti Făgăraş. Sabato, la moglie aveva annunciate la sua scomparsa, dopo che un altro gruppo di alpinisti ha trovato le sue cose in un rifugio alpino. Le ricerche sono cominciate subito e hanno coinvolto soccoritori alpini e gendarmi delle province di Sibiu e Argeş, ma anche un elicottero del Ministero dellInterno. Luomo è stato trovato morto qualche ora dopo. Secondo i soccoritori alpini, Zsolt Török avrebbe scivolato tra le rocce, dove ha trovato la sua fine. La zona in cui si trovava è molto instabile e poco frequentata dagli alpinisti. Inoltre, nei giorni precedenti aveva piovuto molto e le rocce erano umide.



Quelli che sono scesi nel burrone in cui è precipitato Zsolt Torok hanno affermato che non ha avuto alcuna chance di sopravvivenza. Non aveva nessun equipaggiamento addosso, solo il casco in testa, ha dichiarato uno dei soccoritori alpini. Chi lha conosciuto afferma però che non avrebbe rischiato di avventurarsi su percorsi difficili senza assicurarsi prima. Sulle montagne, però, il pericolo può verificarsi in qualsiasi momento.



Zsolt Török era detentore di record impressionanti, sia nellalpinismo romeno, che in quello mondiale. Era considerato uno dei migliori alpinisti tecnici in Romania e parlava sempre con passione ed entusiasmo del suo hobby. La sua ultima grande spedizione è avvenuta lanno scorso, nel Centenario della Romania, quando era riuscito a piantare la bandierina nazionale a 7.165 metri di altezza, sulla vetta Pumori dellHimalaya, scoprendo, in prima mondiale, un nuovo percorso verso questa cima. Zsolt Török parlava, in quelloccasione, del significato della sua vittoria.



“Ho trasmesso un breve messaggio di incoraggiamento affinchè nei momenti difficili pensino tutti a me. È una questione simbolica, che pensino come ho superato io e supero io gli ostacoli e come per 30 anni mi sono dedicato a questo mestiere di alpinista professionista.”



Le cime delle montagne e lalpinismo romeno sono più poveri e più tristi adesso, si legge in un messaggio di cordoglio trasmesso dai colleghi e amici di Zsolt Török del Soccorso Alpino Romeno. Anche il ministro dellInterno romeno, Mihai Fifor, ha lasciato un messaggio su internet alla memoria dellalipinista Zsolt Török, che il 29 settembre avrebbe compiuto 46 anni.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company