Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Trilaterale Romania – Germania – Repubblica di Moldova

Nel 2010, quando la Romania e la Germania hanno segnato il 130/o anniversario delle loro relazioni diplomatiche, la cancelliera Angela Merkel veniva a Bucarest. 13 anni dopo, il suo successore alla guida del governo di Berlino, Olaf Scholz, ha visitato, a sua volta la Romania, e tra i temi forti affrontati nei colloqui con il presidente Klaus Iohannis si è annoverato, come anche nel 2010, quello dell’adesione della Romania a Schengen. Rimasta fuori dallo spazio di libera circolazione a causa dell’opposizione dell’Austria, la Romania mantiene come principale obiettivo l’ingresso a Schengen, fortemente appoggiato dalla Germania. Mi auguro che l’adesione avvenga quest’anno, ha detto Olaf Scholz. La Romania ha riunito tutti i requisiti e abbiamo bisogno di frontiere sicure, ha aggiunto.

Trilaterale Romania – Germania – Repubblica di Moldova
Trilaterale Romania – Germania – Repubblica di Moldova

, 04.04.2023, 11:40

Nel 2010, quando la Romania e la Germania hanno segnato il 130/o anniversario delle loro relazioni diplomatiche, la cancelliera Angela Merkel veniva a Bucarest. 13 anni dopo, il suo successore alla guida del governo di Berlino, Olaf Scholz, ha visitato, a sua volta la Romania, e tra i temi forti affrontati nei colloqui con il presidente Klaus Iohannis si è annoverato, come anche nel 2010, quello dell’adesione della Romania a Schengen. Rimasta fuori dallo spazio di libera circolazione a causa dell’opposizione dell’Austria, la Romania mantiene come principale obiettivo l’ingresso a Schengen, fortemente appoggiato dalla Germania. Mi auguro che l’adesione avvenga quest’anno, ha detto Olaf Scholz. La Romania ha riunito tutti i requisiti e abbiamo bisogno di frontiere sicure, ha aggiunto.

Siccome la Romania confina con l’Ucraina, aggredita militarmente, e la guerra genera serie conseguenze nella Repubblica di Moldova, confinante con entrambe, alla bilaterale Iohannis – Scholz svoltasi a Bucarest si è unita anche la presidente Maia Sandu. La Romania continuerà a sostenere a Repubblica di Moldova: questo il fermo messaggio trasmesso dal presidente Klaus Iohannis. Continueremo a stare fermamente e tenacemente al fianco di Chişinău, tanto più in quanto la Repubblica di Moldova è sottoposta a pressioni ibride sistematiche, compresi certi tentativi volti a minare l’ordine costituzionale. La Repubblica di Moldova è in prima linea, confrontata con le conseguenze della guerra alla sua frontiera e con azioni di destabilizzazione estremamente virulente arrivate dalla Russia, tutte fortemente sentite dai cittadini, ha dichiarato Klaus Iohannis.

Da parte sua, la presidente Maia Sandu ha sottolineato che l’Europa è forte grazie all’unità e alla risolutezza in difesa della pace e della vita della gente. La Repubblica di Moldova è il vicino più vulnerabile dell’Ucraina, leso dalla guerra e dagli attacchi ibridi orchestrati dal Cremlino, ha puntualizzato Maia Sandu, aggiungendo che il paese necessita di supporto economico, ma anche di consolidare le capacità delle istituzioni responsabili della sicurezza dei cittadini e del sistema di difesa. Maia Sandu ha ringraziato la Romania e la Germania per il sostegno. Il supporto dei nostri partner, soprattutto da Bucarest e Berlino, è molto apprezzato. Vi ringraziamo per il sostegno comprovato per la pace, il benessere e il nostro futuro europeo. Dal canto suo, la Repubblica di Moldova salvaguarda, insieme all’Ucraina, la sicurezza di oltre 1.200 km di frontiera europea, ha detto Maia Sandu.

La Repubblica di Moldova fa parte della nostra famiglia europea, non è da sola e beneficia di massiccio supporto internazionale, ha assicurato il cancelliere tedesco. Olaf Scholz ha espresso la preoccupazione per le notizie riguardanti i tentativi della Russia di destabilizzare la Repubblica di Moldova. La sovranità e l’integrità territoriale di ogni singolo stato sono inviolabili, perciò sosteniamo la Moldova con tutte le nostre possibilità, per difendersi da questi tentativi di destabilizzazione, ha concluso il cancelliere tedesco.

Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
Il presidente romeno, Nicușor Dan (Foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 29 Ottobre 2025

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Il commissario europeo per l’Economia, Valdis Dombrovskis, si è trovato per due giorni in visita ufficiale a Bucarest. L’Esecutivo comunitario...

Misure per la riduzione del deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company