Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 03 – 08/10/2022

Il presidente Klaus Iohannis, alle riunioni di Praga/ Ladesione della Romania a Schengen, allesame del Parlamento Europeo/ Le leggi sulla Giustizia, al dibattito dei senatori romeni/ Un nuovo ministro dellIstruzione

La settimana 03 – 08/10/2022
La settimana 03 – 08/10/2022

, 08.10.2022, 09:00

Il presidente Klaus Iohannis, alle riunioni di Praga

Il presidente Klaus Iohannis si è recato a Praga questa settimana per il vertice informale del Consiglio Europeo, incentrato sulla guerra in Ucraina, la crisi energetica e l’economia. Il giorno prima, giovedì, il capo di Stato romeno ha partecipato, sempre a Praga, alla prima riunione della Comunità Politica Europea. Svolto in un momento chiave per il continente europeo, nel contesto della guerra illegale e ingiustificata iniziata dalla Federazione Russa contro l’Ucraina, il vertice della Comunità Politica Europea ha offerto l’occasione per un dialogo politico su temi riguardanti il ​​sostegno all’Ucraina, la reazione alle recenti escalation della Federazione Russa, la garanzia della sicurezza, la situazione nel campo dell’energia e la sicurezza dell’approvvigionamento, i mutamenti climatici e gli sviluppi nel settore economico. Questa nuova piattaforma di dialogo ha anche cercato di facilitare lo scambio di opinioni sui temi di massima preoccupazione nel nuovo contesto geopolitico, in modo da poter definire linee d’azione comuni, si legge in un comunicato stampa dell’Amministrazione Presidenziale di Bucarest. I leader dei 44 Stati partecipanti hanno condannato all’unanimità l’invasione russa in Ucraina e hanno ribadito la loro unità e solidarietà di fronte all’aggressione di Mosca.



Ladesione della Romania allarea Schengen, allesame del Parlamento Europeo

Il Parlamento Europeo ha discusso, a Strasburgo, insieme ai rappresentanti della Commissione Europea e a quelli del Consiglio, l’adesione di Romania e Bulgaria all’area Schengen. Gli eurodeputati romeni hanno sostenuto mercoledì, nella riunione plenaria del Parlamento Europeo, l’adesione quanto prima, nel contesto in cui i due Paesi adempiono già dal 2011 a tutti i criteri tecnici necessari. Quasi tutti i rappresentanti dei gruppi politici nel legislativo europeo si sono dichiarati a favore dell’adesione, ad eccezione degli eurodeputati del Gruppo “Identità e Democrazia, che non vogliono l’allargamento dellarea Schengen e temono una migrazione di massa. Il voto sulla risoluzione di adesione si svolgerà nella prossima sessione del Parlamento Europeo.



Le leggi sulla Giustizia, al dibattito dei senatori romeni

Le leggi sulla Giustizia sono sottoposte al dibattito dei senatori a cominciare da questa settimana e il voto finale è atteso nella sessione plenaria della Camera decisionale, la prossima settimana. I tre atti normativi, riguardanti il ​​funzionamento dell’CSM, l’organizzazione giudiziaria e lo status dei magistrati, vanno adottati rapidamente, questautunno, afferma il ministro della Giustizia, Cătălin Predoiu. Egli ha spiegato che da questi atti normativi dipende ladempimento agli obiettivi stabiliti dal MCV e, implicitamente, l’adesione della Romania all’area Schengen. Dall’opposizione, l’ex ministro della Giustizia dell’USR, Stelian Ion, chiede il rinvio del voto dei senatori fino a quando avrà espresso un parere in merito anche la Commissione di Venezia. La presidente del Senato, Alina Gorghiu, afferma, tuttavia, che l’adozione di queste leggi è necessaria affinché la Romania ottenga un buon risultato nel rapporto sulla giustizia e, a dicembre, se la Commissione di Venezia farà delle raccomandazioni per la modifica della normativa, l’armonizzazione sarà fatta senza alcunesitazione.



Un nuovo ministro dellIstruzione

Il primo ministro romeno, Nicolae Ciucă, afferma che appoggerà Ligia Deca, la nuova ministra dell’Istruzione, a portare a compimento il progetto presidenziale La Romania istruita, di modo che le nuove leggi sull’Istruzione arrivino in Parlamento entro la fine del mese. L’ex consigliere presidenziale Ligia Deca ha prestato giuramento lunedì come ministro dell’Istruzione. Proposta per questa carica dall’Ufficio Politico Nazionale del PNL, Ligia Deca subentra a Sorin Cîmpeanu, il quale si è dimesso giovedì scorso, dopo essere stato accusato di plagio.



La Banca Centrale aumenta di nuovo linteresse di riferimento

Il Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale ha alzato, ancora una volta, il tasso dinteresse di riferimento, nel tentativo di tenere sotto controllo l’aumento dei prezzi. È il settimo aumento quest’anno, con il tasso chiave ora al 6,25%, il più alto degli ultimi 12 anni. Secondo il vicepresidente dell’Associazione degli Esperti di Investimenti in Romania, l’analista finanziario Adrian Codirlaşu, la Banca Centrale prevede un ulteriore aumento dell’inflazione e ha applicato questaumento dellinteresse di riferimento, che supera le aspettative del mercato. Secondo gli specialisti della Banca Centrale, il tasso inflazionistico annuo continuerà probabilmente ad aumentare verso la fine dell’anno, ma in un ritmo notevolmente rallentato, le cause essendo legate a maggiori rincari anticipati del gas naturale e dell’elettricità, oltre che dei generi alimentari, sullo sfondo della guerra in Ucraina, ma anche della prolungata e ampia siccità verificatasi questestate in tutta Europa. Secondo la Banca Centrale, il tasso inflazionistico annuo è salito al 15,32% ad agosto.



Dossier di spionaggio sul fondo di riserve minerarie della Romania

I procuratori della Direzione per le Indagini sulla Criminalità Organizzata e il Terrorismo di Bucarest hanno messo sotto accusa quattro persone – cittadini romeni e stranieri – in un caso di spionaggio che riguarda la compagnia serba NIS Petrolio, controllata dal gruppo russo Gazprom. Gli inquirenti hanno effettuato perquisizioni a Bucarest e Timişoara (ovest), sia presso la sede della società che nelle abitazioni di alcuni dipendenti, in seguito alle quali sono stati sequestrati documenti e supporti di memoria. I quattro sono accusati di aver divulgato informazioni segrete di servizio, oppure classificate e di aver trasferito senza autorizzazione dati informatici riguardanti il ​​fondo delle riserve minerarie della Romania – informa la DIICOT. Il pacchetto maggioritario di azioni della compagnia serba NIS è stato acquistato, nel 2009, dalla Gazprom, tramite un accordo firmato dai governi di Belgrado e Mosca.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 21 Giugno 2025

La settimana 16 – 21/06/2025

Politica Venerdì, il Presidente Nicuşor Dan ha nominato il leader ad interim del PNL, Ilie Bolojan, per la carica di primo ministro. Giovedì, il...

La settimana 16 – 21/06/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 14 Giugno 2025

La settimana 09 – 14/06/2025

Colloqui sulla riduzione del deficit di bilancio A Bucarest, i colloqui svoltisi a più riprese, sia presso la sede del Governo che alla presenza del...

La settimana 09 – 14/06/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 07 Giugno 2025

La settimana 2 – 7/06/2025

Consultazioni per la formazione del nuovo governo e per il programma economico I partiti pro-europei in Romania – il PSD, il PNL, l’USR e...

La settimana 2 – 7/06/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 31 Maggio 2025

La settimana 26 – 31/05/2025

Un nuovo presidente Lunedì 26 maggio, Nicuşor Dan è diventato il quinto presidente della Romania postcomunista, dopo aver prestato giuramento in...

La settimana 26 – 31/05/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 24 Maggio 2025

La settimana 19 – 24/05/2025

Nicușor Dan è il nuovo presidente della Romania L’indipendente Nicușor Dan ha vinto le elezioni che si sono svolte domenica scorsa e sarà...

La settimana 19 – 24/05/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 17 Maggio 2025

La settimana 12 – 17/05/2025

I romeni eleggono il loro presidente Giovedì sera, alle ore 22 romene, sono iniziate le votazioni per il secondo turno delle elezioni presidenziali...

La settimana 12 – 17/05/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 10 Maggio 2025

La settimana 05 – 10/05/2025

Turbolenze economiche La moneta nazionale romena, il leu, si è deprezzata questa settimana rispetto alle principali valute convertibili (euro,...

La settimana 05 – 10/05/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company