Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 04-09/09/2023

Presunto drone russo caduto in Romania / Vertice regionale a Bucarest / Il Governo pone fiducia su misure volte a ridurre deficit fiscale / Arresti nel caso Crevedia

La settimana 04-09/09/2023
La settimana 04-09/09/2023

, 08.09.2023, 18:52

LAlleanza Nord Atlantica ribadisce la sua forte solidarietà alla Romania, dopo essere stata informata dellincidente vicino al confine con lUcraina, dove sono stati individuati possibili frammenti di un drone russo. Continueremo a monitorare da vicino la situazione e rimarremo in contatto con il nostro alleato, la Romania – afferma la NATO in un comunicato. Il segretario generale dellAlleanza, Jens Stoltenberg, ha affermato che non vi sono informazioni che indichino un attacco intenzionale da parte della Russia. Egli ha anche affermato che laccaduto “dimostra il rischio di un incidente” causato dal conflitto in Ucraina e ha ricordato che incidenti simili si sono verificati in Polonia. Il ministro della Difesa romeno, Angel Tîlvăr, ha annunciato che gli specialisti del dicastero hanno raccolto prove vicino al villaggio di Plauru, nella provincia di Tulcea (sud-est), a circa 70 metri dal Danubio. Il portavoce del ministero ha precisato che “sono state stabilite misure per rafforzare la capacità tecnica di monitoraggio e messa in sicurezza dello spazio aereo”. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che, nel caso in cui si confermasse che il drone appartiene alla Russia, lincidente rappresenta una grave violazione della sovranità e dellintegrità territoriale della Romania. Il giorno prima, il capo dello stato aveva dichiarato che “non cera una sola parte, né un drone, né qualsiasi altra parte di qualsiasi dispositivo che fosse caduta sul territorio della Romania”. I russi prendono spesso di mira i porti fluviali di Ismail e Reni, nella Bessarabia meridionale, territorio romeno orientale annesso dallUnione Sovietica stalinista nel 1940, a seguito di un ultimatum, e passato allUcraina nel 1991, come stato successore. Questi porti rappresentano uno sbocco importante per le esportazioni ucraine dopo che la Russia si è ritirata dallaccordo sul transito dei cereali nel Mar Nero a luglio. Essenziale per il trasporto delle merci sul Danubio, Reni si trova a circa 13 chilometri in linea retta dalla città romena di Galati, e Ismail si trova sul braccio Chilia del Delta del Danubio, diventato il confine tra Romania e Ucraina.



Bucarest ha ospitato, mercoledì, il vertice dellIniziativa dei Tre Mari, che comprende i paesi membri dellUnione Europea situati tra il Mar Baltico, il Mar Nero e lAdriatico. In questa occasione la Grecia è diventata il 13° Paese membro dellIniziativa, mentre lUcraina e la Repubblica di Moldova hanno ottenuto lo status di Stati associati. Nella dichiarazione congiunta finale, i leader degli Stati partecipanti hanno ribadito il loro sostegno allUcraina e hanno condannato, ancora una volta, linvasione russa lanciata un anno e mezzo fa. A margine del vertice, giovedì, si è svolto il Forum dAffari dellIniziativa dei Tre Mari, che ha riunito oltre un migliaio di rappresentanti del mondo imprenditoriale, decisori politici e rappresentanti della società civile. Le autorità romene hanno ribadito di essere interessate alla realizzazione di progetti che aumentino il grado di interconnessione nella regione.



Il capo socialdemocratico del Governo PSD-PNL, Marcel Ciolacu, ha annunciato martedì che la sua squadra di governo, porrà, entro la fine di questo mese, la fiducia in Parlamento sulle misure con cui spera di ridurre il deficit di bilancio. Senza entrare nei dettagli, il primo ministro ha dichiarato che il pacchetto di misure comprenderà la lotta allevasione fiscale, che secondo gli esperti è quasi generalizzata in alcuni settori, riforme del sistema amministrativo centrale e locale, che secondo gli esperti è sovradimensionato, come anche una riforma fiscale, che appare come obiettivo nel Piano nazionale di ripresa e resilienza, concordato con Bruxelles. I socialdemocratici e i liberali hanno la maggioranza in Parlamento, quindi è molto probabile che, una volta concordate tra loro, le riforme promesse da Ciolacu passeranno e il Governo continuerà il suo mandato. I due poli dellopposizione, USR e AUR, che si dichiarano ideologicamente incompatibili, annunciano che, nella legislatura in corso, avvieranno separatamente mozioni di sfiducia contro il Governo, mentre la stampa afferma che le probabilità che alcuna di esse passi sono pari a zero.



Sono stati messi in custodia cautelare per 30 giorni i titolari dellazienda proprietaria della stazione GPL di Crevedia (sud della Romania, non lontano da Bucarest), dove il mese scorso sono avvenute due esplosioni che hanno provocato numerose vittime. La procura ha sequestrato diverse proprietà e conti bancari dei due, affinché lo stato potesse garantire un risarcimento alle vittime. Secondo le autorità, in seguito alle esplosioni del 26 agosto scorso sono morte cinque persone e oltre 50 sono rimaste ferite. Sei case sono state completamente distrutte e quasi 80 parzialmente. I titolari dellazienda sono accusati di aver promosso sistematicamente, per almeno tre anni, la violazione delle disposizioni di legge relative allesercizio delle operazioni di fornitura, trasporto, travaso e stoccaggio di carburante GPL.



La tennista romena Sorana Cîrstea si è qualificata, per la prima volta, ai quarti di finale del torneo US Open, lultimo Grande Slam dellanno, dove è stata eliminata dalla ceca Karolina Muchova. Cîrstea ha ottenuto la sua migliore prestazione al torneo di New York. Lei aveva giocato solo un quarto di finale a un torneo di Grande Slam, nel 2009, al Roland Garros, quando aveva solo 19 anni. Grazie ai punti conquistati a Flushing Meadows salirà quattro posizioni nel ranking mondiale, e da lunedì sarà al 26esimo posto WTA. In assenza dellex numero uno del mondo, Simona Halep, sospesa per un anno per un presunto doping ancora inspiegabile, Sorana Cîrstea sembra essere diventata, secondo i media sportivi, la leader de facto del tennis romeno.




Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company