Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 04 – 10/01/2015

Charlie Hebdo: Romania condanna atto terroristico/ Giustizia: nuova dirigenza CSM/ Difesa: pres. Iohannis per crescita budget/ Finanze: Banca Centrale abbassa tasso politica monetaria

La settimana 04 – 10/01/2015
La settimana 04 – 10/01/2015

, 10.01.2015, 10:00

La Romania condanna fermamente il terrorismo e tutti gli atti di violenza contro la libertà di espressione e i valori della democrazia. Questo il messaggio trasmesso dalle autorità di Bucarest dopo l’attacco terroristico avvenuto mercoledì a Parigi, alla sede del settimanale Charlie Hebdo. L’attacco rappresenta un atto terroristico crudele e vigliacco, ha valutato il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, il quale assicura tutti i partner della Romania dell’intero sostegno nella lotta al terrorismo e all’estremismo di qualsiasi tipo. Da parte sua, il premier Victor Ponta ha sottolineato che la Romania è solidale con la Francia e ha condannato fermamente l’atto di terrorismo che lede libertà fondamentali. Anche il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha espresso il profondo sdegno verso questo attacco, di cui ha detto che è senza precedenti. L’intera comunità internazionale ha condannato duramente l’attacco islamista, e nella maggioranza dei Paesi occidentali è stato elevato il livello di allerta terrorismo. Il Servizio Romeno di Informazioni ha precisato che, per ora, nulla indica la preparazione di attentati terroristici in Romania e non è necessario elevare il livello di allerta, che si conferma al precauzionale.



Il Consiglio Superiore della Magistratura di Romania ha eletto la nuova dirigenza: il giudice Marius Tudose è il nuovo presidete e il procuratore Bogdan Gabor è vicepresidente. In età di 42 anni, Marius Tudose ha annunciato che si propone di aumentare l’efficacia e la qualità dell’atto di giustizia. In magistratura da 20 anni, lui è membro del CSM dal 2011. Presente alla seduta, il presidente Klaus Iohannis ha parlato della necessità di mantenere la giustizia indipendente, competente, con giudici e procuratori onesti. Egli ha incoraggiato i magistrati a non lasciarsi intimidire e a continuare il lavoro, assicurando che sarà un loro partner leale. Per quanto riguarda il Meccanismo di Cooperazione e Verifica in materia di giustizia, esso è stato e rimane uno strumento utile per la Romania, considera il capo dello stato romeno. Egli ha precisato che la giustizia romena deve funzionare talmente bene da rendere il meccanismo non più necessario.



Il presidente romeno Klaus Iohannis ha discusso con il premier Victor Ponta dei fondi per la difesa nel 2015, nonchè di un eventuale stanziamento dello 0,3% del Pil quest’anno, per finanziare le spese militari. D’altronde, il capo dello stato ha convocato per lunedì consultazioni con le formazioni politiche parlamentari su questo tema. Lo scopo degli incontri è un accordo politico tramite cui, nel 2017, sia assicurata una soglia minima del 2% del Pil alla difesa. Altri temi affrontati all’incontro di lavoro alla sede della presidenza sono stati lo stadio dell’impiego dei fondi europei, nonchè le modalità per migliorare l’assorbimento di questi fondi.



La Banca Centrale di Romania ha abbassato il tasso di politica monetaria dal 2,75% al 2,5%. Si tratta di un nuovo minimo storico, la banca rimanendo così coerente alle sue azioni volte a stimolare i mutui in moneta nazionale. Nel 2014, la Banca Centrale ha abbassato più volte il tasso di politica monetaria, dal 4 al 2,75% all’anno. Stando al governatore Mugur Isarescu, la decisione di ridurre il tasso di politica monetaria è stata presa in seguito al calo del tasso annuo dell’inflazione e al suo livello inferiore ai valori previsti, in seguito al declino dei prezzi volatili e all’inflazione bassa nell’eurozona.



I migliori giovani romeno che studiano in altri Paesi sono stati premiati a Bucarest. La sesta edizione del Galà degli studenti romeni all’estero ha riunito circa 800 giovani, personalità della società romena, diplomatici, esponenti della società civile e giornalisti. Presente al Galà, il ministro degli Esteri Bogdan Aurescu ha auspicato che i giovani romeni che studiano all’estero trovino le opportunità in grado di convincerli di rientrare in Romania.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 10 Maggio 2025

La settimana 05 – 10/05/2025

Turbolenze economiche La moneta nazionale romena, il leu, si è deprezzata questa settimana rispetto alle principali valute convertibili (euro,...

La settimana 05 – 10/05/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 03 Maggio 2025

La settimana 28/04 – 03/05/2025

E’ iniziata la votazione all’estero per l’elezione del presidente della Romania I romeni della diaspora aventi diritto di voto hanno a...

La settimana 28/04 – 03/05/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company