Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 06 – 11/11/2023

Proseguono i rimpatri dei romeni di Gaza/ Decisioni importanti dellEsecutivo romeno/ Klaus Iohannis a Bruxelles/ Aerei F-16 in Romania/ Il primo giudice romeno alla Corte Internazionale di Giustizia

La settimana 06 – 11/11/2023
La settimana 06 – 11/11/2023

, 10.11.2023, 13:23

Proseguono i rimpatri dei romeni di Gaza

La Romania continuerà il dialogo con le autorità israeliane ed egiziane per levacuazione dei cittadini romeni e dei loro familiari che si trovano nella Striscia di Gaza, a seconda degli sviluppi sul campo e dellaccordo delle parti coinvolte, assicura il Ministero degli Affari Esteri di Bucarest. Inoltre, un’équipe consolare rimarrà disponibile nella zona del valico di frontiera di Rafah verso l’Egitto per fornire ulteriore assistenza. Il primo gruppo di quasi un centinaio di cittadini romeni e dei loro familiari è stato evacuato dalla Striscia di Gaza e trasportato in Romania con un aereo della compagnia nazionale di linea TAROM, dal Cairo. Seguiranno anche altri gruppi di romeni che hanno chiesto il permesso alle autorità israeliane ed egiziane di attraversare la frontiera con lEgitto. A bordo del primo aereo ci sono stati il Primo Ministro Marcel Ciolacu e la Ministra degli Affari Esteri, Luminiţa Odobescu, che hanno incontrato al Cairo le persone evacuate. Il capo della diplomazia romena ha dichiarato che la situazione della sicurezza è estremamente difficile e complessa, e richiede laggiornamento permanente dei piani di evacuazione. Marcel Ciolacu ha assicurato che i cittadini romeni e i loro familiari continueranno ad essere sostenuti dal Governo di Bucarest per raggiungere le famiglie allargate e integrarsi nella società romena.



Decisioni importanti dell’Esecutivo romeno

Il governo di Bucarest ha adottato, nella riunione di giovedì, la nuova legge sulle pensioni, che prevede due aumenti per il prossimo anno. Il documento stabilisce inoltre il ricalcolo di tutte le pensioni secondo nuovi criteri, in modo da eliminare le disuguaglianze nel sistema. Al termine della riunione dellEsecutivo, la ministra del Lavoro Simona Bucura-Oprescu ha affermato che la legge sulle pensioni è stabile e sostenibile, porterà alleliminazione delle disuguaglianze ed è basata sul rispetto dei contributi pagati e del lavoro. La ministra si è detta fiduciosa che si troveranno le risorse finanziarie per lapplicazione dei due aumenti previsti nel 2024 e ha evocato una migliore riscossione delle entrate e la riduzione dellevasione. Lesecutivo desidera che la legge sulle pensioni venga adottata dal Parlamento entro il 20 novembre.



Klaus Iohannis a Bruxelles

La migliore soluzione è che la Romania e la Bulgaria entrino a far parte insieme dellarea Schengen, e le trattative e tutti i tentativi di convincere coloro che sono ancora riluttanti su questo tema stanno convergendo in questa direzione, ha dichiarato mercoledì a Bruxelles il presidente Klaus Iohannis. Il capo dello Stato ha parlato con il primo ministro belga, Alexander De Croo, e ha partecipato alla firma di un memorandum di collaborazione nel campo nucleare, ma la visita ufficiale ha avuto diverse poste in gioco. Una di queste riguarda il sostegno all’adesione della Repubblica di Moldova all’Unione Europea, tanto più che, lo stesso giorno, a Bruxelles, la Commissione Europea ha dato il via libera al Consiglio Europeo per avviare i negoziati di adesione con l’Ucraina e la Repubblica di Moldova. Inoltre, il Belgio assumerà la presidenza del Consiglio dell’UE a gennaio e gestirà sia l’agenda che il quadro di questi negoziati. La discussione si è quindi estesa dalla parte economica a quella della difesa, soprattutto perché un contingente dellesercito belga si trova in Romania per rafforzare il fianco orientale della NATO. Al termine della visita a Bruxelles, Klaus Iohannis è stato ricevuto da Sua Maestà Filippo, Re del Belgio, presso il castello di Laeken.



Aerei F-16 in Romania

L’Olanda ha inviato martedì in Romania, alla base aerea di Feteşti (sud), i primi cinque aerei da caccia F-16, che verranno utilizzati per l’addestramento dei piloti ucraini. Nella zona è stato istituito il Centro Europeo di Addestramento F-16, frutto della collaborazione tra il Ministero della Difesa romeno e il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi. Considerando lattuale contesto geopolitico e la posizione strategica della Romania nella regione del Mar Nero, questo centro diventa essenziale per la collaborazione transfrontaliera, il rafforzamento della sicurezza e il consolidamento della solidarietà allinterno della NATO. Il Ministero della Difesa di Bucarest ricorda che questo centro sarà un hub internazionale per laddestramento dei piloti degli aerei F-16 e faciliterà laumento dellinteroperabilità tra gli alleati. La Romania si unisce così alle altre nazioni alleate nel sostenere la formazione dei piloti ucraini per l’utilizzo in futuro degli aerei F-16. Il centro contribuirà alla creazione di standard operativi comuni e al rafforzamento della capacità dell’Alleanza Nord Atlantica di affrontare le sfide complesse nella regione del Mar Nero e nell’Europa Orientale.



Il primo giudice romeno alla Corte Internazionale di Giustizia

Lex ministro degli Esteri romeno e attuale consigliere presidenziale Bogdan Aurescu è stato eletto giovedì giudice della Corte Internazionale di Giustizia, diventando così il primo romeno a ricoprire questo incarico. Il successo ottenuto rappresenta una vittoria della diplomazia di Bucarest, è del parere il Ministero degli Affari Esteri, precisando che la Romania promuove una politica estera basata sul rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché del diritto internazionale. In un messaggio di congratulazioni, il presidente Klaus Iohannis ha scritto che si tratta di un successo della diplomazia romena, che riflette “il nostro fermo impegno per un ordine internazionale basato su regole”. I giudici della Corte Internazionale di Giustizia sono eletti per nove anni dallAssemblea Generale e dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, da una lista più ampia di candidati.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company