Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 08 – 14/09/2019

Vertenze politiche a Bucarest/ Disposizioni sul voto per corrispondenza/ La ministra Natalia Intotero in Italia/ Rovana Plumb designata a commissario UE/ Prosegue Festival Enescu

La settimana 08 – 14/09/2019
La settimana 08 – 14/09/2019

, 14.09.2019, 08:00

Il ritiro dell’ALDE dalla coalizione governativa ha animato fortemente la scena politica a Bucarest. Le vertenze tra la premier e il capo dello stato sono diventate più acute in riferimento alla componenza della squadra lasciata dai titolari de dicasteri che spettavano ai liberal-democratici. Mercoledì, la premier socialdemocratica Viorica Dancila ha trasmesso al presidente una proposta di rimpasto, designando per i rispettivi dicasteri deputati liberal-democratici che dicono di voler continuare accanto al PSD il progetto politico avviato nel 2016, quando le elezioni li hanno portati al governo. Il no del presidente è stato categorico: la proposta è estremamente incostituzionale, ha detto Klaus Iohannis, sollecitare nuovamente a Viorica Dancila di chiedere la fiducia del Parlamento, in seguito al cambiamento della struttura politica. In replica, la premier Dancila ha dichiarato di non aver paura, coma accusa Klaus Iohannis, di chiedere la fiducia del Parlamento, e ha rimproverato al presidente di minare gli sforzi dell’esecutivo di funzionare normalmente. Il leader liberal-democratico, Calin Popescu Tariceanu, accusa Viorica Dancila di violare i provvedimenti costituzionali e di non rispettare la decisione dei liberal-democratici di uscire dal governo, tentando varie manovre per evitare un voto al Parlamento.

Per appoggiare i romeni all’estero che andranno a votare alle presidenziali di novembre, la scadenza per la registrazione sul sito votstrainatate.ro è stata prolungata fino al 15 settembre tramite un decreto governativo adottato con la procedura d’urgenza, su richiesta dell’Autorità Elettorale Permanente. La scadenza iniziale era l’11 settembre. La Posta Romena invierà agli elettori tutti i materiali necessari e le istruzioni sulla votazione. Praticamente, gli elettori residenti all’estero avranno tre modalità per spedire la busta contenente la scheda: inviarlo nel Paese da qualsiasi ufficio o casella postale, tramite corriere alla sede della missione diplomatica o del consolato nello Stato in cui vive, oppure portarlo direttamente all’Ambasciata o al Consolato. Entro la scadenza iniziale, sulla piattaforma online si erano registrati oltre 71.000 romeni.

In visita di lavoro in Italia, la ministra per i Romeni all’estero, Natalia Intotero, sta incontrando in questi giorni gli esponenti delle comunità dei connazionali, per discutere principalmente le modalità di votazione alle presidenziali. Coagulare l’ambiente associativo e individuare le linee di azione necessarie per conservare e sviluppare l’identità linguistica, spirituale e culturale dei romeni all’estero, nonchè il monitoraggio dei progetti finanziati dal dicastero sono ugualmente temi in agenda. Nel corso degli incontri con le comunità romene di Torino, Milano, Venezia, Bologna, Firenze, Cagliari, Catania, Cosenza, Bari, Napoli e Roma, sono affrontati anche temi riguardanti il traffico di persone e i problemi affrontati dai connazionali nei vari settori di attività in Italia. I dati ufficiali indicano che nella Penisola vive la più numerosa comunità romena all’estero, con circa 1,2 milioni di persone.

La socialdemocratica Rovana Plumb, proposta dalla Romania alla carica di commissario europeo, è stata designata al portafoglio dei Trasporti, secondo quanto annunciato dalla presidente eletta della Commissione, Ursula von der Leyen, la quale ha presentato la nuova squadra a Bruxelles. Dopo le audizioni di commissioni e la luce verde del Parlamento comunitario, il Consiglio Europeo nominerà ufficialmente la nuova Commissione Europea. Tesserata del PSD da 25 anni, Rovana Plumb ha ricoperto le cariche di ministro dell’Ambiente, del Lavoro, dei Fondi europei, dell’Istruzione e dei Trasporti in vari governi succedutisi a Bucarest.

Fino al 22 settembre prosegue la XXIV edizione del Festival Internazionale George Enescu, il cui tema centrale è Il mondo in armonia. Vladimir Jurowski è il direttore artistico del festival che in questa edizione vede coinvolte la capitale Bucarest e altre 10 città in Romania e altri cinque paesi: Germania, Francia, Italia, Canada e Moldova, con performance associate al Festival Internazionale George Enescu, onorando in questo modo l’eredità musicale del compositore romeno. Nelle sale da concerto della capitale si esibiscono oltre 2.500 tra i più importanti musicisti del mondo in 84 concerti e recital, raggruppati in sei sezioni principali: Grandi orchestre del mondo, Concerti di mezzanotte, Recital e concerti da camera, Musica del XXI secolo, Mozart Week in Residence e Forum internazionale dei compositori. Vi si aggiungono conferenze, spettacoli, presentazioni di dischi e libri.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company