Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 12 – 17/07/2021

Contagi in calo, scarso appetito per la vaccinazione/ “Romania istruita diventa un progetto comune presidenza-governo/ Bucarest saluta la vittoria elettorale della destra a Chişinău/ Lex leader autoritario del PSD, Liviu Dragnea, liberato dal carcere

La settimana 12 – 17/07/2021
La settimana 12 – 17/07/2021

, 17.07.2021, 07:00

Contagi in calo, scarso appetito per la vaccinazione

All’inizio della settimana, in Romania è stato prorogato lo stato di allerta di altri 30 giorni. La decisione è stata accompagnata da un’unica modifica notevole, relativa al periodo in cui sono applicabili le eccezioni dalle misure di prevenzione e controllo del diffondersi del COVID-19 nel caso delle persone che hanno superato la malattia. Tale periodo aumenta da 90 a 180 giorni dalla data alla quale è stato confermato il contagio da SARS-CoV-2. Le persone diagnosticate negli ultimi sei mesi possono partecipare a competizioni sportive all’aperto, a spettacoli, concerti, eventi culturali organizzati all’aperto, ma anche a matrimoni e battesimi in spazi chiusi. Il numero dei contagi si è mantenuto basso a livello nazionale, ammontando a qualche decina, invece aumentano i timori che il nuovo ceppo Delta, che si sta diffondendo velocemente, soprattutto nell’ovest del continente, diventi dominante in autunno anche in Romania. Però, nonostante le ripetute esortazioni e le campagne pro-vaccinazione, la popolazione non si affretta ad andare nei centri vaccinali. La soglia di 5 milioni di romeni vaccinati con entrambe le dosi non è stata toccata neanche adesso, a un mese e mezzo dalla data prefissa con troppo ottimismo dalle autorità. Mentre la Francia e la Grecia hanno deciso di imporre al personale medico la vaccinazione obbligatoria, il governo di Bucarest sta pensando a un modo per penalizzare i dipendenti del sistema sanitario che non desiderano immunizzarsi, ovvero chiedere loro di pagare dalla propria tasca i test obbligatori. D’altra parte, da martedì, i passeggeri in arrivo all’aeroporto Henri Coandă da Paesi della lista gialla, muniti del certificato digitale europeo COVID oppure di un test PCR possono utilizzare il corridoio verde, senza controllo sanitario. Lo stesso corridoio può essere utilizzato anche dalle persone in arrivo da Paesi che si trovano in zona rossa, muniti di green pass. I certificati digitali emessi in Gran Bretagna o in Paesi non-UE non sono validi.



“Romania istruita” diventa un progetto comune presidenza-governo

L’Esecutivo di centro-destra di Bucarest si è assunto, questa settimana, il progetto “Romania istruita”, avviato dal presidente Klaus Iohannis. È uno ambizioso, che riguarda il miglioramento dell’infrastruttura scolastica, della preparazione didattica e dell’atto educativo. L’Esecutivo si prefigge di approntare, entro il 1° ottobre, il pacchetto legislativo che starà alla base dello svolgimento di quest’iniziativa. Un Paese pienamente sviluppato e con una democrazia consolidata ha una popolazione istruita e correttamente informata. Non possiamo andare avanti con tassi così alti di abbandono, analfabetismo funzionale e scientifico”, ha attirato l’attenzione il capo dello stato. Quindi, i principali obiettivi sono la diminuzione del tasso di abbandono scolastico precoce, il calo del tasso di analfabetismo funzionale dal 50 al 20% entro la fine del decennio, competenze digitali basilari garantite sia per docenti che per alunni, lo sviluppo dell’insegnamento professionale e l’aumento del numero di laureati. I fondi per l’implementazione del progetto saranno garantiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dal budget dello stato.



Bucarest saluta la vittoria elettorale della destra a Chişinău

Il Partito Azione e Solidarietà, fondato dalla presidente riformista e pro-europea Maia Sandu, può formare da solo il governo e dominerà il Parlamento della Moldova, dopo la vittoria senza precedenti ottenuta alle elezioni anticipate, superando il numero di voti ottenuti dai comunisti e dai socialisti. La storia del piccolo stato, confinante all’est con la Romania, con la quale condivide lingua e cultura, potrà cambiare radicalmente adesso, e le autorità romene hanno ribadito fermamente il sostegno alle riforme e all’iter europeo promessi da Maia Sandu e dal suo partito. La presidenza si è congratulata con i cittadini moldavi per lo spirito civico e per l’opzione chiara a favore delle riforme, dello stato di diritto e dell’integrazione europea, e con Maia Sandu per il suo coraggio, perseveranza e lungimiranza. Anche il premier Florin Cîţu ha trasmesso un messaggio di congratulazioni e sostegno alle riforme. Il Ministero degli Esteri romeno ha salutato la vittoria delle forze europee e pro-riformiste, auspicando che a Chişinău sia formato quanto prima un governo che sostenga l’approccio pro-europeo.



L’ex leader autoritario del PSD, Liviu Dragnea, liberato dal carcere

L’ex presidente del PSD, Liviu Dragnea, ha lasciato il penitenziario, dopo aver scontato circa due terzi della pena di tre anni e mezzo che gli era stata inflitta per atti di corruzione. Era stato incarcerato a maggio 2019. La sua saga giudiziaria non è però finita, perché Liviu Dragnea è accusato in altri due fascicoli, tra cui il più recente è legato alla sua visita negli USA alla cerimonia di investitura di Donald Trump, in cui è accusato di traffico e uso d’influenza e di autorità. Secondo la sentenza di condanna del 2019, a Liviu Dragnea è proibito di ricoprire cariche di autorità pubblica o elettive fino al 2024. Il suo ritorno nella politica, almeno nel PSD, sembra ora poco probabile, soprattutto dopo le dichiarazioni critiche nei confronti dell’attuale direzione del principale partito all’opposizione.



Gli atleti romeni sono arrivati a Tokyo

Alla fine di questa settimana, sono partiti per Tokyo gli atleti che rappresenteranno la Romania ai Giochi Olimpici nel Giappone. Rinviate di un anno a causa della pandemia, le Olimpiadi si svolgeranno tra il 23 luglio e l’8 agosto, in condizioni di sicurezza sanitaria senza precedenti, senza spettatori. La squadra della Romania ai Giochi Olimpici è formata da 101 atleti, che parteciperanno alle prove di nuoto, atletica leggera, canottaggio, calcio, ginnastica artistica, pallacanestro femminile 3×3, ciclismo, lotte, tiro sportivo, canoa, tennistavolo, pugilato, scherma, triathlon, judo, tiro con l’arco e tennis. E sempre una notizia sportiva: la squadra che detiene lo scudetto in Romania, CFR Cluj (nord-ovest), ha superato un primo ostacolo sulla strada verso i gruppi delle competizioni europee. Dopo due partite, 3-1 in casa e 1-2 in trasferta, i calciatori di Cluj hanno superato la bosniaca Borac Banja Luka, qualificandosi al secondo turno preliminare di Champions League. Incontreranno un avversario esotico, il detentore dello scudetto a Gibilterra, Lincoln Red Imps, che ha battuto i lussemburghesi di Fola Esch.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company