Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 13 – 18/05/2019

Il partenariato orientale, 10 anni/ Il ministro dellagricoltura romeno ha presieduto i lavori dlla riunione del Consiglio UE per lagricoltura/ Dati economici sulla Romania/ Lex sindaco di Costanza, Radu Mazăre, sarà estradato dal Madagascar

La settimana 13 – 18/05/2019
La settimana 13 – 18/05/2019

, 18.05.2019, 07:00

Il partenariato orientale, 10 anni

Quadro di cooperazione tra l’Unione Europea e sei repubbliche ex-sovietiche, il Partenariato Orientale ha compiuto un decennio dalla fondazione, momento celebrato questa settimana. Il Partenariato Orientale si è dimostrato uno di successo e le politiche svolte durante i 10 anni hanno stimolato le riforme nei Paesi partner ed hanno portato dei vantaggi per i cittadini dei rispettivi stati — si è sottolineato a Bruxelles. Questo partenariato ha permesso la firma di trattati di associazione e di liberalizzazione dei visti per i tre stati: Moldova, Ucraina e Georgia, mentre i ministri degli Esteri dell’UE hanno discusso che, in futuro, anche gli altri stati, Bielorussia, Azerbaigian e Armenia, inizino il dialogo per la firma di trattati del genere. Per la Romania, confinante con l’Ucraina e la Moldova (a maggioranza romenofona), il Partenariato Orientale è stato una priorità sin dall’inizio e tanto più adesso, nel contesto della presidenza del Consiglio UE, hanno ricordato il presidente Klaus Iohannis e il capo della diplomazia, Teodor Meleşcanu, presenti all’evento, precisando che Bucarest sostiene la continuazione di questo partenariato. La sicurezza, la stabilità e la prosperità, la democrazia e lo stato di diritto nell’Europa Orientale e nel Caucaso Meridionale rappresentano delle priorità per il blocco comunitario. Perciò, l’UE ribadisce che è decisa ad avere una cooperazione stretta, differenziata e reciprocamente vantaggiosa, con tutti e sei i partner, a prescindere dal livello delle ambizioni di ciascuno di essi.



Il ministro dell’agricoltura romeno ha presieduto i lavori della riunione del Consiglio UE per l’agricoltura

La politica agricola comune, la più integrata politica europea, deve rimanere comune non solo a livello dichiarativo, ma anche come livello di applicazione concreta in tutti gli stati membri dell’UE. Lo ha affermato a Bruxelles, il ministro dell’Agricoltura romeno, Petre Daea, il quale ha presieduto, martedì, i lavori della riunione del Consiglio dell’UE per l’agricoltura e la pesca. Il principale argomento della riunione è stato il nuovo modello di performance della Politica Agricola Comune. Sempre nell’ambito del Consiglio, ci sono state informazioni da parte della Commissione e scambi di opinioni in merito ad una prospettiva strategica a lungo termine per un’economia neutra dal punto di vista del clima — argomento toccato dal punto di vista degli aspetti agricoli. I colloqui hanno inoltre riguardato la Dichiarazione relativa ad un futuro digitale intelligente e durevole per l’agricoltura europea e per le zone rurali europee.



Dati economici sulla Romania

L’economia romena ha registrato una crescita del 5%, nei primi tre mesi di quest’anno, rispetto allo stesso periodo del 2018. Lo rilevano le prime stime rese pubbliche giovedì dall’Istituto Nazionale di Statistica. Rispetto agli ultimi tre mesi dell’anno scorso, l’avanzo è dell’1,3%. L’Eurostat, l’Ufficio di statistica dell’UE, conferma l’evoluzione positiva, accennando ad una crescita economica romena del 5,1% nel periodo gennaio-marzo 2019. Una settimana fa, la Commissione Europea ha rivisto, al ribasso, al 3,3% le stime relative alla crescita dell’economia romena quest’anno, nel contesto in cui, a gennaio, l’Esecutivo comunitario indicava un avanzo del prodotto interno lordo del 3,8%. Inoltre, a inizio aprile, il Fondo Monetario Internazionale ha rivisto al ribasso dal 3,4%, al 3,1%, le stime sull’evoluzione dell’economia romena nel 2019. D’altra parte, il governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, ha annunciato che l’inflazione è aumentata, nei mesi di marzo ed aprile, superando il livello previsto e che continuerà ad essere superiore al 3,5%. Egli ha spiegato che tra i fattori che mantengono un tasso inflazionistico alto in Romania si annoverano i prezzi in aumento per le verdure, la frutta, i combustibili e il tabacco e la tassa imposta alle compagnie di telecomunicazioni, tramite la controversa Ordinanza 114.



L’ex sindaco di Costanza, Radu Mazăre, sarà estradato dal Madagascar

La ministra della Giustizia ad interim, Ana Birchall, ha annunciato, questa settimana, che le autorità del Madagascar hanno approvato l’estradizione di Radu Mazăre, già sindaco di Costanza, città romena sul Mar Nero. Radu Mazăre era stato fermato, una settimana fa, in questo Paese, in seguito ad un mandato di ricerca emesso dalle autorità romene tramite Interpol. L’ex sindaco ha molteplici condanne in Romania, alcune non definitive. A febbraio è stato attivato il pedinamento transfrontaliero nei suoi confronti, dopo che era stato condannato a 9 anni di reclusione in un fascicolo relativo alla restituzione illegale di terreni. Lex sindaco è partito per il Madagascar a dicembre 2017, accusando pressioni politiche nei processi penali in cui era accusato ed ha fatto le pratiche necessarie per ottenere l’asilo politico. Stando alle autorità, dovrebbe arrivare in Romania all’inizio della prossima settimana.



5G in Romania

La Romania è uno dei primi Paesi del mondo a lanciare servizi di comunicazione 5G, dopo che un operatore di telefonia mobile ha annunciato l’attivazione, a Bucarest, dei primi satelliti di trasmissione del genere. Gli abbonati avranno accesso alla tecnologia di ultima generazione man mano che i telefoni 5G saranno disponibili sul mercato. L’operatore di telecomunicazioni precisa che, entro la fine dell’anno, la rete si estenderà in altre grandi città del Paese.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company