Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 14 – 20/04/2019

Il referendum del 26 maggio/ Rimpasto del governo Dăncilă/ Bilancio dei primi 100 giorni di presidenza romena del Consiglio UE/ Conferenza sul tema delle sfide alla sicurezza sul fianco est della NATO/ Al via la stagione Romania - Francia

La settimana 14 – 20/04/2019
La settimana 14 – 20/04/2019

, 19.04.2019, 00:00

Il referendum del 26 maggio


Riunite in seduta comune, mercoledì, le due camere del Parlamento di Bucarest hanno dato luce verde alla richiesta del presidente Klaus Iohannis relativa allorganizzazione di un referendum il 26 maggio, in concomitanza con le elezioni europee. I temi proposti dal capo dello stato riguardano il divieto dellamnistia e della concessione della grazia nel caso di reati di corruzione e il divieto imposto al Governo di emanare ordinanze durgenza relative a reati e allorganizzazione giudiziaria. Il capo dello stato desidera conoscere anche lopinione degli elettori per quanto riguarda la possibilità che anche altre autorità, oltre allAvvocato del Popolo, abbiano il diritto di rivolgersi direttamente alla Corte Costituzionale in merito alle ordinanze. Liniziativa del presidente giunge sullo sfondo delle numerose modifiche legislative nel settore giudiziario, promosse dalla maggioranza parlamentare e dal governo PSD – ALDE, modifiche controverse, contestate nel Paese e criticate dai partner europei della Romania. La richiesta del presidente, il quale ha avuto consultazioni su questo tema con i partiti parlamentari la settimana scorsa, ha ricevuto martedì lapprovazione unanime dei parlamentari delle commissioni giuridiche.



Rimpasto del governo Dăncilă


La premier romena Viorica Dăncilă ha trasmesso al capo dello stato le proposte di nomina di nuovi ministri ai ministeri dei Fondi Europei, per i Romeni nel Mondo e della Giustizia. I tre titolari hanno rassegnato le dimissioni – Rovana Plumb e Natalia Intotero per partecipare alle elezioni europee, mentre Tudorel Toader ha preso questa decisione dopo che il principale partito al governo, il PSD, gli ha ritirato il sostegno politico e la premier ha proposto la sua rimozione. Il ritiro del sostegno è avvenuto sullo sfondo del rinvio delladozione delle controverse ordinanze durgenza sulla modifica dei codici penali. Il presidente annuncerà, allinizio della prossima settimana, che decisione prenderà sulle proposte di nomina dei nuovi ministri, però ha dichiarato che, nella sua opinione, il nuovo rimpasto mira a rafforzare quello che lui ha definito lassalto del PSD contro la giustizia. La Romania deve tornare urgentemente sulla via delle riforme e continuare la lotta alla corruzione, ha ammonito, daltra parte, il commissario europeo per la Giustizia, Věra Jourová, in un dibattito nel Parlamento Europeo sullo stato di diritto.



Bilancio dei primi 100 giorni di presidenza romena del Consiglio UE


Nei primi 3 mesi della presidenza romena del Consiglio UE sono stati portati a compimento 90 dossier legislativi difficili e Bucarest ha gestito, allo stesso tempo, più di 1.100 eventi e riunioni, ha annunciato la premier Viorica Dăncilă. Facendo riferimento ad alcuni dei dossier conclusi di recente, la Dăncilă ha salutato ladozione formale nel Consiglio, quale ultimo passo della procedura legislativa, delle norme comuni relative al mercato del gas naturale, di quelle sui diritti dautore, delle norme relative ai contratti di vendita e ai contratti di fornitura di contenuto digitale online. La Romania è stata impegnata attivamente anche nei negoziati sulla Brexit, ha precisato la premier, la quale ha accennato pure allimportanza delle elezioni europee del 26 maggio prossimo. Lei ha aggiunto che la Romania ha contribuito alla creazione di un ambiente di svolgimento delle elezioni in modo libero e corretto, sono state stabilite delle regole più chiare per la tutela de dati personali e per punire il loro uso allo scopo di strumentalizzare lo svolgimento e i risultati delle elezioni.



Conferenza sul tema delle sfide alla sicurezza sul fianco est della NATO


Una conferenza sul tema delle sfide alla sicurezza sul fianco est dellAlleanza Nord-Atlantica, organizzata a Bucarest, ha dimostrato, ancora una volta, la necessità di rafforzare le capacità della NATO nella zona del Mar Baltico e del Mar Nero. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha sostenuto la necessità di una presenza alleata unitaria, consolidata e coerente sullintero fianco est, ricordando che la zona del Mar Nero continua ad essere segata da conflitti congelati e da tensioni latenti, contesto che, nella sua opinione, costringe la NATO ad avere una simile presenza, necessaria per realizzare azioni efficaci di prevenzione e difesa. Alla conferenza, gli USA e la Germania hanno apprezzato il modo in cui Bucarest si assume e osserva gli impegni presi nella NATO.



Al via la stagione Romania – Francia


La stagione Romania – Francia 2019 è stata inaugurata, questa settimana, a Bucarest. Nei prossimi quattro mesi sono previsti incontri, mostre, festival e concerti in decine di città. Lambasciatore di Francia a Bucarest, Michele Ramis, ha precisato che il suo Paese organizza per la prima volta la stagione assieme ad un altro stato membro dellUE e ciò rileva molto bene lo specifico dei rapporti tra la Romania e la Francia. Dal canto suo, il ministro della cultura romeno, Daniel Breaz, ha evocato aspetti relativi ai legami culturali tra i due Paesi, sottolineando che, lungo le generazioni, la cultura francese è sempre stata un modello, uno specchio e un amico di vecchia data dei romeni. La stagione Francia-Romania è stata organizzata dal 28 novembre al 5 aprile in oltre 100 città francesi ed ha riscosso un enorme successo. I francesi hanno potuto riscoprire la Romania e i suoi artisti. Levento è volto a rafforzare i legami economici, scientifici, culturali e sociali tra i due Paesi.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company