Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 14-20/07/2019

PE: la premier Viorica Dancila ha presentato bilancio Presidenza romena al Consiglio UE/ NATO: Mircea Geoana diventa numero 2 dell'Alleanza/ Tennis: trionfo romeno a Wimbledon

La settimana 14-20/07/2019
La settimana 14-20/07/2019

, 19.07.2019, 14:15

La Romania continuerà a promuovere l’obiettivo comune finalizzato a consolidare il progetto europeo, puntando, allo stesso tempo, a rendere completa la sua integrazione europea. Lo ha dichiarato la premier Viorica Dancila, presentando martedì, davanti alla plenaria del Parlamento Europeo, il bilancio della Presidenza romena al Consiglio UE, e sottolineando che Bucarest è riuscita a dimostrare che le istituzioni europee lavorano per i cittadini, ma anche ad offrire prospettive per il futuro. L’Europa non deve correre a più velocità, in quanto i progressi sono solidi e recano benefici concreti ai cittadini solo allorquando vengono compiuti insieme, ha detto Viorica Dancila, ricordando che la Romania ha attuato il suo mandato in un periodo segnato da sfide, sullo sfondo della Brexit e delle elezioni europee. Si è riusciti a maturare 90 dossier legsilativi, da quelli riguardanti il diritto d’autore nel mercato unico digitale o gli emendamenti legati alla ditrettiva sul gas o l’Agenzia europea della guardia di frontiera o migliori rispote agli attacchi cibernetici. Con la Presidenza al Consiglio dell’UE, le autorità di Bucarest hanno dimostrato la capacità della Romania di contribuire al valore aggiunto dell’Unione Europea, ha detto ancora la premier Viorica Dancila.

Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha deciso di nominare Mircea Geoană nella carica di vice segretario generale dell’Alleanza Nord-Atlantica, che assumerà da metà ottobre. Mircea Geoană è un devoto sostenitore del legame transatlantico, e porterà la sua lunga esperienza come statista e diplomatico in questa posizione, ha detto Stoltenberg, aggiungendo che Mircea Geoană sarà il primo romeno a ricoprire questa alta carica nella NATO. Finora, la più alta posizione di un romeno all’interno della NATO è stata quella di assistente del segretario generale, ricoperta da Sorin Ducaru dal 2013 al 2017, come capo della Divisione rischi per la Sicurezza d’emergenza. Ex presidente del Senato, ministro degli Esteri e ambasciatore di Romania negli Stati Uniti, Mircea Geoană è anche il fondatore e il presidente dell’Istituto Aspen in Romania. Dopo l’annuncio ufficiale, Mircea Geoană ha scritto sulle reti sociali che la sua nomina in questo incarico è una sfida, ma anche un’opportunità di rappresentare gli interessi dell’Alleanza, che provvede alla sicurezza di oltre un miliardo di cittadini. La diplomazia di Bucarest ha salutato la nomina, definendola un momento particolare per l’appartenenza della Romania all’Alleanza Nord-Atlantica e un riconoscimento particolare del ruolo e del contributo notevole del Paese all’interno della NATO, 15 anni dopo il suo ingresso nell’Alleanza Nord-Atlantica.

La Corte Costituzionale di Romania ha dichiarato non conformi alla legge fondamentale le proposte di revisione della Costituzione che vietano la grazia o l’amnistia. Le proposte erano state inoltrata in seguito al referendum del 26 maggio, quando i romeni si sono pronunciati a grande maggioranza a favore del divieto dell’amnistia e della grazia per i reati di corruzione. Il referendum era stato convocato dal presidente Klaus Iohannis per fermare, tramite consultazione popolare, quello che lui ha chiamato l’assalto della coalizione governativa PSD-ALDE contro il sistema giudiziario. La Corte argomenta la decisione con il fatto che la misura violerebbe il principio dell’uguaglianza ed equivarrebbe ad una soppressione della dignità umana. Invece, rientrano nei limiti costituzionali le altre proposte dei progetti della maggioranza e dell’opposizione sulla revisione della legge fondamentale. Si tratta del provvedimento in base al quale i cittadini condannati in via definitiva per reati intenzionali non potranno candidarsi alle elezioni politiche, amministrative, europee e presidenziali. Inoltre, secondo gli stessi progetti, si porrà fine all’eccesso di decreti governativi adottati con la procedura d’urgenza, che potranno essere sottoposti ad un controllo di costituzionalità dietro segnalazione del presidente della Romania, della Corte Suprema, di 50 deputati o 25 senatori, ma anche del Difensore Civico.

La tennista romena Simona Halep Simona Halep ha vinto in prima il torneo di Wimbledon nel singolare, dopo aver sconfitto la pluricampionessa Serena Williams. Sono molto felice del gioco che ho fatto e del modo in cui ho reagito ad un evento talmente importante e ad una giornata così grande. Ho lottato, ho lavorato sodo e ho anche sofferto lungo questi anni. Ma ho fatto tutto per scendere in campo nella forma migliore. Ho raggiunto un alto livello e mi sento molto fiduciosa. Non ho mai pensato che sarei arrivata numero uno e che avrei vinto un Grande Slam, però il mio sogno da sempre è stato questo, per cui ho lavorato giorno per giorno. Come ho già detto per tante volte, i romeni sono gente di talento, che, però, non confidano nei loro stessi. Dovremmo cominciare ad essere migliori, fidarci di noi stessi e guardare le cose in maniera positiva, ha detto Simona Halep. Rientrata nel Paese da Wimbledon, la tennista ha presentato il trofeo davanti alle decine i migliaia di fan sull’Arena Nazionale di Bucarest. E’ il secondo torneo di Grande Slam aggiudicato da Simona Halep, dopo quello di Roland Garros, lo scorso anno.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company