Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 15 – 20/01/2024

Una settimana di proteste in Romania/ I medici di famiglia e degli ambulatori cessano le proteste/ La compagnia Pfizer ha fatto causa alla Romania/ 15 gennaio – la Giornata della Cultura Nazionale in Romania e nella Repubblica di Moldova

La settimana 15 – 20/01/2024
La settimana 15 – 20/01/2024

, 20.01.2024, 09:00

Una settimana di proteste in RomaniaIl governo di Bucarest ha adottato misure che risolvono parte dei problemi degli agricoltori e dei trasportatori, che protestano da più di una settimana, provocando disagi al traffico nelle vicinanze di alcune grandi città, compresa la capitale, e blocchi ai valichi di frontiera con l’Ucraina. L’elenco delle richieste con cui i manifestanti si sono recati ai colloqui con i rappresentanti del governo è lungo e i malcontenti sono legati al costo elevato del gasolio, alle tariffe assicurative, ma anche alle pressioni sul mercato interno generate dai prodotti agricoli ucraini importati. I manifestanti hanno chiesto, tra le altre cose, una moratoria sui rimborsi dei prestiti, pagamenti più rapidi dei sussidi e linee separate ai valichi di frontiera e nel porto di Costanza sul Mar Nero rispettivamente per i camion dellUE e dei Paesi extra-UE, compresi quelli provenienti dallUcraina. A seguito delle discussioni sono stati regolamentati gli aspetti legati al peso dei camion, all’ispezione tecnica periodica dei veicoli e all’attestazione professionale degli autisti. Ci sono progressi anche per quanto riguarda le nuove regole per le polizze RC Auto, con l’Autorità di Vigilanza Finanziaria che annuncia di valutare diverse misure volte a ridurre lo sforzo finanziario per l’assicurazione obbligatoria dei veicoli da trasporto. Nel settore agricolo si tratta di aiuti finanziari e di cambiamenti nelle norme riguardanti l’uso dei macchinari. Le misure includono risarcimenti di 100 euro allettaro fino a 280.000 euro che saranno erogati agli agricoltori per le perdite subite a causa della guerra in Ucraina. L’esecutivo ha esaminato anche la proposta di rinviare temporaneamente il pagamento delle rate sui prestiti dei produttori agricoli colpiti dalla siccità nel 2023. Le proteste degli agricoltori di tutta Europa sono state, mercoledì, all’ordine del giorno degli eurodeputati riuniti a Strasburgo. Loro hanno chiesto fonti finanziarie aggiuntive alla Commissione Europea e una nuova politica agricola comune.



I medici di famiglia e degli ambulatori cessano le proteste

Questa settimana, i medici di famiglia e quelli degli ambulatori di specialità di tutto il Paese hanno protestato per dimostrare che non vogliono che venga ridotto l’importo per il rimborso dei servizi medici, come proposto dalle autorità nel nuovo contratto quadro. Ai negoziati avuti giovedì con i rappresentanti della Cassa Nazionale di Assicurazione Sanitaria è stato deciso che l’attuale budget previsto per loro sarà mantenuto fino al 30 giugno 2024 e che fino ad allora verranno individuate soluzioni per integrare i fondi, in modo che i soldi bastino fino alla fine dell’anno. I manifestanti affermano che se dal 1° luglio non si troveranno soluzioni per un adeguato finanziamento del sistema di assicurazione sanitaria, questo sistema non esisterà più, non ci saranno più contratti né per la medicina di famiglia né per gli ambulatori di specialità. Le autorità stanno discutendo anche dellaumento degli stipendi del personale del sistema sanitario, nel contesto della minaccia di uno sciopero lanciato dalla Federazione Sanitas, il più grande sindacato del sistema sanitario.



La compagnia Pfizer ha fatto causa alla Romania

La compagnia Pfizer ha fatto causa alla Romania per costringere il governo a pagare le decine di milioni di dosi contrattate durante la pandemia. Il ministro Alexandru Rafila spiega che la denuncia è stata registrata presso un tribunale di Bruxelles e riguarda un contratto statale non onorato con il quale il governo ha richiesto decine di milioni di dosi di vaccino anti-Covid, rifiutandosi poi di riceverle e pagarle. Il Ministro della Sanità ha spiegato che, in un contesto di scarso interesse per le vaccinazioni, la Romania non aveva un posto dove immagazzinare e poi distruggere una quantità di vaccini così grande. Il ministro ha inoltre dichiarato a Radio Romania che si aspettava a una simile azione da parte della compagnia Pfizer, visto che la stessa cosa è accaduta nel caso di altri due stati europei, Ungheria e Polonia, Paesi che non hanno accettato di firmare gli emendamenti proposti dalla compagnia farmaceutica. Nel caso delle dosi di vaccino anti-Covid, alla fine dello scorso anno, la DNA ha avviato unindagine penale nei confronti dellex primo ministro Florin Cîţu, degli ex ministri della Sanità Vlad Voiculescu e Ioana Mihăilă, nonché del segretario di stato presso il Ministero della Salute, Andrei Baciu. Loro sono accusati di abuso dufficio e di concorso in abuso dufficio, perché avrebbero ordinato quantità di vaccino molto maggiori del necessario. I procuratori hanno calcolato che si tratterebbe di un danno di bilancio stimato a oltre 1 miliardo di euro.



15 gennaio – la Giornata della Cultura Nazionale in Romania e nella Repubblica di Moldova

Eminescu è stato un visionario, che ha creato nello spirito del suo popolo, ma ha conosciuto anche l’armonia dei popoli del mondo. Non ha scritto per un luogo e un tempo specifici. Eminescu ha scritto per l’infinito. Ecco perché lanniversario del bambino che corre sulle colline di Ipoteşti è il giorno fortunato del destino di questo popolo, saggiamente proclamato nei due Stati romeni e negli animi dei romeni di tutto il mondo come la Giornata della Cultura Nazionale. Sono le valutazioni del presidente dell’Accademia Romena, Ioan-Aurel Pop, nella sessione festiva congiunta organizzata, in formato ibrido, dall’Accademia Romena, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze della Repubblica di Moldova, il 15 gennaio, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale nei due Paesi. In Romania, decine di musei, biblioteche, sale da concerto e di spettacolo, centri o istituti culturali hanno realizzato attività per celebrare questa festa. La Giornata della Cultura Nazionale è stata celebrata anche all’estero, tramite l’Istituto Culturale Romeno, che ha organizzato, per loccasione, decine di eventi, invitando il pubblico a concerti, mostre, spettacoli di teatro e balletto, recital di poesia.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Marzo 2025

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Călin Georgescu, nel mirino della giustizia L’ex candidato alle elezioni presidenziali dello scorso anno in Romania, l’indipendente di...

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company