Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 15 – 20/06/2020

Coronavirus & allentamento delle restrizioni

La settimana 15 – 20/06/2020
La settimana 15 – 20/06/2020

, 20.06.2020, 07:00

Coronavirus & allentamento delle restrizioni


Sono oltre 23 mila contagi e circa 1.500 decessi causati dal COVID-19 in Romania. Nel suo modo caratteristico, il presidente Klaus Iohannis si è detto preoccupato a causa dell’aumento del numero dei contagi negli ultimi giorni. Ha ribadito l’appello alla popolazione a osservare le misure di sicurezza sanitaria, definendole semplici, di buon senso e molto importanti” — la mascherina, il distanziamento fisico e l’igiene delle mani. Dopo due mesi di stato di emergenza e uno di allerta, il Governo ha deciso di prorogare la seconda per altri 30 giorni, a cominciare dal 17 giugno, però in condizioni di allentamento esteso delle restrizioni. Saranno riprese le attività nelle palestre, mantenendo misure sanitarie preventive. Saranno riaperti i negozi nei grandi centri commerciali, però i cinema resteranno chiusi, come pure gli spazi giochi per bambini. Saranno riprese anche le messe all’interno delle chiese, ma con l’obbligo di indossare la mascherina e di osservare il distanziamento fisico. Agli eventi privati organizzati all’interno non possono partecipare più di 20 persone, mentre a quelli all’aperto possono esserci al massimo 50 persone. Riaprono anche i centri scommesse e quelli per i giochi d’azzardo. Ogni settimana, sarà aggiornata la lista degli stati verso i quali si possono organizzare voli aerei e da dove i cittadini romeni possono rientrare nel Paese senza essere messi in isolamento.



Pensioni doro in Romania


Tema ricorrente nei dibattiti pubblici in Romania, l’imposta sulle cosiddette pensioni speciali, che non rispettano il principio della regolarità contributiva, sembra essere nuovamente in primo piano. Il Parlamento ha deciso di tassare la differenza tra la pensione speciale, compresa quella dei senatori e dei deputati, e quella ottenuta in base ai contributi versati regolarmente al fondo pensionistico durante il periodo di attività lavorativa. La differenza da 2.000 lei (pari a circa 400 euro) a 7.000 lei è soggetta all’imposta del 10%, come finora, mentre per le pensioni che superano 7000 lei l’imposta applicata sarà dell’85%. Secondo i dati della Cassa Pensioni Pubbliche, il numero delle persone che ricevono pensioni di servizio ammontava, alla fine dello scorso mese, a circa 9.500. Sono quasi 4.100 i beneficiari della Legge sullo statuto dei procuratori e dei giudici e uno di loro riceve la più alta pensione in Romania, di oltre 19.000 lei. Godono di pensioni di servizio anche circa 150 mila ex dipendenti del sistema di ordine pubblico e sicurezza nazionale. L’Alta Corte di Cassazione e Giustizia e il Difensore Civico hanno subito segnalato alla Corte Costituzionale la tassazione di tutte le pensioni speciali in Romania. Il tribunale supremo critica il fatto che sono state ignorate decisioni successive della Corte in questo campo, che non è stato consultato il CSM e considera che siano trasgrediti i principi sull’imposizione fiscale giusta ed equa e sull’indipendenza dei giudici. Dietro segnalazione delle stesse istituzioni, la CCR aveva bocciato anche lo scorso mese un atto normativo che abrogava le pensioni speciali. I commentatori si aspettano ad un risultato simile, perché sei sui nove giudici della Corte ricevono pensioni speciali, mentre alcuni cumulano più redditi del genere.



Esami in tempi di pandemia


Chiuse dallo scorso marzo, da quando le lezioni vengono fatte online, le scuole romene sono state aperte, questa settimana, per gli esami di valutazione nazionale, prova d’obbligo per l’iscrizione al liceo, alla quale si sono iscritti più di 160 mila alunni che hanno ultimato gli studi ginnasiali. A causa della pandemia, gli esami si sono svolti in condizioni speciali. I ragazzi sono stati accolti da personale sanitario che ha misurato la loro temperatura corporea. In tutte le scuole in cui sono stati organizzati esami, ci sono stati tappetti disinfettanti, mascherine e biocidi per la disinfezione dei pavimenti, delle maniglie, dei banchi e delle sedie. Agli alunni non è stato permesso di entrare nelle sale d’esame con zaini e borse e, per la durate dell’esame, hanno mantenuto una distanza di due metri da altre persone. Chi si trovava in isolamento, quarantena, ricoverato in ospedale, con la diagnosi di COVID-19, oppure chi aveva una temperatura che superava 37,3 gradi centigradi nel giorno dell’esame oppure è afflitto da malattie che si possono aggravare nel contesto della pandemia potrà fare l’esame secondo una procedura speciale, nel periodo 22 giugno – 4 luglio.



FITS online


Continua, fino a domenica, il Festival Internazionale del Teatro di Sibiu (centro), organizzato, per la prima volta dopo 25 anni, esclusivamente online. Il tema dell’attuale edizione è “Il potere di credere”. Per dieci giorni, il Festival ha nel cartellone 138 eventi, di 30 Paesi e 5 continenti, presentati sul sito ufficiale, www.sibfest.ro, sulla pagina di Facebook e sul canale YouTube. Oltre agli eventi, sono previste anche 12 conferenze speciali. Stando agli organizzatori, il maggiore festival delle arti dello spettacolo nell’Europa Centrale ed Orientale ha offerto 250 ore di teatro, danza, musica, circo, conferenze, dibattiti, spettacoli-lettura e spettacoli per bambini, tutti disponibili gratuitamente.



Tempo capriccioso


C’è stato allarme giallo di temporali in tutta la Romania e i meteorologi hanno emesso successivamente codici rossi e arancioni, ma anche avvertenze immediate di codice rosso per piogge torrenziali e grandine. Anche gli idrologi hanno emesso codici gialli e arancioni, validi per i fiumi dei bacini idrografici della maggior parte del Paese. Più strade provinciali e nazionali sono state bloccate a causa delle alluvioni determinate dalle precipitazioni abbondanti e degli alberi abbattuti dal vento forte. Numerose località sono rimaste senza energia elettrica dopo che i pali di elettricità sono stati abbattuti dai temporali o dagli alberi caduti. In alcune zone, la grandine ha danneggiato gravemente le colture agricole, soprattutto i frutteti. È stato necessario anche l’intervento dei pompieri per rimuovere l’acqua dalle masserie inondate e per portare via dalla carrozzabile autovetture e cavi elettrici.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company