Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 16 – 21/06/2025

Politica / Sciopero / PNRR / Evacuazioni / Festival / Calcio

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana

, 21.06.2025, 07:00

Politica
Venerdì, il Presidente Nicuşor Dan ha nominato il leader ad interim del PNL, Ilie Bolojan, per la carica di primo ministro. Giovedì, il Capo dello Stato ha avuto consultazioni con i partiti e le formazioni politiche rappresentati in Parlamento per designare il candidato alla carica di primo ministro. La nomina arriva dopo diverse settimane di intense e difficili trattative tra il Presidente, i leader e gli esperti dei 4 partiti filoeuropei del Parlamento di Bucarest: il Partito Socialdemocratico, il Partito Nazionale Liberale, l’Unione Salvate Romania e l’Unione Democratica Magiari di Romania. A loro si sono uniti i deputati del Gruppo delle Minoranze Nazionali.

 Sciopero
Gli insegnanti romeni di scuole, licei e università, i dipendenti di biblioteche e istituti di ricerca sono stati in sciopero bianco mercoledì. I sindacalisti sono insoddisfatti delle misure di austerità di cui si parla nello spazio pubblico: l’aumento della norma didattica, l’abbassamento della soglia salariale per la concessione di buoni ferie e indennità di vitto, nonché l’eliminazione dell’indennità per il dottorato. Inoltre, gli insegnanti potrebbero essere costretti a lavorare otto ore al giorno. Il Ministro dell’Istruzione ad interim, Daniel David, ha affermato che, al momento, non si parla della riduzione degli stipendi degli insegnanti o di licenziamenti nel settore dell’istruzione e della ricerca. Egli sostiene che i messaggi lanciati dai sindacalisti contengono voci e interpretazioni, oltre a fatti reali.

PNRR
Il Parlamento Europeo propone alla Commissione di concedere ai Paesi dell’UE 18 mesi in più per completare i progetti già avviati e finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un’altra proposta è che i fondi del PNRR vengano trasferiti a meccanismi di finanziamento alternativi, come la politica di coesione o il futuro fondo per la competitività, in modo che gli investimenti possano proseguire. Redatta dagli eurodeputati romeni Victor Negrescu (PSD–S&D) e Siegfried Mureşan (PNL–PPE), la proposta del Parlamento dovrebbe essere presentata alla Commissione Europea. Se l’esecutivo dell’UE la accetterà, l’attuale regolamento sul funzionamento del meccanismo di ripresa e resilienza dovrà essere modificato e la modifica dovrà essere approvata sia dal Parlamento che dal Consiglio dell’Unione Europea.

Evacuazioni
È proseguita l’evacuazione dei cittadini romeni e dei loro familiari dalla zona di conflitto armato in Medio Oriente. L’evacuazione, i cui costi sono a carico dello Stato, è stata effettuata con aerei delle Forze Aeree Romene o della compagnia di bandiera TAROM. L’esecutivo continuerà, attraverso ministeri, missioni diplomatiche e servizi segreti, a fornire assistenza ai cittadini romeni nella zona di conflitto armato, anche attraverso nuove evacuazioni, qualora la situazione lo richieda.

Festival
Il 20 giugno è stato il primo giorno del già famoso Festival Internazionale del Teatro di Sibiu (centro della Romania). Fino al 29 giugno sono in programma più di 830 eventi, cui partecipano circa 5.000 artisti provenienti da oltre 80 Paesi. Il conflitto militare tra Israele e Iran ha ripercussioni anche sul programma di Sibiu. Gli spettacoli che due rinomate compagnie di danza israeliane avrebbero dovuto presentare nell’ambito del Festival sono stati cancellati, a causa dei divieti di volo nel loro Paese, hanno annunciato gli organizzatori. La Vertigo Dance Company aveva in programma due repliche dello spettacolo Il pane del cielo/Mana, mentre la Kibbutz Contemporary Dance Company avrebbe dovuto esibirsi, sempre due volte, con lo spettacolo Best of Kibbutz. Gli spettacoli erano sold out. Il presidente del Festival, l’attore Constantin Chiriac, ha annunciato che le persone che hanno acquistato i biglietti potranno recuperarne il valore e che si stanno cercando soluzioni per completare il programma nei giorni in cui erano in programma gli artisti israeliani.

Calcio
La nazionale di calcio della Romania, che ospita il torneo finale, si è qualificata per la prima volta alle semifinali di un Campionato Europeo Under 19, dopo aver sconfitto la Danimarca a Bucarest con il punteggio di 3-0. La Spagna ha vinto il girone con 9 punti, seguita dalla Romania con 6, dalla Danimarca con 3 e dal Montenegro con 0 punti. In semifinale, la nazionale juniores romena incontrerà i Paesi Bassi lunedì sera. Invece, al Campionato Europeo Under 21, organizzato in Slovacchia, la Romania ha registrato sconfitte consecutive nel girone con Italia, Spagna e il Paese ospitante. Sempre questa settimana, le squadre dei club romeni hanno scoperto i loro avversari nelle coppe europee. Secondo il sorteggio svoltosi presso la sede UEFA di Nyon, in Svizzera, la squadra campione FCSB di Bucarest gioca il primo turno preliminare di Champions League con l’Inter Club d’Escaldes di Andorra. In Europa League, la vice-campione CFR Cluj (nord-ovest) incontrerà la squadra ungherese Paksi FC. L’Universitatea Craiova (sud) incontrerà l’FK Sarajevo (Bosnia), mentre l’Universitatea Cluj incontrerà l’FC Ararat (Armenia) nel secondo turno preliminare della Conference League.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company