Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 17 – 22/01/2022

Covid-19, trend ascendente dei contagi in Romania/ Scioperi nei settori istruzione e trasporti/ Nuove misure per abbassare le bollette dellenergia/ Piano nazionale di lotta al cancro/ La Romania, tra la Russia e la NATO

La settimana 17 – 22/01/2022
La settimana 17 – 22/01/2022

, 22.01.2022, 09:02

Covid-19, trend ascendente dei contagi in Romania

La Romania ha toccato, questa settimana, il record assoluto dei contagi da Covid-19 registrati in 24 ore – giovedì sono stati riferiti oltre 19.000 nuovi casi, più che in qualsiasi altro giorno delle precedenti ondate. La mortalità associata a SARS – Cov-2 è, però, al momento di fino a dieci volte inferiore rispetto a ottobre, quando si registrava un numero quasi uguale di casi. Linteresse per la vaccinazione continua ad essere basso, ma relativamente costante, con circa 4000 somministrazioni della prima dose al giorno. Finora, oltre 8 milioni di romeni hanno fatto almeno una dose, il tasso dimmunizzazione della popolazione eleggibile di oltre 12 anni essendo del 47,5% – ha annunciato, giovedì, il coordinatore della campagna vaccinale, il medico Valeriu Gheorghiţă. Intanto, il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha precisato che, a breve, sarà disponibile anche in Romania la terapia antivirale innovativa. Negli ospedali, il tasso di occupazione dei letti destinati ai malati di Covid è del 22%, perciò le scuole proseguiranno con la didattica in presenza anche la prossima settimana.



Sciopero di avvertimento nel settore istruzione, sciopero in quello del trasporto di superficie a Bucarest

I sindacati del settore istruzione hanno ripreso le proteste con uno sciopero di avvertimento di due ore. I dipendenti del settore chiedono al Governo la concessione degli stipendi di base previsti in una legge del 2017, secondo la quale avrebbero dovuto ricevere già due anni fa un aumento salariale del 16%. I sindacalisti chiedono inoltre lo stanziamento del 6% del PIL allIstruzione, desiderano ricevere bonus per le condizioni di lavoro, essere pagati per gli straordinari, ma sollecitano anche laumento del numero di posti di docenti. Il ministro dellIstruzione, Sorin Cîmpeanu, è del parere che le sollecitazioni siano pertinenti, però si è appellato alla comprensione degli insegnanti, tanto più che il processo di insegnamento ha già subito gli effetti della situazione epidemiologica. Non solo i professori hanno ricorso a proteste questa settimana. Scontenti di non aver ricevuto aumenti salariali, i conducenti di autobus, filobus e tram della capitale hanno avviato uno sciopero generale che ha colpito centinaia di migliaia di bucarestini.



Nuove misure per abbassare le bollette dellenergia

La soluzione del governo di Bucarest ai prezzi alti delle bollette dellenergia va in due direzioni – calo del tetto massimo e aumento del limite di consumo. Le misure per la popolazione e le compagnie sono state concordate dalla coalizione governativa e saranno applicate dal 1° febbraio al 31 marzo. Per lenergia, il tetto massimo del prezzo diminuirà da 1 leu a 0,8 lei per KW, mentre il consumo per il quale sarà calcolato questo prezzo aumenterà da 300 a 500 KW. Per le PMI, il prezzo sarà fissato a 1 leu per KW. Nel caso del gas, il prezzo massimo imposto diminuirà da 0,37 a 0,31 lei per KW, mentre il limite di consumo per cinque mesi aumenterà da 1.000 a 1.500 KW. Inoltre, le bollette sbagliate saranno ricalcolate e, allo stesso tempo, sono vietate le penalità imposte a chi non ha pagato le bollette. Le misure saranno contenute in unordinanza durgenza, che verrà approvata la prossima settimana.



Piano nazionale di lotta al cancro

A Bucarest, è stato lanciato il Piano Nazionale di Lotta al Cancro, che fissa obiettivi realistici e misurabili, definisce un percorso standardizzato del paziente e punta sullincoraggiamento e il finanziamento supplementare delle investigazioni mediche. Lo scorso febbraio, la Commissione Europea ha lanciato il Piano Europeo di Lotta al Cancro, che stanzia 4 miliardi di euro per il finanziamento dei programmi di prevenzione, ricerca e cura allinterno dellUnione. Successivamente, in Romania è stato creato un gruppo di lavoro per la trasposizione del piano europeo nella legislazione romena. La Romania ha, al momento, un programma nazionale sul cancro presso la Cassa Nazionale delle Assicurazioni Sanitarie, tramite cui è rimborsata una parte dei trattamenti e degli esami, e alcuni programmi preventivi presso il Ministero della Salute. Il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato che, al momento, ci sono sia lopportunità che i mezzi per ripensare il sistema sanitario, reso vulnerabile in assenza di investimenti adeguati per alcuni decenni.



La Romania, tra la Russia e la NATO

Il presidente Klaus Iohannis ha salutato, giovedì, lannuncio del collega americano, Joe Biden, relativo allaumento della presenza militare americana in Romania, sul fianco orientale della NATO, se la situazione di sicurezza peggiora. Il partenariato strategico Romania-USA e la solidarietà della NATO sono molto forti – ha scritto, su Twitter, Klaus Iohannis. Il presidente ha inoltre dichiarato che il partenariato strategico Romania-Francia sarà consolidato nella regione del Mar Nero, dopo lannuncio dellomologo francese, Emmanuel Macron, sulla disponibilità della Francia a partecipare alla presenza militare rafforzata della NATO in Romania. Gli annunci avvengono in un momento particolarmente teso nell’est europeo, dove la Russia ha ammassato oltre 100.000 militari al suo confine con l’Ucraina, chiedendo garanzie che la NATO non si allargherà verso est e il ritiro delle truppe dai Paesi dell’est membri dellAlleanza, la Romania compresa.



Assistenza tecnica e finanziaria per la Repubblica di Moldova

Via libera del Governo di Bucarest al memorandum sul nuovo accordo in base al quale la Romania continuerà a concedere assistenza tecnica e finanziaria alla Repubblica di Moldova, ex sovietica, a maggioranza romenofona, in più settori, per appoggiare il suo percorso europeo. È una decisione importante e necessaria, nel contesto in cui il precedente accordo del genere, firmato il 27 aprile 2010 è scaduto il 28 marzo 2021. Tramite la decisione presa adesso a Bucarest, è stato dato il via libera ai negoziati e alla firma di un nuovo accordo sullimplementazione del programma di assistenza in base a un aiuto finanziario che ammonta a 100 milioni di euro.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company