Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 21 – 27 / 08 / 2016

Tra le vittime del sisma in Italia ci sono anche romeni/La prima visita a Chişinău del premier Dacian Cioloş/Un nuovo caso di corruzione in Romania/Gli autotrasportatori e i farmer romeni hanno organizzato proteste/Bilancio modesto per la Romania a Rio

La settimana 21 – 27 / 08 / 2016
La settimana 21 – 27 / 08 / 2016

, 27.08.2016, 07:00

Tra le vittime del sisma con magnitudo di 6 gradi sulla scala Richter, avvenuto nella notte fra martedì e mercoledì in Italia, ci sono anche romeni, sia tra i morti che tra i feriti o i dispersi. Bucarest ha inviato un’equipe consolare da Bologna nelle zone colpite ed è in continuo contatto con le autorità italiane. Inoltre, due equipe di Roma, dall’Ambasciata di Romania e dalla Sezione Consolare, sono pronte a rilasciare titoli di viaggio provvisori ai cittadini romeni che hanno perso i documenti di identità o che hanno bisogno di servizi consolari in regime d’urgenza. Il Ministero degli Esteri romeno ha trasmesso condoglianze e tutta la sua compassione alle famiglie delle vittime colpite dal sisma ed ha espresso la solidarietà con il popolo italiano. Le località di Amatrice, Accumoli e Pescara del Tronto sono state quasi totalmente distrutte. I bilanci presentati dalle autorità annunciano centinaia di morti e feriti. A Bucarest, il presidente Klaus Iohannis ha trasmesso al suo omologo, Sergio Mattarella, un messaggio di cordoglio, esprimendo la solidarietà con il popolo italiano, a nome personale e di tutti i romeni. I nostri pensieri vanno alle persone colpite, romeni e italiani, ma anche ai soccoritori che stanno facendo degli sforzi per salvare e aiutare le vittime”, ha trasmesso anche il premier Dacian Cioloş.


Nella sua prima visita in Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) da quando ha assunto il mandato, il premier romeno, Dacian Cioloş, si è incontrato con il suo collega di Chişinău, Pavel Filip. Il capo del governo romeno ha dichiarato che l’obiettivo di Bucarest, che sostiene le misure che le autorità di Chişinău hanno deciso di applicare, è il miglioramento della situazione dei cittadini moldavi. La Romania ha inviato mercoledì 60 milioni di lei — una prima tranche dell’assistenza finanziaria rimborsabile approvata e destinata alla Moldova.

Quello che noi ci aspettiamo e sosteniamo è la continuazione del processo di riforma. Da tale prospettiva guardiamo anche questo accordo di prestito, la cui prima tranche è entrata nei conti del Governo moldavo. Abbiamo concesso sostegno e continuiamo a farlo nell’idea che questo governo si è impegnato ad applicare certe riforme e lo farà veramente. – ha detto Dacian Cioloş.

Dal canto suo, Pavel Filip ha sottolineato che la Romania è un Paese amico dedicato e vicino alla Moldova, e lo dimostrano il Partenariato strategico bilaterale per l’integrazione europea e il progetto comune di essere insieme parte dell’UE. Stando al capo del governo moldavo, la principale priorità nei rapporti bilaterali è la cooperazione energetica, soprattutto l’estensione del gasdotto Ungheni-Chişinău.



Il vicepresidente dell’Autorità Nazionale per le Medicine, Lazăr Iordache, è stato messo in custodia cautelare per aver offerto tangenti e comprato influenza. Il denunciatore nel suo caso è proprio la persona con incarico dirigenziale alla quale ha offerto il denaro, precisa il Ministero della Sanità in un comunicato. Secondo la Direzione Nazionale Anticorruzione, Lazăr Iordache ha promesso alla rispettiva persona il 5% delle somme stanziate per la dotazione di due ospedali. Gli inquirenti hanno constatato che, in aprile, Lazăr Iordache ha dato al funzionario 126.000 lei (circa 28.000 euro). In cambio ai soldi, egli avrebbe dovuto approvare lo stanziamento dei soldi ai due ospedali ed esercitare la sua influenza su altre persone del ministero responsabili dello stanziamento.



Scontenti rispettivamente del rincaro della polizza RC auto e di non aver ricevuto tutte le sovvenzioni per il bestiame relative all’anno scorso, gli autotrasportatori e i farmers hanno protestato questa settimana. Centinaia di autisti hanno circolato a bassa velocità ed hanno bloccato il traffico su vari settori di strade nazionali e ammoniscono che, se non riceveranno una decisione favorevole, organizzeranno il 15 settembre un’ampia protesta a livello nazionale, cui potrebbero partecipare 40.000 autovetture. Più farmers, che hanno fatto lo sciopero della fame la scorsa settimana, hanno continuato le proteste davanti alla sede del governo. La cifra totale delle sovvenzioni ammonta a 360 milioni di euro, e i manifestanti sostengono che il ministero dell’Agricoltura avrebbe dovuto stanziare i soldi entro il 15 agosto. L’Agenzia per i Pagamenti e l’Intervento nell’Agricoltura afferma di aver pagato, entro la metà di agosto, il 61% delle sovvenzioni, pari a 193 milioni di euro. Il direttore dell’Agenzia, Nicolae Horumbă, ha annunciato che la maggior parte delle domande inoltrate dai farmers per il pagamento delle sovvenzioni sono state già autorizzate e che, entro la fine del mese, saranno pagati anche gli altri farmers.



I Giochi Olimpici di Rio si sono conclusi con un risultato modesto per la Romania — solo 5 medaglie. Il nostro Paese si piazza al 47-esimo posto nella classifica per medaglie, con una d’oro vinta dalla squadra femminile di spada, una d’argento aggiudicata dai tennisti Florin Mergea e Horia Tecău nel doppio maschile e tre di bronzo, ottenute dal sollevatore di pesi Gabriel Sîncrăian, dall’equipaggio femminile di canottaggio 8+1 e dal cittadino romeno di origine cecena Albert Saritov, nelle lotte libere. I prossimi Giochi Olimpici saranno ospitati nel 2020 dalla capitale del Giappone, Tokyo. (tr. G.P.)


Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company