Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 23 – 28/01/2023

Sostegno per il pagamento delle bollette/ La crescita economica e la fiducia dei romeni/ Infezioni respiratorie in calo in Romania/ Un fatto di cronaca con un forte impatto sociale/ Rapporto GRECO/ La Romania e la guerra in Ucraina/ 164 anni dallUnione

La settimana 23 – 28/01/2023
La settimana 23 – 28/01/2023

, 28.01.2023, 11:24

Sostegno per il pagamento delle bollette

In Romania è iniziata, questa settimana, la stampa delle tessere a sostegno delle persone svantaggiate per il pagamento dellenergia elettrica. Dal 1° febbraio, i postini romeni busseranno alle porte di circa 2,8 milioni di famiglie per consegnare loro la tessera che potrà essere utilizzata, dal 20 febbraio, per pagare le bollette della luce e dei vari tipi di riscaldamento. La carta verrà caricata con 700 lei (circa 140 euro), che rappresentano la prima rata di un aiuto complessivo di 1.400 lei per l’intero anno 2023. I prezzi della luce e del gas sono esplosi, creando problemi soprattutto alle persone con redditi bassi e questo è anche il motivo per cui in Romania funziona un sistema di limitazione e compensazione dei prezzi.



La crescita economica e la fiducia dei romeni

Più della metà dei romeni si dichiara molto colpita dall’aumento dei prezzi. Inoltre, il 28% ha individuato nei prezzi, nell’inflazione e nelle utenze i principali problemi che l’attuale leadership del Paese dovrebbe risolvere. Seguono il tenore di vita, i salari e le pensioni. Un recente sondaggio demoscopico rileva inoltre che il 75% dei romeni è dell’opinione che il Paese stia andando piuttosto nella direzione sbagliata e solo il 12% ritiene che la direzione sia giusta. Quasi a contraddirli, la Commissione Nazionale di Strategia e Previsione ha stimato che, lo scorso anno, la Romania ha registrato un aumento record del Prodotto Interno Lordo rispetto al 2021, da circa 240 a quasi 290 miliardi di euro. Tuttavia, la Commissione prevede un rallentamento della crescita economica al 2,8% per il 2023, dal 4,9% registrato l’anno precedente. Il tasso inflazionistico diminuirà significativamente entro la fine dell’anno all’8%, dal 16,4% nel 2022.



Infezioni respiratorie in calo in Romania

Dopo un aumento nella prima parte di quest’anno, il numero delle infezioni respiratorie è diminuito notevolmente in Romania. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, auspica, per lanno prossimo, un approccio diverso alla vaccinazione antinfluenzale, atto a portare alla protezione di quante più persone dall’influenza, che produce sia gravi casi che decessi. Ha inoltre affermato che, per una copertura vaccinale in grado di tenere sotto controllo un’epidemia di influenza stagionale, andrebbero vaccinati più di 3,5 milioni di persone delle categorie a rischio. Il ministro Rafila è del parere che in Romania arriverà un trend discendente e che lattuale stagione influenzale, iniziata in anticipo questanno rispetto agli anni precedenti, sarà superata.



Un fatto di cronaca con un forte impatto sociale

Un tragico incidente avvenuto nella Capitale, dove una donna è stata uccisa da un branco di cani, ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica romena il problema del randagismo. Nel corso della settimana si sono moltiplicati gli annunci riguardanti indagini e controlli, ma non è stato individuato alcun colpevole. La colpa viene data all’Autorità per la Vigilanza e la Protezione degli Animali, che fa capo al Comune e alla Polizia Locale del settore in cui è avvenuto l’incidente, accusata di non aver fatto il proprio dovere di multare chi abbandona cani o non li fa sterilizzare.



Rapporto GRECO

La Romania ha implementato o ha trattato adeguatamente la maggior parte delle raccomandazioni relative alla prevenzione della corruzione tra parlamentari e magistrati – ritiene il gruppo di stati contro la corruzione GRECO del Consiglio d’Europa. In un rapporto reso pubblico questa settimana, l’ente ritiene che Bucarest debba, tuttavia, fare di più in merito ai conflitti dinteresse e introdurre regole relative all’interazione dei membri del Parlamento con coloro che svolgono attività di lobbying. L’adozione delle nuove leggi sulla giustizia è un importante passo in avanti, al quale deve però seguire l’effettiva attuazione dei nuovi provvedimenti – ritiene il GRECO.



La Romania e la guerra in Ucraina

Il Pentagono manterrà migliaia di soldati per almeno altri 9 mesi nella base romena Mihail Kogălniceanu, vicino alla zona del conflitto in Ucraina, hanno annunciato funzionari americani citati dalla pubblicazione The New York Times. Dalla scorsa estate circa 4.000 soldati della 101st Airborne Division degli Stati Uniti sono di stanza in questa base nel sud-est del Paese. La maggior parte dei soldati stranieri venuti in Romania per rafforzare il fianco orientale alleato sono americani, ma non mancano quelli francesi, canadesi, britannici, italiani, olandesi, polacchi o portoghesi. Inoltre, i ministri degli Esteri francese, Catherine Colonna, e olandese, Wopke Hoekstra, sono stati invitati, venerdì, in Romania per visitare le truppe dei loro Paesi alla Base di Cincu (nel centro).



164 anni dallUnione dei Principati Romeni

164 anni fa, il 24 gennaio, è avvenuta lunione dei Principati della Moldavia e della Valacchia sotto la guida dello stesso principe – Alexandru Ioan Cuza. Dal punto di vista storico, l’evento politico è considerato la prima tappa nella creazione dello stato romeno unitario moderno, portata a compimento nel 1918. Anche quest’anno, il 24 gennaio è stato un’occasione di festa in tutta la Romania. In tutte le guarnigioni dove sono eretti monumenti dedicati all’Unione dei Principati Romeni, si sono svolte cerimonie militari e nelle chiese ortodosse sono stati tenuti servizi Te Deum. L’epicentro delle manifestazioni è stato a Iași, un tempo capitale della Moldavia, poi, per un breve periodo, una dealle due capitali dei Principati recentemente uniti.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company