Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 23 – 29/11/2014

Politica: presidenziali, esclusioni tra i sociademocratici/ Corruzione: presidente eletto Iohannis, il fenomeno è il maggior problema per sicurezza nazionale/ Giustizia: proseguono inchieste nei dossier restituzioni e Microsoft

La settimana 23 – 29/11/2014
La settimana 23 – 29/11/2014

, 29.11.2014, 14:00

Tesa e lunga, ma necessaria. Così ha definito il premier Victor Ponta la riunione del Comitato esecutivo nazionale del Partito socialdemocratico, la prima dopo la sua sconfitta alle recenti elezioni presidenziali. Il Comitato ha deciso che i socialdemocratici rimarranno al governo. In seguito alla decisione dell’Unione democratica magiari di Romania di ritirarsi dal governo, i populisti del Partito del Popolo — Dan Diaconescu hanno espresso la disponibilità di entrare in una nuova coalizione di governo, accanto all’alleanza tra i socialdemocratici, l’Unione nazionale per il progresso della Romania e i conservatori, e il Partito liberale riformatore. La decisione del Comitato esecutivo di escludere tre membri di spicco ha avuto impatto sull’opinione pubblica. Victor Ponta: (track) “Gli 80 colleghi che hanno votato a favore hanno considerato che si tratta di un momento in cui ognuno deve seguire la propria strada. Abbiamo parlato del futuro e del fatto che un’equipe debba essere coesa per avere una chance di resistere nei momenti difficili”, ha dichiarato Victor Ponta. Le accese polemiche alla riunione del Comitato esecutivo nazionale dei socialdemocratici sono dimostrate anche dalla reazione manifestata davanti alla stampa dall’ex vicepresidente Marian Vanghelie, uno dei tre esclusi. “Mai nella mia vita ho visto una simile esecuzione, neanche al partito comunista. Hanno paura di un vero congresso e hanno voluto cacciarci via dal partito. Rimarrete sorpresi di quanto succederà e di chi verrà con me”, ha detto Marian Vanghelie. Il congresso dei socialdemocratici sarà organizzato a marzo. Saranno presentati un nuovo progetto politico e una nuova equipe. E ciò affinchè il Partito socialdemocratico si tolga di dosso le etichette di “comunista”, “corrotto” e “diretto da baroni”.



Il presidente eletto della Romania, Klaus Iohannis, afferma che il fenomeno della corruzione rappresenta il maggior problema interno di sicurezza nazionale, che porta a segregazione economica e sociale e al capovolgimento dei valori. Perciò — dice lui — è necessario un processo di risanamento morale della classe politica. Stando al procuratore-capo della Direzione nazionale anticorruzione, Laura Codruţa Kövesi, è cresciuta la fiducia della gente nell’istituzione che dirige. Lo rileva il gran numero di denunce e segnalazioni giunte dai cittadini e dalle istituzioni pubbliche, diverse dall’intelligence, in base alle quali sono stati aperti l’83% dei dossier nei primi dieci mesi dell’anno. “Fino a questo momento, nel 2014, abbiamo ricevuto oltre 1.600 segnalazioni da persone fisiche e giuridiche, rispetto al 2010, quando erano state ricevute solo 1.032. Credo che ti rivolgi a un’istituzione solo allorquando te ne fidi, e sai che c’è una chance ragionevole di ricevere la soluzione adeguata”., ha dichiarato Laura Codruţa Kövesi. Solo quest’anno 1.007 persone sono state condannate per reati di corruzione.



L’Autorità Nazionale per la Restituzione delle Proprietà è nel mirino della Direzione Nazionale Anticorruzione. L’ex capo Crinuţa Dumitrean è da martedì in custodia cautelare in carcere per 30 giorni, mentre l’ex vicepresidente Oana Vasilescu è indagata in stato di libertà, sotto controllo giudiziario, in un fascicolo in cui era già stata arrestata Alina Bica, fino a poco fa capo della Direzione per l’investigazione dei reati di criminalità organizzata e terrorismo. Le tre sono accusate di abuso d’ufficio mentre facevano parte della Commissione centrale incaricata alla restituzione di terreni confiscati durante il regime comunista. Nel 2011, esse avrebbero accettato di pagare risarcimenti per tre volte superiori a un imprenditore per un parco di Bucarest. Il pregiudizio supera i 60 milioni di euro. Siccome della Commissione facevano parte anche il deputato democratico-liberale Cătălin Teodorescu e quello dell’Unione democratcia magiari di Romania, Marko-Attila Gabor, i procuratori hanno sollecitato l’autorizzazione della Camera dei deputati per il loro arresto. Neanche l’imprenditore Dorin Cocoş sarebbe estraneo alla vicenda. L’ex marito del leader del Partito del Movimento Popolare, Elena Udrea, candidata quest’anno alla Presidenza della Romania, avrebbe sollecitato 10 milioni di euro per intervenire a sostegno della domanda di restituzione.



Il senatore dell’Unione nazionale per il progresso della Romania, Şerban Mihăilescu, ex segretario generale del Governo, si è recato giovedì alla Direzione Nazionale Anticorruzione, dove i procuratori gli hanno comunicato le accuse nel dossier Microsoft, sull’acquisto di licenze IT per le scuole di Romania. Il parlamentare è accusato di aver chiesto tangenti per concussione a favore della compagnia Fujitsu Siemens Computers, intermediario delle licenze Microsoft. Sospettata di abuso d’ufficio, anche l’ex ministro socialdemocratico dell’Educazione, Ecaterina Andronescu, è stata messa sotto accusa nello stesso dossier in cui la Direzione Nazionale Anticorruzione ha sollecitato avvisi per l’inchiesta penale contro 9 ex ministri di governi sia di destra che di sinistra. Coinvolti in questa vicenda, gli imprenditori Nicolae Dumitru e Dorin Cocoş, l’ex ministro delle comunicazioni Gabriel Sandu e il sindaco di Piatra Neamţ, Gheorghe Ştefan, potrebbero rimanere in arresto per altri 30 giorni, i magistrati della Corte suprema prolungando i mandati di custodia cautelare.



Del risultato delle elezioni politiche di domenica in Moldova, ex sovietica, a maggioranza romenofona, dipende dove andrà il Paese — verso l’Occidente o indietro, verso la Russia. L’elettorato è favorevole, secondo i sondaggi demoscopici, ai tre partiti filoeuropei rappresentati al parlamento e che, insieme, riuniranno circa il 40% dei voti. Gli stessi sondaggi indicano, però, il Partito dei comunisti quale la formazione con il maggior numero di votanti, circa il 20%. A Bucarest, dove la classe politica appoggia il percorso europeo di Chisinau, il risultato dello scrutinio è atteso con interesse.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 10 Maggio 2025

La settimana 05 – 10/05/2025

Turbolenze economiche La moneta nazionale romena, il leu, si è deprezzata questa settimana rispetto alle principali valute convertibili (euro,...

La settimana 05 – 10/05/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 03 Maggio 2025

La settimana 28/04 – 03/05/2025

E’ iniziata la votazione all’estero per l’elezione del presidente della Romania I romeni della diaspora aventi diritto di voto hanno a...

La settimana 28/04 – 03/05/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company