Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 24-30/04/2016

Elezioni amministrative in Romania/Augustin Lazar - il neo procuratore generale della Romania/Aerei americani a Bucarest/6 mesi dalla tragedia nel club Colectiv di Bucarest

La settimana 24-30/04/2016
La settimana 24-30/04/2016

, 29.04.2016, 19:05


Le candidature per le locali del 5 giugno in Romania possono essere contestate fino al 1 maggio. La scadenza per la presentazione delle candidature da parte dei partiti politici, delle alleanze elettorali, delle organizzazioni dei cittadini appartenenti alle minoranze nazionali e deii candidati indipendenti è stata martedi scorso. Le candidature resteranno definitive il 4 maggio e la campagna elettorale inizierà il 6 maggio e si concluderà il 4 giugno. È per la terza volta nella storia post-comunista che un governo tecnocrate organizza le elezioni, dopo quelli presieduti da Theodor Stolojan, del periodo 1991-1992, e Mugur Isarescu, del 1999-2000.



Il presidente Klaus Iohannis ha firmato la nomina di Augustin Lazar a procuratore generale della Romania. La proposta, che aveva ricevuto il via libera del Consiglio Superiore della Magistratura, era stata inviata al capo dello stato dal ministro della Giustizia, Raluca Pruna. Tra le priorità di Augustin Lazar si annoverano il contrasto dei reati nei settori vulnerabili, la lotta alla corruzione nellamministrazione locale, lapprofondimento delle indagini nei casi di riciclaggio di denaro e di evasione fiscale, ma anche di quelle sui reati contro lumanità, come il fascicolo della Rivoluzione anticomunista del dicembre 1989.



Presso il Ministero del Lavoro di Bucarest si sono svolte, questa settimana, discussioni con i sindacati sul tema della nuova ordinanza durgenza sulla retribuzione nel settore pubblico. Il neo ministro del Lavoro, Dragos Pislaru, ha dichiarato che si lavora su più varianti del documento, che punta soprattutto sul contrasto degli squilibri nel sistema. I rappresentanti delle grandi confederazioni sindacali hanno chiesto laumento di tutti i salari dei pubblici dipendenti, non solo quelli bassi, come proposto dallEsecutivo, e hanno ammonito che, in caso contrario, organizzeranno proteste. Stando a Pislaru, lodinanza potrebbe essere elaborata, assieme ai partner sociali, fino al 15 maggio. Il progetto è per due settimane al dibattito pubblico, dopodichè potrà essere adottato dallEsecutivo, il 1 giugno. Questo è il termine, sei mesi rpima delle elezioni politiche in Romania, fino al quale, stando alla legge, si può adottare unordinanza di urgenza.



Gli aerei da combattimento più avanzati nel mondo, considerati imbattibili nelle battaglie aeree, hanno atterrato per la prima volta nellEuropa sud-orientale, in Romania, presso la base Mihail Kogalniceanu di Costanza, nellambito delloperazione Atlantic Resolve. Loperazione è stata pensata dagli Usa dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina nel 2014, in vista della protezione degli stati del fianco Est della NATO. Gli aerei F22 Raptor sono velivoli di quinta generazione, invisibili ai radar, che raggiungono una velocità due volte maggiore di quella del suono. Un simile aereo costa 143 milioni di dollari, ha un ragio dazione di 3 mila km e la capacità di combattere inclusivamente contro i sistemi di difesa antiaerea. In visita a Bucarest, dove si è incontrato con il presidente Klaus Iohannis e con il ministro della Difesa, Mihnea Motoc, il vicesegretario generale della NATO, Alexander Vershbow, ha apprezzato il ruolo attivo della Romania nellambito dellAlleanza e ha menzionato la partecipazione significativa delle forze armate romene agli sforzi di prevenzione e contrasto dei rischi e delle sfide di sicurezza. Nello stesso giorno in cui hanno atterrato i due velivoli F22 americani in Romania, il presidente Barack Obama insisteva ad Hannover sulla necessità che i Paesi membri della Nato sostengano “gli alleati in prima linea”, ossia Romania, Polonia e i Paesi baltici, i più esposti alle tensioni esercitate dalla Russia.



A sei mesi dal devastante incendio nel club bucarestino Colectiv, il fascicolo è stato inviato al tribunale. 139 persone, 11 ospedali e 5 istituzioni si sono costituiti parti civili in questo caso. Gli azionisti del club e i rappresentanti della ditta di servizi pirotecnici – la titolare, il direttore e il tecnico che si è occupato dei fuochi dartificio – sono accusati di omicidio e lesioni personali dolose, ma anche di non aver preso le misure legali di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro. Nel fascicolo sono rinviati a giudizio anche due persone giuridiche – lazienda che detiene il club “Colectiv” e quella di servizi pirotecnici. Secondo i procuratori, gli estintori erano scaduti, mentre i materiali utilizzati per la ristrutturazione del club non erano ignifughi. All interno del club le temperature hanno raggiunto i 900 gradi centigradi, mentre le fiamme si sono propagate fino al soffitto in 33 secondi. Nellincendio del 30 ottobre sono morte 64 persone ed oltre 100 sono state ferite. (traduzione di Adina Vasile&Octavian Cordos)




Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company