Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 24-30/07/2023

Romania - ondata di caldo e tempeste / Attacco russo vicino alla Romania / Il piano nazionale di prevenzione e lotta al cancro / Medaglie per la Romania ai Mondiali di Nuoto di Fukuoka

La settimana 24-30/07/2023
La settimana 24-30/07/2023

, 28.07.2023, 18:29

La Romania ha affrontato fenomeni meteorologici estremi questa settimana. Mercoledì è stato il giorno più difficile: mentre il sud, il sud-est e lest del paese erano sotto allerta di ondate di caldo in codice rosso, arancione e giallo, con temperature che superavano i 40 gradi Centigradi, in alcune province delle altre regioni erano in vigore allerte in codice rosso per rovesci, grandinate e temporali. Il maltempo ha provocato anche vittime: sulla strada montana Transalpina, nel centro del Paese, una donna è morta dopo che un albero sradicato da forti raffiche è caduto sullauto in cui si trovava, e a Botoşani (nordest) due fratelli sono morti sul campo colpiti da un fulmine. Nella provincia di Harghita (centro), il traffico ferroviario è stato bloccato dopo che diversi alberi sono caduti sulla ferrovia. La tempesta ha danneggiato anche il tetto della piscina pubblica del capoluogo Miercurea Ciuc. Il giorno prima era stato spazzato via il tetto della Biblioteca Universitaria di Oradea e sui marciapiedi erano caduti pannelli fotovoltaici. Decine di migliaia di consumatori sono rimasti senza elettricità. Diverse località della provincia di Iasi (est) sono rimaste senza acqua potabile e il porto di Costanza (sud-est, sul Mar Nero) è stato chiuso a causa dei forti venti. I soccorritori sono intervenuti anche nella provincia di Tulcea, sempre nel sud-est, per evacuare le persone bloccate nelle auto dopo unonda di piena che ha coperto la carreggiata. Altri vigili del fuoco romeni stanno aiutando, in questi giorni, allestinzione degli incendi in Grecia.



La guerra scatenata dai russi in Ucraina è arrivata, questa settimana, molto vicino alla Romania. Per la prima volta dallinizio della guerra, lunedì, allalba, la Russia ha attaccato due porti ucraini sul Danubio, distruggendo magazzini di grano e ferendo diverse persone. Uno dei porti attaccati, Reni, è molto vicino alla Romania, circa 20 km, e le autorità di Bucarest hanno condannato fermamente Mosca per aver attaccato i porti sul Danubio. Gli attacchi arrivano nel contesto in cui il Danubio è una delle rotte alternative per il trasporto del grano dallUcraina, dopo che la Russia si è ritirata dallaccordo che consentiva la navigazione sicura delle navi cariche di prodotti agricoli ucraini sul Mar Nero. A Bucarest, il Ministero della Difesa ha assicurato che, in questo momento, non vi è alcuna minaccia militare diretta al territorio nazionale o alle acque territoriali della Romania. E il ministro degli Esteri, Luminiţa Odobescu, ha dichiarato che la Romania, in quanto membro della NATO e dellUnione Europea, ha le garanzie di sicurezza più importanti e solide di tutta la sua storia. La ministra ha avuto un colloquio telefonico con il segretario di stato americano, Antony Blinken, con il quale ha condannato i recenti attacchi di Mosca ai civili ucraini e alle infrastrutture fluviali e marittime, nonché il modo cinico in cui la Federazione Russa influisce sulla sicurezza alimentare globale.



Il deficit di bilancio della Romania ha raggiunto il 2,34% del Pil a metà di questanno, il che rappresenta un aumento di oltre mezzo punto percentuale rispetto allo stesso periodo del 2022. I ricavi sono aumentati del 12%, ma le spese hanno registrato una crescita del 16,5%. Secondo i dati presentati dal Ministero delle Finanze, una significativa evoluzione positiva si registra nella categoria degli investimenti, dove lincremento è superiore al 56%. Lobiettivo di deficit per la fine di questanno è del 4,4%, e lEsecutivo sta preparando una manovra fiscale per rispettarlo. Come proposte sono stati discussi alcuni aumenti delle tasse e leliminazione di alcuni benefici, nonché la cancellazione di oltre 200 mila posti vacanti nel settore pubblico, parallelamente alla riduzione delle spese nei ministeri. Si tiene conto delleliminazione di diverse deroghe al pagamento del contributo sanitario in settori come linformatica, ledilizia e lagricoltura, ma anche del mantenimento di solo due aliquote IVA, una del 9% e unaltra del 19%.



LEsecutivo di Bucarest ha adottato il Piano nazionale per la prevenzione e la lotta contro il cancro in Romania, che sarà applicato gradualmente nei prossimi 5 anni. Il nuovo programma favorisce il rapido accesso dei pazienti alle misure di prevenzione, diagnosi e cura e, non in ultimo, ai servizi palliativi. Il ministro della Salute, Alexandru Rafila, ha dichiarato che verranno effettuati investimenti nel campo delloncologia e che i servizi di cui beneficeranno i pazienti saranno interamente coperti dalla Cassa Salute, compresa la radioterapia avanzata. Il Governo svilupperà anche un fondo per linnovazione, i cui principali beneficiari saranno i pazienti oncologici. Daltra parte, i rappresentanti della Federazione delle Associazioni dei malati di cancro hanno criticato la mancanza di regole metodologiche per lapplicazione di questo piano, senza le quali, dicono, non si sa quanto tempo ci vorrà dalla diagnosi fino al trattamento effettivo. In questo contesto, hanno dichiarato di voler portare in tribunale il Ministero della Salute.



Gli atleti romeni Constantin Popovici e Cătălin Petru Preda hanno vinto, giovedì, le prime medaglie, oro e argento, per la delegazione romena ai Mondiali di nuoto 2023 a Fukuoka (Giappone), dopo essersi piazzati sui primi due posti nella gara di tuffi in acqua da grande altezza (27 metri). Popovici, 34 anni, è diventato il primo campione del mondo romeno di tuffi da grande altezza. Ai Mondiali in Giappone, il nuotatore romeno David Popovici (18 anni), campione del mondo nel 2022 nei 100 e 200 m stile libero, non è riuscito ad ottenere nessuna medaglia.




Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 03 Maggio 2025

La settimana 28/04 – 03/05/2025

E’ iniziata la votazione all’estero per l’elezione del presidente della Romania I romeni della diaspora aventi diritto di voto hanno a...

La settimana 28/04 – 03/05/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company