Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 25 – 30/03/2019

LAmbasciata in Israele, tema di polemiche in Romania/ Al via le elezioni europee/ Referendum sulla giustizia/ Corruzione e anticorruzione/ Sport, presenze internazionali

La settimana 25 – 30/03/2019
La settimana 25 – 30/03/2019

, 30.03.2019, 07:00

L’Ambasciata in Israele, tema di polemiche in Romania


Re Abd Allah II di Giordania ha cancellato la sua visita di tre giorni in Romania che doveva iniziare lunedì. La decisione giunge dopo che la premier Viorica Dăncilă ha ribadito l’intento del Governo romeno di spostare l’ambasciata di Romania in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Lei ha precisato che una decisione in tal senso sarà adottata dopo quello che lei ha definito “la conclusione dell’analisi da parte di tutti gli attori costituzionali coinvolti nel processo decisionale nel Paese e con il consenso di tutti”. La premier ha fatto queste dichiarazioni nell’ambito della Conferenza del Comitato Americano-Israeliano per le Politiche Pubbliche (AIPAC), che l’aveva invitata negli USA. Il presidente Klaus Iohannis ha precisato che la decisione finale spetta a lui, perché, secondo la Costituzione, è lui che deve prendere le decisioni sulla politica estera della Romania e che rappresenta il Paese all’estero. L’Unione Europea ha comunicato che mantiene la sua posizione per quanto riguarda Gerusalemme e sostiene che l’unica soluzione realistica al conflitto tra Israele e Palestina presuppone l’esistenza di due stati con la stessa capitale. A ottobre 2018, il Ministero degli Esteri ha trasmesso al Governo un’analisi sugli effetti del trasferimento dell’ambasciata di Romania in Israele da Tel Aviv a Gerusalemme. Ci sono sia argomenti a favore, che contro — ha precisato il capo della diplomazia romena, Teodor Meleşcanu, il quale non ha voluto dire, però, qual è la raccomandazione del ministero. L’idea del trasferimento è stata lanciata, per la prima volta, dall’uomo forte della coalizione governativa di Bucarest, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea, alla fine del 2017, nello studio di una televisione privata. Le sue dichiarazioni hanno provocato reazioni virulenti da parte dell’opposizione di destra. In più, l’Autorità Palestinese ha richiamato, temporaneamente, il suo ambasciatore a Bucarest.



Al via le elezioni europee


Giovedì è stato l’ultimo giorno in cui i partiti, le alleanze politiche o i candidati indipendenti di Romania hanno potuto inoltrare le loro candidature alle elezioni europee del 26 maggio. Le liste sono state inviate all’Ufficio Elettorale Centrale, accompagnate da 200.000 firme di sostegno per i partiti e da 100.000 firme per i candidati indipendenti. Entro il 6 aprile, l’Ufficio Elettorale Centrale deve annunciare se i candidati sono ammessi o meno, mentre entro il 12 aprile si possono inoltrare le eventuali contestazioni. Ulteriormente si dovrà stabilire, tramite sorteggio, l’ordine sulle schede elettorali. La campagna elettorale inizierà il 27 aprile e si concluderà la mattina del 25 maggio. Secondo il più recente sondaggio sugli intenti di voto, il PSD, il principale partito della coalizione governativa, e il PNL (destra, all’opposizione) sono quasi alla pari, con circa il 26% delle opzioni. Seguono l’Alleanza 2020 USR-PLUS (all’opposizione) con il 15%, l’ALDE (partner nella coalizione governativa) e Pro Romania (formata da dissidenti dal PSD), ciascuno con il 9%. Potrebbe superare la soglia elettorale solo l’UDMR, che otterrebbe il 5% dei voti.



Referendum sulla giustizia


Sempre giovedì, il presidente Klaus Iohannis ha annunciato che indirà un referendum sulla giustizia, in concomitanza con le elezioni europee. Non ha precisato quale sarà la domanda rivolta agli elettori, però ha criticato con veemenza il governo PSD-ALDE perché emana ordinanze d’urgenza sulla giustizia e sottopone il sistema giuridico ad un assalto continuo. E’ illegittimo emanare un’ordinanza d’urgenza in merito, prima che i cittadini esprimano la loro volontà al referendum” — ha concluso il presidente. In risposta, il leader socialdemocratico Liviu Dragnea lo ha accusato di cercare di sottomettere i magistrati ed ha annunciato che è quasi pronta una querela penale per alto tradimento nei confronti di Klaus Iohannis.



Corruzione e anticorruzione


L’ex capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi, è stata messa sotto controllo giudiziario dai procuratori della Sezione per l’investigazione dei reati nella giustizia, in un fascicolo in cui è accusata di abuso d’ufficio, tangenti e falsa testimonianza. Il fascicolo è stato aperto a dicembre 2018, in seguito ad una denuncia inoltrata dall’ex deputato PSD Sebastian Ghiţă, scappato in Serbia dopo che è stato rinviato a giudizio in più casi di corruzione. Ghiţă sosteneva che, otto anni fa, la Kovesi gli avesse chiesto di pagare 200 mila euro per il rimpatrio dall’Indonesia, con un aereo, di un romeno a nome del quale era stato emesso un mandato internazionale d’arresto per grandi reati economici. Nel frattempo, il secondo round di negoziati tra i rappresentanti del Consiglio UE e quelli del Parlamento Europeo per la designazione del procuratore capo europeo si è concluso senza alcun risultato. Favorita del Parlamento è proprio la Kovesi, mentre il Consiglio sostiene il francese Jean-François Bohnert. Le prossime date previste per i negoziati sono il 4 e il 10 aprile. Il futuro procuratore-capo avrà un mandato di sette anni, mentre la Procura Europea dovrebbe essere attiva dalla fine del 2020.



Sport, presenze internazionali


La squadra femminile di pallavolo CSM Alba Blaj (centro della Romania) ha perso, in trasferta, per 1-3, la partita contro la squadra italiana Busto Arsizio e la manche decisiva della finale della Coppa CEV, la seconda competizione continentale. Nella prima partita, la squadra italiana aveva vinto per 3-0. L’anno scorso, Alba ha giocato anche nella finale della Champions League, però ha perso, a Bucarest, contro la turca VakifBank Istanbul. Nel calcio, la Nazionale della Romania ha vinto in casa per 4-1 la partita contro le Isole Faroe, nel Gruppo F dei preliminari del Campionato Europeo dell’anno prossimo. Nella partita di debutto, i romeni avevano perso per 1-2 in Svezia. Del gruppo fanno parte anche Spagna, Norvegia e Malta, mentre al torneo finale si qualificano le prime due squadre della classifica. Il sorteggio per l’Euro 2020 avrà luogo a Bucarest, il 30 novembre. La capitale romena ospiterà anche quattro partite del torneo finale – tre nella fase per gruppi e una negli ottavi di finale.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company