Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 26.04-02.05.2015

Romania-Italia: il presidente Iohannis a Roma/Codice fiscale: via libera dal Senato/Politica: il premier Victor Ponta a Strasburgo e nei Paesi del Golfo/Big Brother: legge bocciata dal Senato/Schengen: Romania deve preparare bene la sua adesione

La settimana 26.04-02.05.2015
La settimana 26.04-02.05.2015

, 02.05.2015, 08:00

Il presidente romeno, Klaus Iohannis, ha fatto una visita ufficiale in Italia, Paese che ospita la più numerosa comunità romena all’estero. Iohannis si è incontrato con il premier Matteo Renzi, il quale ha valutato che i membri della comunità romena nella Penisola sono ben integrati, contribuiscono allo sviluppo dell’Italia e rappresentano un ponte di collegamento tra i due Paesi. Il presidente Iohannis e il premier Renzi hanno analizzato anche i rapporti economici e culturali bilaterali, e l’avvicinamento all’Ue della Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). A Roma, Iohannis ha discusso anche con il presidente Sergio Mattarella e si è incontrato con studenti romeni e borsisti dell’Accademia di Romania, con cui si è congratulato per le loro performances. Klaus Iohannis ha annunciato che si recherà di nuovo a Roma, il 15 maggio, per una visita al Vaticano.



Il Senato di Bucarest ha dato il via libera ai ddl sul Codice Fiscale e sul Codice di Procedura Fiscale. I ddl mirano alla semplificazione della fiscalità, inclusivamente attraverso l’eliminazione di tasse e imposte, la riduzione dell’evasione fiscale, l’aumento del consumo e l’incentivazione della crescita economica. Tra i provvedimenti anche la riduzione dell’Iva sugli alimenti al 9% dal 1 giugno e dell’Iva su tutti i beni e servizi dal 24 al 20% dal 1 gennaio del 2016. Allo stesso tempo, sono previste l’eliminazione dell’imposta sulle costruzioni speciali e dell’imposta del 16% sui redditi dai dividendi, nonchè la riduzione della flat tax dal 16 al 14%, da gennaio 2019. L’Opposizione ha criticato le misure proposte dal Governo, che ritiene poco realistiche. Il nuovo Codice Fiscale sarà inviato all’esame della Camera dei Deputati, con ruolo decisionale in questo caso.



Il premier romeno Victor Ponta ha fatto una visita di lavoro a Strasburgo, dove si è incontrato con alti esponenti europei. Sull’agenda, tra l’altro: la situazione economica della Romania nel contesto del piano d’investimenti proposto dal presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker. Ponta ha rassicurato i partner europei che la Romania è in questo momento il principale competitore nella regione, dopo 4 anni di crescita economica. Sempre questa settimana, Victor Ponta ha inziato un tour diplomatico per i Paesi del Golfo, in Arabia Saudita. È la prima visita ufficiale di un premier romeno dall’avvio delle relazioni diplomatiche con questo Paese, 20 anni fa. Il tour ha come principali obiettivi rendere dinamico il dialogo politico-diplomatico e consolidare i rapporti economici e commerciali, in questa occasione essendo presentate le opportunità d’affari e investimenti, soprattutto nei settori edilizia, infrastruttura, agricoltura, industria, energia, IT, turismo e sanità.



Il Senato di Bucarest ha bocciato, al riesame, il ddl sulla sicurezza cibernetica, la cosiddetta legge Big Brother, già bocciata dalla Camera. Il Partito Nazional-liberale (allopposizione) ha contestato la legge alla Corte Costituzionale, la quale ha deciso, a gennaio, che è incostituzionale nel suo insieme, motivando con il suo mancato rispetto delle norme di tecnica legislativa, la mancata coerenza, chiarezza, prevedibilità, ma anche con il mancato via libera del Consiglio Supremo di Difesa. Le legge riguarda inclusivamente la raccolta di dati forniti dai fornitori di reti pubbliche di comunicazioni elettroniche e dai fornitori di servizi di comunicazioni elettroniche destinate al pubblico.



La Romania deve preparare bene la sua adesione all’Eurolandia, soprattutto attraverso l’eliminazione dei fattori con una grande pressione sull’economia. Lo ha affermato il governatore della Banca Centrale Romena, Mugur Isarescu, in quale ha precisato che prima del passaggio, nel 2019, all’euro, l’economia romena va preparata in quanto il tasso di cambio praticato comporta certi rischi. Cosi’, saranno necessarie la ristrutturazione delle compagnie statali e del mercato dell’energia e chiarificazioni sul cofinanziamento dello sviluppo dell’infrastruttura stradale dal bilancio di stato. Stando ad un recente studio, il numero delle insolvenze è calato in Romania nel primo trimestre dell’anno a meno della metà rispetto allo stesso periodo del 2014, sebbene l’impatto sociale e finanziario sull’economia sia stato maggiore anche nel contesto in cui i licenziamenti sono aumentati del 24%.



Al via in Romania il programma nazionale di rottamazione 2015. In cambio della rottamazione di un’auto più vecchia di 8 anni, i proprietari ricevono un ticket per un valore di 6.500 lei (pari a 1470 euro), che possono usare per comprare un’auto nuova o che possono cedere ad un’altra persona. 200 milioni di lei (pari a 45 milioni di euro) sono stati stanziati quest’anno al programma, del 33% in più rispetto al 2014, e le autorità stimano che 20 mila autisti cambieranno macchina. Nei 10 anni di programma nazionale di rottamazione sono state rottamate quasi metà milione di auto usate. Inoltre, il Ministero delle Finanze intende modificare entro giugno anche il bollo ambientale per le auto, per incentivare cosi’ l’acquisto di macchine meno inquinanti.


(traduzione di Adina Vasile)

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company