Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 26 – 31/05/2025

Un nuovo presidente / Le prime consultazioni / Decisione controversa della Corte Costituzionale della Romania / I rapporti con i principali partner esterni / L’eccellenza nel teatro, premiata dall’UNITER

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana

, 31.05.2025, 07:00

Un nuovo presidente
Lunedì 26 maggio, Nicuşor Dan è diventato il quinto presidente della Romania postcomunista, dopo aver prestato giuramento in Parlamento e dopo una cerimonia militare al Palazzo Cotroceni, sede dell’amministrazione presidenziale. È il secondo sindaco di Bucarest a diventare capo dello Stato, ma è il primo politico indipendente a riuscire in tale iniziativa. Nel suo discorso al Parlamento, Dan ha dichiarato che lo Stato romeno ha bisogno di un cambiamento radicale e ha promesso di essere un presidente aperto alla voce della società e un suo partner. Il presidente ha attirato l’attenzione sul fatto che la Romania ha un problema, quello del deficit, nel contesto in cui lo Stato spende troppo rispetto a quanto può permettersi, e ha parlato della necessità di ridurre l’evasione fiscale, la burocrazia e la grande corruzione.

Le prime consultazioni
Nicuşor Dan ha avuto una prima settimana impegnativa, che ha visto incontri con i ministri, consultazioni informali con i partiti parlamentari e discussioni con i rappresentanti del mondo imprenditoriale. Le lunghe consultazioni con i partiti si sono concentrate sulla situazione economica e politica. Sotto l’egida della presidenza, è stato creato un gruppo di lavoro composto da esperti dei partiti che, nella visione di Nicuşor Dan, potrebbero formare una maggioranza governativa, ovvero il PSD, il PNL, l’USR, l’UDMR, e da consiglieri presidenziali. La missione di questo gruppo, che ha già avuto una prima riunione, è quella di individuare soluzioni responsabili al grave squilibrio di bilancio. L’obiettivo è di ridurre la spesa pubblica, migliorare notevolmente la riscossione delle imposte e solo in seguito, se non si dovesse raggiungere un risanamento del bilancio, aumentare le tasse esistenti. Nell’incontro con il presidente, gli imprenditori hanno criticato quest’ultimo scenario possibile, ammonendo sul rischio di rallentamento economico. Dopo i primi quattro mesi, il deficit è sceso leggermente al 2,95% del Prodotto Interno Lordo, rispetto al 3,25% dello stesso periodo dell’anno scorso. Sul piano politico, il PNL, l’USR e l’UDMR sono determinati a partecipare alla formazione del futuro Esecutivo e vorrebbero, come anche il capo dello Stato, che il leader liberale Ilie Bolojan fosse nominato primo ministro. Invece, il PSD afferma che la maggioranza del partito propende per l’opzione dell’opposizione costruttiva, ma che prenderà una decisione in base al programma di governo che sarà tracciato.

Decisione controversa della Corte Costituzionale della Romania
Protagonista istituzionale di spicco negli ultimi sei mesi, la Corte Costituzionale resta al centro dell’attenzione anche alla luce della decisione senza precedenti di annullare le elezioni presidenziali dello scorso anno. Giovedì i giudici della Corte hanno deciso che le dichiarazioni patrimoniali e di interessi non saranno più pubblicate sui siti web dell’Agenzia Nazionale per l’Integrità o di altre istituzioni pubbliche, perché violerebbero il diritto alla privacy e che non dovranno contenere i redditi e i beni dei coniugi e dei figli, perché vengono redatte sotto la propria responsabilità e possono riguardare solo le persone che le inoltrano. La CCR è giunta a questa decisione in seguito a un reclamo presentato sei anni fa da una consulente del Difensore civico, che aveva ricevuto una multa dall’ANI per non aver incluso il reddito del marito nella sua dichiarazione patrimoniale, di cui lei affermava che fosse riservato. La decisione della Corte di non obbligare più le autorità a rendere pubbliche le proprie dichiarazioni patrimoniali è in contraddizione con un principio essenziale della democrazia, vale a dire la trasparenza nell’esercizio delle funzioni pubbliche, ha reagito il Presidente Nicuşor Dan. Il presidente ha sottolineato che spetta al Parlamento correggere eventuali carenze legislative. La decisione della CCR annulla la trasparenza di coloro che ricoprono cariche pubbliche, può incidere sul processo di adesione all’OCSE, sui progressi registrati dalla Romania nel rapporto dell’Unione Europea sullo Stato di diritto o in quelli del Gruppo di Stati contro la corruzione – ha reagito anche l’Agenzia per l’integrità.

I rapporti con i principali partner esterni
È necessario rafforzare le relazioni transatlantiche, il partenariato strategico con gli Stati Uniti d’America, la partecipazione alla NATO e il dialogo tra l’Unione Europea e l’Alleanza, ha dichiarato il nuovo presidente nel suo discorso di insediamento. E i messaggi che ha ricevuto dall’estero sono incoraggianti. La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, si è congratulata con Nicuşor Dan per il suo insediamento e ha affermato che insieme devono dimostrare a tutti che un’Europa forte, con una Romania forte al centro, offre delle soluzioni. Un grande amico della Romania, re Carlo III, ha espresso a sua volta la convinzione che le relazioni tra la Gran Bretagna e la Romania saranno prospere durante il mandato del presidente Dan. Non in ultimo, il presidente ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo americano, Donald Trump, durante la quale ha ribadito il suo fermo impegno ad approfondire il partenariato strategico. D’altra parte, mercoledì l’Ambasciata degli Stati Uniti ha salutato la firma da parte del Ministero dell’Economia romeno di due lettere di richiesta per esplorare le modalità con cui gli Stati Uniti e la Romania possano rafforzare le capacità produttive nel campo della difesa. “L’implementazione con successo di questi tipi di progetti di coproduzione sviluppa le capacità in tutta la regione e rafforza il nostro partenariato strategico bilaterale”, ha affermato l’incaricato d’affari degli Stati Uniti. Le lettere di richiesta includono la potenziale coproduzione di munizioni di artiglieria conformi agli standard NATO e di munizioni per i carri armati americani Abrams.

L’eccellenza nel teatro, premiata dall’UNITER
Il premio al miglior spettacolo della XXXIII edizione del Galà dei Premi UNITER è stato assegnato all’opera teatrale “Riccardo III” di William Shakespeare, con la regia di István Albu, una produzione del Teatro Nord di Satu Mare. Istvan Albu ha vinto anche il premio “Lucian Pintilie” per la migliore regia. Il premio al miglior attore protagonista è stato assegnato a Vlad Udrescu per il ruolo principale nell’opera teatrale “Amleto” di Shakespeare, con la direzione artistica e l’adattamento teatrale di Declan Donnellan, una produzione del Teatro Nazionale “Marin Sorescu” di Craiova. Oana Mogoş ha ricevuto il premio alla migliore attrice protagonista per il ruolo di Valeria nello spettacolo “La regina della notte”, testo e regia di Leta Popescu, una produzione del Teatro drammatico “Fani Tardini” di Galați.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company