Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 27/11/ – 05/12/2016

1 Dicembre, la Festa Nazionale della Romania/ Decisioni del Consiglio Supremo di Difesa/ Una legge sulla retribuzione unitaria?/ Corruzione e confisca/ Il mese delle feste natalizie in Romania

La settimana 27/11/ – 05/12/2016
La settimana 27/11/ – 05/12/2016

, 02.12.2016, 17:19

I romeni di ogni età, nel Paese e all’estero, hanno festeggiato il 1 dicembre, la loro Giornata Nazionale. Parate militari sono state organizzate in più città della Romania e le autorità hanno preparato concerti, pranzi popolari e fuochi d’artificio. La più importante parata si è svolta a Bucarest. Vi hanno partecipato oltre 3.000 militari e specialisti dei Ministeri della Difesa e dell’Interno, ma anche dell’intelligence, oltre a centinaia di mezzi tecnici e a decine di aerei, tra cui i multiruolo F-16 Fighting Falcon, acquistati di recente. Distaccamenti militari di Germania, Gran Bretagna, Italia e Slovacchia hanno sfilato per la prima volta alla parata per la Festa Nazionale della Romania. Sotto l’Arco di Trionfo della Capitale sono passati anche militari di Moldova, repubblica a maggioranza romenofona, Polonia, Spagna e USA. Al ricevimento offerto in occasione del 1 Dicembre, il presidente Klaus Iohannis ha sottolineato: Voglio trasmettere a tutti i romeni, per questa occasione, un’esortazione personale: non dubitate mai di voi stessi e della Romania, non lasciate che nessuno metta in dubbio questi valori del nostro popolo, fidatevi della vostra forza e grandiosità. Penso che, guardando indietro al secolo passato, possiamo essere orgogliosi e riconoscere la nostra trasformazione come nazione.

Dal canto suo, il premier Dacian Cioloş ha affermato che il 1 dicembre 1918 è stato un miracolo della storia, dietro il quale ci sono state persone che hanno saputo sognare e applicare con perseveranza l’ideale dell’Unità. 98 anni fa, ad Alba Iulia, nel centro del Paese, i rappresentanti dei romeni di Transilvania, Crişana, Maramureş e Banato hanno deciso l’unificazione con il Paese-madre di queste province che, fino allora, si erano trovate sotto il dominio dell’impero austro-ungarico. Tale atto ha rappresentato l’ultimazione, alla fine della prima Guerra Mondiale, del processo di creazione dello stato nazionale unitario romeno, con l’entrata sotto l’autorità di Bucarest di tutte le province con popolazione a maggioranza romena, fino allora parte degli imperi multinazionali confinanti. In occasione del 1 Dicembre, i romeni hanno ricevuto messaggi di auguri anche a nome del popolo americano e del presidente Barack Obama. In un documento pubblicato sul sito del Dipartimento di Stato si sottolinea che il Partenariato strategico tra gli Stati Uniti e la Romania è molto importante e che Bucarest resta un alleato di fiducia della NATO, che contribuisce significativamente alla pace e alla sicurezza internazionale.



Il Consiglio Supremo di Difesa ha approvato, martedì, la Strategia sui rapporti con la Moldova confinante. Il presidente Klaus Iohannis ha precisato: Il nostro obiettivo strategico è l’integrazione europea della Moldova, cioè il sostegno al suo orientamento chiaro, irreversibile verso l’UE e alla connessione proeuropea di Chişinău con istituzioni forti, una democrazia solida, processo in cui la Romania può e deve svolgere il ruolo principale. Sempre il Consiglio Supremo ha deciso anche di aumentare di 500 il numero di militari che verranno inviati in missioni all’estero l’anno prossimo. Il Ministero della Difesa metterà a disposizione 1.688 militari per missioni oltre i confini nazionali, mentre il Ministero dell’Interno – 1.527 gendarmi e poliziotti.



Il Governo di Bucarest ha elaborato, questa settimana, il disegno di legge sulla retribuzione unitaria. L’esecutivo propone un’aumento graduale degli stipendi dei pubblici dipendenti nei prossimi cinque anni, a cominciare dalla metà dell’anno prossimo. I funzionari con statuto speciale, i poliziotti e i militari dovrebbero beneficiare delle maggiori crescite: in alcuni casi, i loro stipendi potrebbero aumentare addirittura del 65%. Saranno aumentati anche gli stipendi del personale del settore sanitario, istruzione e assistenza sociale. Secondo un documento distribuito ai sindacati per la consultazione, lo stipendio minimo mensile dovrebbe arrivare, gradualmente, a 1.625 lei (circa 360 de euro), rispetto all’attuale cifra di 1.250 lei.



All’inizio della settimana, l’ex segretario generale del Partito Democratico Liberale, e ulteriormente co-presidente dei liberali, il senatore Vasile Blaga, è stato rinviato a giudizio sotto controllo giudiziario per traffico d’influenza. Inoltre, i deputati di Bucarest, avrebbero dovuto decidere, tramite voto, sulla rimozione dell’immunità parlamentare del loro collega Eugen Bejinariu, di modo che la Direzione Nazionale Anticorruzione possa cominciare il perseguimento penale nei suoi confronti. Ex segretario generale nel periodo 2003-2004 in un Governo socialdemocratico, l’attuale deputato è accusato di abuso d’ufficio in forma continuato. Siccome non è stato raggiunto il quorum, i deputati cercheranno di prendere una decisione la prossima settimana. Parallelamente all’offensiva contro i grandi corrotti, sono importanti anche il recupero dei danni e la confisca dei beni ottenuti in seguito ad atti di corruzione. Stando al ministro della Giustizia, Raluca Prună, entro la fine di ottobre, lo Stato aveva confiscato e valorizzato beni il cui valore ammonta a circa 4 milioni di euro. I soldi saranno distribuiti a diversi ministeri e ONG.



E’ diventata già una tradizione che, il 1 Dicembre, a Bucarest siano accese le luci stradali per le Feste Natalizie. Per tutto il mese, gli abitanti della capitale e i turisti potranno ammirare oltre 3 milioni di luci che illuminano la strade di Bucarest. Nel centro di un mercato di Natale, diventato già tradizionale, organizzato nei pressi del Palazzo del Parlamento — il maggiore edificio amministrativo del mondo, dopo il Pentagono, è stato collocato un albero di Natale di 25 m. I visitatori sono attesi con spettacoli artistici, più di 100 casette, la Casa di Babbo Natale, un patinatoio, una giostra, piatti tradizionali e regali di Natale. Nell’ambito della campagna “Regala, sii migliore! Anche tu puoi essere Babbo Natale!”, chi desidera, può donare giocattoli e libri per i bambini bisognosi. Per tutto il mese di dicembre saranno organizzate manifestazioni anche in altre zone di Bucarest e in più città della Romania. (tr. G.P.)



La settimana 8-13/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025
La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 06 Settembre 2025

La settimana 01-06/09/2025

La Romania sostiene l’adozione di sanzioni supplementari contro la Russia, ha affermato giovedì il presidente Nicuşor Dan, dopo aver...

La settimana 01-06/09/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 30 Agosto 2025

La settimana 25 – 30/08/2025

Riunione Annuale della Diplomazia Romena Bucarest ha ospitato questa settimana la Riunione Annuale della Diplomazia Romena, alla quale hanno...

La settimana 25 – 30/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company