Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 28/11 – 03/12/2022

Ministeriale NATO a Bucarest/ Altre riunioni importanti nella capitale romena/ Partenariato strategico tra la Romania e gli USA/ 1° dicembre, Festa Nazionale della Romania/ Il capo della diplomazia romena al Consiglio Ministeriale dellOSCE

La settimana 28/11 – 03/12/2022
La settimana 28/11 – 03/12/2022

, 02.12.2022, 20:13

Ministeriale NATO a Bucarest

Non dobbiamo sottovalutare la Russia, i cui missili continuano ad attaccare città, civili e infrastrutture critiche in Ucraina, ha dichiarato mercoledì a Bucarest il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, al termine della riunione dei ministri degli Esteri dellAlleanza. La continuazione del sostegno militare allUcraina è essenziale, soprattutto in termini di difesa antiaerea, ha puntualizzato il capo della NATO. Ha inoltre aggiunto che ladesione di Finlandia e Svezia alla NATO è quasi completata e ha ringraziato la Romania per “leccellente ospitalità” della riunione a Bucarest. Da parte sua, il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha sottolineato la necessità di un attento monitoraggio della situazione nella zona del Mar Nero, considerata limprevedibilità del comportamento della Russia. I ministri degli Esteri si sono impegnati a intensificare il loro sostegno allUcraina e ad aiutare alla ricostruzione della sua infrastruttura energetica. Hanno inoltre ribadito limportanza strategica del Mar Nero per lAlleanza e limpegno a difendere lintero territorio alleato. Questo è stato il primo incontro in questo formato organizzato dalla Romania dopo la sua adesione alla NATO e il primo evento che si è svolto in un Paese sul fianco orientale dellAlleanza Nord-Atlantica dallinizio della guerra in Ucraina.



Altre riunioni importanti nella capitale romena

Oltre alla riunione dei ministri degli Esteri della NATO, la Romania ha ospitato, per la prima volta, la riunione dei leader di Monaco di Baviera. 75 vertici governativi ed esperti di politica estera e di sicurezza hanno discusso delle conseguenze della guerra in Ucraina, nonché di altre questioni di sicurezza nella regione. La crisi economica, energetica e alimentare, così come la guerra in Ucraina, sono stati analizzati anche al Forum Aspen, che si è svolto nella capitale. Sempre a Bucarest ha avuto luogo un incontro di un nuovo gruppo di coordinamento energetico, che comprende rappresentanti del G-7 e di altri Paesi alleati, per mobilitare o pianificare la consegna di equipaggiamenti allUcraina il prima possibile.



Partenariato strategico tra la Romania e gli USA

Il Dipartimento di Stato americano ha salutato il 25° anniversario dellistituzione del Partenariato Strategico con la Romania. Sono sottolineati, tra l’altro, il contributo di Bucarest alle operazioni multinazionali e dellAlleanza Nord-Atlantica, il fatto che la Romania ospita diverse strutture militari della NATO e diverse formazioni militari americane, tra cui lo scudo antimissile di Deveselu (sud). Martedì, a Bucarest, il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, hanno evocato lanniversario del Partenariato Strategico Romania-USA e hanno riconfermato il fermo impegno di entrambe le parti ad approfondirlo in tutte le sue dimensioni. Il capo della diplomazia romena ha sottolineato che il partenariato strategico è un pilastro essenziale della politica estera e di sicurezza della Romania. Allo stesso tempo, ha ribadito limportanza prioritaria dellinclusione della Romania nel programma Visa Waiver per gli USA. Antony Blinken ha discusso anche con il presidente Klaus Iohannis e con il primo ministro Nicolae Ciucă.



Il 1° dicembre, Festa Nazionale della Romania

Il 1° dicembre, la festa nazionale della Romania è stata celebrata tramite parate militari in diverse città del Paese. Oltre 1.500 militari romeni, ma anche stranieri, provenienti da Belgio, Francia, Macedonia del Nord, Repubblica di Moldova, Portogallo, Stati Uniti e Paesi Bassi, hanno partecipato alla parata allArco di Trionfo della capitale. Il 1° dicembre si è svolta una parata pure ad Alba Iulia (centro), alla quale ha partecipato anche un distaccamento di soldati francesi del Gruppo di Combattimento per la Difesa Collettiva schierato a Cincu, nella provincia di Braşov (centro). La festa nazionale della Romania viene celebrata anche fuori dai confini, nelle comunità romene. L’ICR organizza, fino al 10 dicembre, 50 eventi in 31 città allestero. Lunedì si è tenuta una seduta solenne nel Parlamento di Bucarest per celebrare il 104° anniversario della Grande Unione. Gli eventi segnano anche lanno del centenario dellincoronazione del re Ferdinando I e della regina Maria, ad Alba Iulia. Soprannominato “lUnificatore del Paese”, Ferdinando I fu il primo re di tutti i romeni, sotto il cui regno venne realizzata la Grande Unione il 1 ° dicembre 1918, quando Transilvania, Bessarabia e Bucovina si unirono alla madrepatria.



Il capo della diplomazia romena al Consiglio Ministeriale dell’OSCE

Il ministro degli Esteri romeno, Bogdan Aurescu, ha condannato giovedì a Ĺodz, in Polonia, in occasione del Consiglio ministeriale dellOSCE, le atrocità commesse dalla Russia contro i civili e le infrastrutture civili, compresa quella energetica, in Ucraina. Il capo della diplomazia romena ha ribadito lappello a Mosca affinché metta fine immediatamente e incondizionatamente alla sua aggressione militare e ritiri i suoi soldati e le sue attrezzature militari dallintero territorio dellUcraina, con i suoi confini riconosciuti a livello internazionale. Allo stesso tempo, ha parlato del sostegno bilaterale e internazionale alla Repubblica di Moldova, romenofona, fortemente colpita dal conflitto in Ucraina.



La camicia tradizionale romena, la ie, nel patrimonio mondiale dell’UNESCO

La tradizionale camicia ricamata, conosciuta come la ie romena, è stata inserita dallUNESCO nella Lista del Patrimonio Immateriale dellUmanità. La candidatura è stata redatta insieme alla Repubblica di Moldova. La decisione presa dallUNESCO rappresenta un riconoscimento dellidentità e del valore di questo elemento, ma anche un segnale per le istituzioni culturali della Romania e della Repubblica di Moldova che devono sostenere e promuovere larte della realizzazione della camicia ricamata. Questo è il pezzo di base del tradizionale abito da festa romeno. Anche la Romania è stata inclusa nella lista dellUNESCO con la tradizione di allevare cavalli Lipițan, insieme ad altri Paesi in Europa.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Aprile 2025

La settimana 21 – 26/04/2025

Il Commissario europeo per il bilancio, la lotta antifrode e la pubblica amministrazione, Piotr Serafin, in Romania Il presidente ad interim della...

La settimana 21 – 26/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Aprile 2025

La settimana 14 – 19/04/2025

Attacco russo contro civili ucraini, in giorno di festa Per i cristiani ortodossi, maggioritari in Romania, greco-cattolici e romano-cattolici è...

La settimana 14 – 19/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Aprile 2025

La settimana 07 – 12/04/2025

Decisioni e moniti della Banca Centrale La Banca Centrale della Romania ha deciso, questa settimana, di mantenere il tasso dell’interesse di...

La settimana 07 – 12/04/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Aprile 2025

La settimana 31/03 – 05/04/2025

Al via la campagna elettorale per le presidenziali di maggio In Romania è iniziata ufficialmente la campagna elettorale per le presidenziali del...

La settimana 31/03 – 05/04/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 29 Marzo 2025

La settimana 24 – 29/03/2025

Niente Visa Waiver per i romeni Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i romeni che, secondo la decisione...

La settimana 24 – 29/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 22 Marzo 2025

La settimana 17 – 22/03/2025

11 candidati alle elezioni presidenziali in Romania La lista dei candidati alle elezioni presidenziali di maggio in Romania è definitiva, dopo che...

La settimana 17 – 22/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 08 Marzo 2025

La settimana 03 – 08/03/2025

Il presidente ad interim della Romania – al Consiglio Europeo di Bruxelles Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha sostenuto...

La settimana 03 – 08/03/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Marzo 2025

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Călin Georgescu, nel mirino della giustizia L’ex candidato alle elezioni presidenziali dello scorso anno in Romania, l’indipendente di...

La settimana 24/02 – 01/03/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company