Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento / Sindacati agitati, padronati insoddisfatti / Prezzi liberalizzati all’energia elettrica e assicurazioni RC Auto obbligatorie / La prima seduta del Consiglio Supremo di Difesa presieduta da Nicuşor Dan / Decesso di Mihai Leu

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana

, 05.07.2025, 07:00

Misure fiscali dure per evitare il fallimento
Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le condizioni di lavoro pericolose o dannose dei pubblici dipendenti, il premier liberale Ilie Bolojan ha presentato il pacchetto fiscale con cui l’esecutivo cercherà di evitare la relegazione della Romania nella categoria “spazzatura”, non raccomandata per gli investimenti, e la sospensione dei fondi europei. Per ridurre il deficit che, nel 2024, ha superato il 9% del PIL, il governo imporrà due aliquote IVA, rispetto alle 3 finora in vigore, entrambe aumentate, all’11 e al 21%. L’IVA dell’11% sarà applicata a medicinali, prodotti alimentari, alcuni servizi pubblici e al settore turistico. Le accise su alcol, carburante e sigarette aumenteranno del 10%. Gli stipendi dei pubblici dipendenti e le pensioni rimarranno soggetti a un tetto massimo anche l’anno prossimo. Le pensioni superiori a 3.000 lei (pari a 600 euro) saranno soggette al pagamento di un’assicurazione sanitaria del 10%, applicabile alla differenza tra la pensione e la soglia indicata. Il numero di ore di insegnamento per il personale docente dei licei e delle università aumenterà di due ore e le modalità di assegnazione delle borse di studio saranno modificate. L’imposta sui dividendi aumenterà dal 10 al 16%, ci saranno tasse aggiuntive sugli utili bancari e sui guadagni dai giochi d’azzardo. Il governo PSD – PNL – USR – UDMR mira inoltre a ridurre la spesa nelle istituzioni pubbliche, tramite la riorganizzazione di alcune di esse e delle aziende statali.

Sindacati agitati, padronati insoddisfatti
Le proteste spontanee dei pubblici dipendenti erano iniziate ancor prima dell’annuncio sulle misure per la ripresa finanziaria. In prima linea i dipendenti dell’Agenzia delle Entrate, colpiti dalla riduzione dei bonus, ma hanno protestato anche i colleghi del Ministero delle Finanze, quelli delle Acque Romene e i cancellieri. I sindacati dell’istruzione minacciano uno sciopero generale. Il Primo Ministro Ilie Bolojan ha avuto consultazioni con le confederazioni sindacali e si è dichiarato aperto al dialogo. La Romania, ha affermato il premier, ha bisogno sia di misure strutturali per aumentare la sua credibilità sui mercati finanziari e tra gli investitori, sia di soluzioni per correggere ingiustizie e squilibri, al fine di riconquistare la fiducia dei cittadini. Insoddisfatti del pacchetto fiscale elaborato dal governo sono anche gli imprenditori. Un’importante confederazione padronale sottolinea che l’approccio scelto grava ancora una volta in modo sproporzionato sul settore privato, già soprattassato rispetto a molti Paesi della regione. Il pacchetto annunciato rappresenterebbe un nuovo duro colpo per il mondo imprenditoriale, attraverso misure che si sommano e si amplificano a vicenda. Pertanto, l’aumento dell’IVA dal 19% al 21% per l’aliquota standard e dal 9% all’11% per i generi alimentari e i medicinali colpirà direttamente il potere d’acquisto dei romeni e aumenterà sostanzialmente i costi operativi per tutte le aziende, affermano i datori di lavoro.

Prezzi liberalizzati all’energia elettrica e assicurazioni RC Auto obbligatorie
Tutto ciò avviene nel contesto in cui, dal 1° luglio, il prezzo dell’elettricità non sarà più soggetto a tetto massimo, dopo quattro anni e mezzo in cui ha funzionato un regime di limitazione dei costi volto a tutelare in particolare i consumatori domestici. Le bollette saranno più alte, ma i consumatori vulnerabili continueranno a essere sostenuti dal governo con un buono mensile di importo fisso di 50 lei, pari a circa 10 euro. Quasi 4 milioni di famiglie beneficeranno di questo aiuto. D’altra parte, i consumatori hanno la possibilità di cambiare fornitore quando trovano un’offerta migliore. Anche le tariffe per l’assicurazione obbligatoria di responsabilità civile verso terzi (assicurazione auto obbligatoria) non saranno più soggette a tetto massimo dal 1° luglio. La misura del tetto massimo era stata adottata due anni fa, dopo il fallimento di una delle principali compagnie assicurative. L’Autorità di Vigilanza Finanziaria afferma che non vi sono più squilibri nel mercato e prevede che gli aumenti tariffari non saranno significativi.

La prima seduta del Consiglio Supremo di Difesa presieduta da Nicuşor Dan
Sulla stessa linea, la prima riunione del Consiglio Supremo di Difesa, presieduta dal nuovo capo dello Stato, Nicuşor Dan, si è concentrata sull’impatto dell’evasione fiscale sulla sicurezza economica della Romania. I membri del Consiglio hanno inoltre sottolineato che l’evasione fiscale rimane una grave vulnerabilità, che incide sul bilancio statale, indebolisce la capacità delle istituzioni di fornire servizi pubblici di qualità e crea disuguaglianze tra i contribuenti. Loro hanno concordato sulla necessità di intensificare i controlli, accelerare la digitalizzazione del sistema fiscale e utilizzare tutti gli strumenti legali per recuperare i danni causati allo Stato romeno. Secondo il Consiglio Supremo di Difesa, la premessa essenziale per il successo nella lotta all’evasione fiscale è la creazione di un quadro normativo e di controllo articolato e coerente, con meccanismi di intervento concreti per le istituzioni competenti e norme di integrità professionale per i dipendenti. A tale proposito, il Governo romeno, attraverso le autorità pubbliche competenti in materia, adotterà le misure necessarie per promuovere questo quadro normativo adeguato, comprese disposizioni sulla responsabilità penale, che scoraggino sia i comportamenti di evasione fiscale in sé, sia le attività di facilitazione.

Decesso di Mihai Leu
La Romania perde un altro atleta esemplare: l’ex campione del mondo di pugilato Mihai Leu si è spento martedì all’età di 56 anni. Era ricoverato in gravi condizioni in un ospedale di Bucarest. “Un vero campione, sia sul ring che sui circuiti automobilistici, Mihai è stato molto più di un atleta eccezionale, è stato un simbolo di volontà, coraggio e passione”, si legge nel comunicato pubblicato sulla sua pagina Facebook. Mihai Leu ha vinto il titolo di campione intercontinentale WBO nel 1995 e due anni dopo è diventato campione del mondo. È stato il primo pugile romeno a vincere un titolo mondiale professionistico. Ha disputato 28 incontri, vincendoli tutti, un terzo dei quali per KO. Nel 1994 è passato all’automobilismo sportivo, e nel 2003 ha vinto il titolo di campione nazionale.

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 23 Agosto 2025

La settimana 18 – 23/08/2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina La Romania contribuirà a offrire delle solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate...

La settimana 18 – 23/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company