Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 30/09 – 05/10/2024

Sostegno tedesco all’adesione della Romania a Schengen con le frontiere terrestri / Vertice della diaspora / Quando potranno viaggiare i romeni senza visto negli USA? / Bambini feriti nella Striscia di Gaza curati negli ospedali romeni / Mugur Isărescu rieletto governatore della Banca Centrale

La settimana 30/09 – 05/10/2024
La settimana 30/09 – 05/10/2024

, 05.10.2024, 07:00

Sostegno tedesco all’adesione della Romania a Schengen con le frontiere terrestri
L’adesione quanto prima della Romania all’area Schengen con le frontiere terrestri contribuirà a garantire la crescita degli scambi economici, ha dichiarato lunedì a Bucarest il primo ministro del Land del Baden-Württemberg, Winfried Kretschmann, che è stato accolto dal presidente Klaus Iohannis. I dibattiti hanno puntato sullo sviluppo della cooperazione in campo economico, politico, sociale, educativo, tramite l’ampliamento dei progetti di successo riguardanti la formazione professionale duale. Sono state firmate due dichiarazioni di cooperazione: tra l’Esecutivo di Bucarest e quello del Land federale tedesco, rispettivamente tra i ministeri degli Interni. Tra i Lander tedeschi, Baden-Württemberg è il principale partner commerciale della Romania, con un volume di scambi commerciali che lo scorso anno ha raggiunto il livello di 8,32 miliardi di euro, 12 volte superiore a quello di 11 anni fa. Il funzionario tedesco ha incontrato anche il primo ministro romeno Marcel Ciolacu, il quale gli ha trasmesso che desidera che le riunioni della commissione mista governativa riprendano al più presto possibile, e questo perché tutti i nuovi progetti individuati in settori di interesse comune come l’economia, l’energia, la tutela dell’ambiente, la cultura, gli affari interni, l’agricoltura, l’istruzione e, non ultimo, la sanità possano essere attuati il più rapidamente possibile.

Vertice della diaspora
100 romeni della diaspora, che si sono fatti notare in diversi campi di attività, come l’imprenditoria, il management, la salute, l’arte, la scienza o lo sport, sono stati premiati durante la nona edizione del vertice RePatriot, che si è svolto giovedì al Palazzo del Parlamento di Bucarest. La Romania è oggi uno dei Paesi più sicuri d’Europa e si investe in tutti i settori, è l’idea sottolineata al vertice della diaspora. I cittadini che hanno lasciato il Paese a milioni negli ultimi 35 anni devono essere incoraggiati a ritornare, hanno sostenuto tutti i rappresentanti delle autorità che hanno partecipato all’evento.

Quando potranno viaggiare i romeni senza visto negli USA?
I romeni potranno viaggiare senza visto negli Stati Uniti molto probabilmente l’anno prossimo. L’ambasciatore di Romania negli USA, Andrei Muraru: “L’anno fiscale negli Stati Uniti è terminato e l’ultima condizione che la Romania doveva soddisfare è stata portata a compimento. Naturalmente aspettiamo una conferma da parte dei partner americani nel prossimo periodo, ma la nostra valutazione, sulla base del numero di domande di visto di quest’anno, nonché della forte tendenza al ribasso degli ultimi anni, è che la Romania è scesa al di sotto della soglia percentuale del 3% del tasso di rifiuto. L’eliminazione dei visti per gli Stati Uniti è il miglior riconoscimento della solidarietà irreversibile tra romeni e americani.”
La Romania deve ancora compiere passi importanti nei prossimi mesi per poter realmente partecipare al programma Visa Waiver, ha avvertito tuttavia l’ambasciatrice degli Stati Uniti a Bucarest, Kathleen Kavalec. Lei ha aggiunto che quest’autunno si svolgeranno ulteriori consultazioni tra i due governi per rivedere l’adesione della Romania ad una serie di misure di sicurezza concordate in precedenza.

Bambini feriti nella Striscia di Gaza curati negli ospedali romeni
Gli stranieri stanno lasciando il Libano mentre Israele intensifica i bombardamenti sulla capitale Beirut. Con un aereo del Ministero della Difesa Nazionale sono state evacuate anche diverse decine di romeni. D’altra parte, nella prima parte di questa settimana, otto bambini feriti nella Striscia di Gaza e 24 loro parenti sono stati portati a Bucarest, sempre con un aereo del Ministero della Difesa Nazionale, per beneficiare di cure mediche negli ospedali romeni. Bucarest concede questo sostegno sulla base della richiesta di assistenza internazionale formulata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, attraverso il Meccanismo Europeo di Protezione Civile. “I nostri sforzi di sostegno sono raddoppiati dalle pratiche diplomatiche per ripristinare la sicurezza, per concludere un accordo di cessate il fuoco e per il rilascio di tutti gli ostaggi”, ha affermato il primo ministro romeno, che ha partecipato all’azione di sostegno insieme alla ministra degli Affari Esteri, Luminiţa Odobescu, e al segretario di stato presso il Ministero dell’Interno, il capo della Direzione per le Situazioni de Emergenza, Raed Arafat.

Mugur Isărescu rieletto governatore della Banca Centrale
Il governatore della Banca Centrale della Romania, Mugur Isărescu, è stato rieletto dal Parlamento per un altro mandato di 5 anni. Il più longevo capo di una Banca Centrale del mondo, Isărescu ricopre questa posizione dal 1990, con una breve pausa di un anno durante il suo mandato come primo ministro. Della direzione esecutiva della Banca Centrale, votata dal Parlamento, fanno parte anche Leonardo Badea, primo vicegovernatore, Florin Georgescu e Cosmin Marinescu, vicegovernatori. Il Parlamento ha inoltre convalidato i mandati di alcuni membri del consiglio di amministrazione dell’Autorità di Vigilanza Finanziaria e del Consiglio Nazionale dell’Audiovisivo. Sono state inoltre approvate le richieste del capo dello Stato relative allo svolgimento sul territorio nazionale di alcune missioni NATO di assistenza alla sicurezza per l’Ucraina e all’addestramento del personale ucraino nel settore marittimo.

Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 16 Agosto 2025

La settimana 11/08 – 16/08/2025

La settimana che si conclude è stata segnata dall’attesissimo incontro di venerdì 15 agosto in Alaska tra il presidente degli Stati Uniti...

La settimana 11/08 – 16/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 09 Agosto 2025

La settimana 04/08 – 09/08/2025

Il primo presidente della Romania post 1989, Ion Iliescu, è stato sepolto giovedì con gli onori militari. Per due giorni si sono tenuti funerali di...

La settimana 04/08 – 09/08/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 02 Agosto 2025

La settimana 28/07 – 02/08/2025

Misure di austerità Dal 1° agosto, in Romania è entrato in vigore il primo pacchetto di misure di austerità fiscale e di bilancio prese per...

La settimana 28/07 – 02/08/2025
Retrospectiva săptămânii 20.07 – 26.07.2025
Sguardo sulla settimana sabato, 26 Luglio 2025

La settimana 21-26/07/2025

La coalizione di governo dichiaratamente pro-europea di Bucarest – composta da PSD, PNL, USR e UDMR – ha deciso di posticipare fino a metà...

La settimana 21-26/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 19 Luglio 2025

La settimana 14-19/07/2025

Il Parlamento di Bucarest ha respinto lunedì la mozione di sfiducia contro il governo Bolojan, avviata da 131 deputati e senatori. Di conseguenza,...

La settimana 14-19/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 12 Luglio 2025

La settimana 7 – 12/07/2025

Il Governo romeno ha posto la fiducia sul primo pacchetto di misure fiscali volte a diminuire il deficit di bilancio A Bucarest, il governo di...

La settimana 7 – 12/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 05 Luglio 2025

La settimana 30/06 – 05/07/2025

Misure fiscali dure per evitare il fallimento Nel bel mezzo di una settimana iniziata con l’applicazione di un tetto massimo agli aumenti per le...

La settimana 30/06 – 05/07/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 28 Giugno 2025

La settimana 23 – 28/06/2025

La Romania ha un nuovo governo Da lunedì 23 giugno, la Romania ha un nuovo Governo. Il liberale Ilie Bolojan dovrebbe essere primo ministro fino ad...

La settimana 23 – 28/06/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company