Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La settimana 7-13/12/2014

Finanziaria: si punta su crescita economica del 2,5%/Legislazione elettorale: bocciato voto per corrispondenza/Alluvioni: colpite 140 località del sud della Romania/Europa League: sconfitte le rappresentative romene

La settimana 7-13/12/2014
La settimana 7-13/12/2014

, 12.12.2014, 18:36

Il Governo di Bucarest ha ultimato la bozza della finanziaria per il 2015, che punta su un deficit dell’1,8% – indice macroeconomico negoziato con il rappresentanti del FMI e della Commissione Europea, che hanno concluso all’inizio della settimana una nuova missione a Bucarest. Le autorità romene puntano inoltre su un’inflazione del 2,2% e su una crescita economica del 2,5%. Avranno più soldi rispetto al 2014 i ministeri del Lavoro, delle Finanze, dell’Agricoltura, dei Fondi Europei, dei Trasporti e dell’Economia. Meno fondi riceveranno invece i Ministeri dela Salute, della Cultura, dell’Amministrazione e dell’Interno.



In primo luogo non ci sarà alcuna tassa o imposta supplementare nel 2015. Evidentemente, l’aliquota unica del 16% resta vigente, mentre la tassa sulle costruzioni speciali sarà diminuita dall’1,5 all’1%. Tutte le misure, sia di stimolo economico, che di giustizia sociale già in vigore sono state inserite nella finanziaria”, spiega il premier Victor Ponta.



La finanziaria 2015 prevede l’aumento dello stipendio minimo a due tappe, di modo che il 1 gennaio, arrivi a 975 lei (220 euro), e il 1 luglio, a 1.050 lei (235 euro). Un’altra misura riguarda l’aumento delle pensioni del 5% e dell’indennità sociale per i pensionati e disabili. In primo piano ci sarà inoltre anche una gerarchia degli investimenti.



Abbiamo preferito tagliare tutto quello che era spreco e puntare sugli investimenti. Gli investimenti sono aumentati da 34 al 44, sono del 23%, e nella finanziaria presenteremo anche una lista delle priorità degli investimenti. Non c’è alcun calo al capitolo investimenti”, spiega il ministro con delega al bilancio, Darius Vâlcov.


L’Esecutivo romeno intende in ugual misura far scendere di 20 mila, fino a 465.000 persone, il numero dei disoccupati.



Il Parlamento di Bucarest — un’edificio strapieno di comunisti, preoccupati di punire i cittadini che vivono all’estero”. Sono le parole del deputato Eugen Tomac, dopo il voto nella Camera, che ha bocciato martedì, una proposta legislativa precedente sull’introduzione del voto per corrispondenza alle politiche, presidenziali ed europarlamentari per gli elettori romeni con domicilio o residenza all’estero. Il progetto era stato bocciato a febbraio anche dal Senato. I gravi problemi apparsi con la votazione all’estero al recente scrutinio presidenziale ha evidenziato ancora una volta la necessità di cambiare la legislazione elettorale, cosicché riunite nella plenaria, la Camera e il Senato hanno stabilito al 30 giugno 2015 la scadenza entro la quale una Commissione parlamentare speciale elabori delle proposte in merito. Più romeni, tra le migliaia che hanno fatto la fila per ore per votare senza riuscirci a causa dell’organizzazione carente delle presidenziali dello scorso novembre, hanno sporto querele penali. Il caso analizzato in una prima fase dalla Procura Generale, è passato alla Direzione Nazionale Anticorruzione, alla quale l’Ente Elettorale Permanente ha inviato lunedì i documenti sollecitati per essere controllati.



La Corte Costituzionale della Romania analizzerà mercoledì 17 dicembre, la segnalazione dei parlamentari liberali e democratico-liberali sulla non costituzionalità della legge di approvazione dell’ordinanza d’urgenza sul trasformismo degli eletti locali. Adottata tacitamente dalla Camera dei Deputati e, questa settimana, anche dal Senato, che ha il potere decisionale, l’ordinanza permette in essenza di cambiare partito senza perdere il mandato. L’opposizione lamenta l’incoraggiamento del trasformismo, una delle più nocive pratiche politiche romene.



“Dopo che il trasformismo politico ha cambiato maggioranze locali, provinciali e nazionali, ora, tramite questo atto normativo, viene promossa una legge che incoraggia il cambiamento di queste maggioranze, fatto inqualificabile dal punto di vista politico”, ha affermato il leader del Gruppo del Partito Nazionale Liberale del Senato, Puiu Haşoti.



I meteorologi hanno emanato per i fiumi e i ruscelli delle province di Olt, Dolj, Teleorman, Mehedinţi, Dâmboviţa, Giurgiu e Ilfov allerte a codice rosso, arancione e giallo per inondazioni. Le piogge hanno danneggiato 140 località del sud del Paese, decine di strade e centinaia di ettari di terreni agricoli. Decine di persone sono state evacuate e in varie zone si sono verificate frane. La provincia maggiormente colpita dalle intemperie è stata Teleorman, dove sono state mobilitate le equipe di intervento a sostegno delle autorità locali.



La squadra campione della Romania al calcio, Steaua Bucarest e la vicecampione Astra, di Giurgiu (sud), hanno concluso, giovedì sera, con sconfitte, il loro percorso in Europa League. Nell’ultima partita del Gruppo J, Steaua ha perso, per 0-2, la partita contro l’ucraina Dinamo Kiev e, con soli 7 punti, si è piazzata al terzo posto nella classifica. Astra è stata sconfitta invece per 1-5, in trasferta, dall’austriaca FC Red Bull Salisburgo e, con soli 4 punti, è arrivata all’ultimo posto nel Gruppo D.


(traduzione di Gabriela Petre)

Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 01 Novembre 2025

La settimana 27/10 – 01/11/2025

Una parte dei soldati americani lascia la Romania Dal punto di vista degli europei, testimoni di una guerra molto vicina a loro, l’inizio...

La settimana 27/10 – 01/11/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 25 Ottobre 2025

La settimana 20 – 25/10/2025

Il presidente Nicușor Dan a Bruxelles Il presidente romeno Nicușor Dan ha partecipato giovedì, accanto ai capi di Stato e di governo...

La settimana 20 – 25/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 18 Ottobre 2025

La settimana 12 – 18/10/2025

Politica Non c’è armonia nella coalizione governativa dichiarata filoeuropea di Bucarest, PSD-PNL-USR-UDMR. Il primo ministro liberale Ilie...

La settimana 12 – 18/10/2025
Sguardo sulla settimana
Sguardo sulla settimana sabato, 11 Ottobre 2025

La settimana 6 – 11/10/2025

Decisioni sulle misure volte a ridurre il deficit di bilancio La Corte Costituzionale ha rinviato questa settimana, per la seconda volta, la...

La settimana 6 – 11/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 04 Ottobre 2025

La settimana 29/09 – 04/10/2025

Nicuşor Dan a Copenaghen Il presidente romeno, Nicuşor Dan, considera che la minaccia dei droni non sia più solo una questione legata alla...

La settimana 29/09 – 04/10/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 27 Settembre 2025

La settimana 22 – 27/09/2025

Il premier Ilie Bolojan a Bruxelles Il premier Ilie Bolojan si è recato lunedì a Bruxelles per colloqui con l’Esecutivo europeo...

La settimana 22 – 27/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 20 Settembre 2025

La settimana 15 – 20/09/2025

Visita in Romania del segretario generale dell’OCSE, Mathias Cormann Il segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo...

La settimana 15 – 20/09/2025
Sguardo sulla settimana sabato, 13 Settembre 2025

La settimana 8-13/09/2025

Il Governo di coalizione in Romania è sopravvissuto in un solo giorno, domenica scorsa, senza emozioni, a ben quattro mozioni di sfiducia, il che...

La settimana 8-13/09/2025

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company