Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma
Il 30 maggio, alle ore 17:30, l’Accademia di Romania in Roma ospita la conferenza "Coerenza e coraggio sotto il peso dell'ideologia. In memoria del primo cardinale romeno, il beato Iuliu Hossu", seguita dalla proiezione del film "Il Cardinale", diretto da Nicolae Mărgineanu.

Iuliana Sima Anghel, 29.05.2025, 12:22
Organizzato dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con l’Istituto Culturale Romeno e l’Accademia di Romania in Roma, l’evento fa parte delle iniziative dedicate all’Anno del Cardinale Iuliu Hossu, istituito con la Legge nr. 290/2023, per celebrare la vita, l’opera, la personalità, il martirio, il ruolo determinante nell’attuazione della Grande Unione della Romania e il suo impegno per salvare gli ebrei durante l’Olocausto.
Nel 2025, ricorrono 140 anni dalla sua nascita e 55 dalla scomparsa. L’Istituto Culturale Romeno ricorda in un comunicato che l’iniziativa rientra anche nel programma nazionale di pellegrinaggi in Vaticano, organizzato in occasione del Giubileo della Speranza istituito da Papa Francesco nel 2025.
Nel corso della conferenza moderata dall’ambasciatore di Romania presso la Santa Sede, George Bologan, interverranno l’on. Silviu Vexler, deputato nel Parlamento romeno e presidente della Federazione delle Comunità Ebraiche di Romania, il caporedattore della rivista “Dilema”, Sever Voinescu, e il vescovo greco-cattolico di Bucarest, S.E.R. Mihai Frățilă.
In questo anno carico di moralità e spiritualità, l’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede intende organizzare eventi che mettano in luce la complessa personalità di Iuliu Hossu, voce di coraggio e di unità nazionale, precisa la fonte.
Il 29 gennaio scorso, l’Accademia Romena, la somma istituzione scientifica e culturale del paese, aveva inaugurato a Bucarest con una sessione omaggio l’Anno del Cardinale Iuliu Hossu.