Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dialoghi di Papa Francesco a Bucarest

Il Cielo e la Terra, linedito libro di dialogo tra il cardinale Jorge Bergoglio e il rabbino di Buenos Aires, Abraham Skorka, è stato presentato il 29 agosto anche a Bucarest.

Dialoghi di Papa Francesco a Bucarest
Dialoghi di Papa Francesco a Bucarest

, 31.08.2014, 15:00

“Il Cielo e la Terra”, l’inedito libro di dialogo tra il cardinale Jorge Bergoglio e il rabbino di Buenos Aires, Abraham Skorka, è stato presentato il 29 agosto anche a Bucarest.



Le principali questioni teologiche e terrene, dalla religione alla politica – Dio, fondamentalismo, atei, morte, Shoah o capitalismo — sono presentate in una serie di profonde riflessioni, che aiutano il lettore a capire meglio i pensieri delle due personalità.



La presentazione, ospitata dalla Libreria Carturesti Verona, ha preceduto la cerimonia di insediamento del primo Vescovo della nuova Eparchia Greco-Cattolica San Basilio Magno di Bucarest, Mons. Mihai Fratila.



Nato nel 1970 ad Alba Iulia, Mihai Fratila ha studiato al Seminario Maggiore di Blaj, sede della Chiesa Greco-Cattolica Romena, e poi a Roma, al Pontificio Collegio Pio Romeno, e Parigi. E’ stato ordinato sacerdote l’11 agosto 1996, anno in cui comincia il ministero di vicario nella Missione Greco-Cattolica Romena a Parigi presso la parrocchia di San Giorgio, fino al 1998. Nel 1999 è stato nominato Vice-Rettore del Pontificio Collegio “Pio Romeno” a Roma e nel 2005 Rettore. Il 20 giugno 2007 è stato eletto Vescovo Ausiliare dell’Arcieparchia di Fagaras e Alba Iulia dei Romeni, e consacrato il 16 dicembre 2007.



Alla cerimonia del suo insediamento come primo Vescovo della nuova Eparchia Greco-Cattolica San Basilio Magno di Bucarest, svoltasi il 30 agosto, erano presenti il cardinale Leonardo Sandri, Prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali, che ha portato il saluto del Papa a cattolici e ortodossi, l’arcivescovo Francisco Javier Lozano, il Nunzio Apostolico in Romania, accanto a vescovi greco-cattolici del Paese e dell’estero.



La Divina Liturgia in occasione della solenne inaugurazione della nuova Eparchia, fondata il 29 maggio scorso con la benedizione di Papa Francesco, è stata presieduta dal cardinale Sandri assieme all’Arcivescovo Maggiore della Chiesa Greco-Cattolica di Romania, Sua Beatitudine il cardinale Lucian Muresan.



Il primo vescovo greco-cattolico di Bucarest, Mihai Fratila, ha parlato a Radio Romania Internazionale dell’inizio della sua nuova missione, ma anche del libro “Il Cielo e la Terra”, che definisce come simpatico e profondo.



Il volume è “un dialogo tra due personalità diverse, che rappresentano due mondi diversi e che si incontrano in una premessa del dialogo e non del contrasto”, ha detto alla presentazione del libro il giornalista Emil Hurezeanu.



Da parte sua, il docente universitario Marius Vasileanu ha notato i denominatori comuni tra il cardinale Bergoglio e il rabbino Skorka: nonconformismo, intelligenza spirituale, o gioia dell’incontro.



Tra le personalità presenti all’evento ospitato dalla Libreria Carturesti anche il Vescovo Greco-Cattolico di Oradea, S.E. Mons. Virgil Bercea, e il rabbino della Federazione delle Comunità Ebraiche di Romania, Rafael Shaffer.



foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company