Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Festa dell’Europa: Accademia di Romania celebra con i violoncellisti Marin Cazacu e Ştefan Cazacu

Un sentimento di amicizia e unità per l'Europa, nel giorno della sua festa, connettendo pubblico e artisti tramite l'armonia della musica.

Festa dell’Europa: Accademia di Romania celebra con i violoncellisti Marin Cazacu e Ştefan Cazacu
Festa dell’Europa: Accademia di Romania celebra con i violoncellisti Marin Cazacu e Ştefan Cazacu

, 07.05.2020, 10:41

Un sentimento di amicizia e unità per l’Europa, nel giorno della sua festa, connettendo pubblico e artisti tramite l’armonia della musica. Così il famoso violoncellista romeno, Marin Cazacu, anticipando in un collegamento con Radio Romania Internazionale la sua performance insieme al figlio Ştefan Cazacu, in occasione della Festa dell’Europa del 9 maggio, nell’ambito della stagione musicale virtuale promossa dal 16 aprile al 24 giugno 2020 dall’Accademia di Romania in Roma.



Un’iniziativa definita come fantastica dal maestro Marin Cazacu, con il quale ci siamo intrattenuti in un collegamento telefonico proprio il 4 maggio, quando anche l’Accademia di Romania in Roma ha reso omaggio alla personalità di George Enescu, nel 65/o della sua scomparsa, nell’ambito dello stesso progetto Musicisti romeni a Roma, accanto al violinista Remus Azoitei. George Enescu è il musicista che ci rappresenta nell’intero mondo, ha aggiunto Marin Cazacu, esprimendo il suo plauso alle iniziative promosse in questi tempi pandemici dalle rappresentanze dell’Istituto Culturale Romeno all’estero.



Per il mini-concerto che potrete seguire il 9 maggio, dalle ore 15.00 (le 16.00 in Romania) alla pagina Facebook dell’Accademia di Romania in Roma, Marin Cazacu e Ştefan Cazacu ci propongono la Sonata per 2 violoncelli di Jean-Baptiste Barrière, per trasmettere i sentimenti umani che la musica contiene, ha aggiunto il maestro che nel 2008 ha fondato l’Orchestra Giovanile Romena, tra i più prestigiosi ensemble del genere nel mondo, diventato, ormai, un autentico brand Paese. Dal 2014, l’Orchestra svolge l’attività sotto il coordinamento del Centro Nazionale d’Arte Tinerimea Română (Gioventù Romena). Da novembre 2011, l’ensemble è entrato a far parte della Federazione Europea delle Orchestre Giovanili Nazionali – EFNYO, partecipando attivamente al programma MusXchange, ideato per agevolare la circolazione dei giovani musicisti di talento nei programmi condotti dalle Orchestre Giovanili Europee.



In attesa di riprendere l’attività concertistica, l’Orchestra Giovanile Romena invita il pubblico a seguire online alcuni dei concerti tenuti a Roma, Berlino, New York, Parigi o Vienna. Dall’isolamento, anche il suo fondatore e direttore, il maestro Marin Cazacu, porta avanti le performance online, accanto alla propria famiglia in cui regna la musica. La moglie Constanţa è flautista, la figlia Iulia è violinista, mentre il figlio Ştefan ha seguito la strada del padre come violoncellista. E, dato che nell’intervista abbiamo fatto riferimento al grande musicista George Enescu, vi regaliamo un brano della sua Sinfonia concertante op.8 in si minore per violoncello e orchestra, che ha come protagonisti il maestro Marin Cazacu e l’Orchestra Nazionale di Radio Romania, diretta da Horia Andreescu.






Nel 2019, l’Orchestra Giovanile Romena è stata la protagonista del concerto che ha celebrato a Roma la stessa Festa dell’Europa, nell’ambito del semestre romeno di Presidenza del Consiglio dell’UE, in un evento organizzato dall’Ambasciata di Romania in Italia, dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia e dall’Accademia di Romania in Roma, che apriva anche la stagione EUNIC Europa in Musica. Questanno, pur non potendo celebrare la Festa dellEuropa fisicamente insieme, i nostri cuori saranno affiatati lo stesso, ha detto a Radio Romania Internazionale la vicedirettrice responsabile per i programmi di promozione culturale dell’Accademia di Romania in Roma, prof.ssa associata dr. Oana Boşca-Mălin, ringraziando i violoncellisti Marin Cazacu e Ştefan Cazacu, e rivolgendo, a nome dellintera équipe della prestigiosa istituzione i migliori auguri allEuropa: unEuropa forte, pur messa a dura prova in questi tempi.



“Guglielmo Marconi, padre della radio e della televisione”, conferenza a Craiova

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova

L’evento è stato organizzato dal Museo, in collaborazione con la sede regionale TVR Craiova e la compagnia Softrans, con il patrocinio della...

Conferenza dedicata a Guglielmo Marconi a Craiova
fonte: Società Dante Alighieri - Comitato Bucarest

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest

Si tratta di autori contemporanei di Giacomo Puccini, rimasti quasi sconosciuti al grande pubblico a causa del regime fascista. Sono stati riportati...

Maestri italiani, recital all’Auditorium di Bucarest
TIFF 2025

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Aperto il 3 giugno dalla cerimonia di premiazione della XIV edizione del festival nazionale di lettura giovane in lingua italiana FESTLETTURA, il...

Letteratura, arte, musica e cinema a giugno, con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest
Inaugurazione della mostra

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Si tratta di Gabriela Aniței, Giuseppe Arcidiacono, Dalia Bialcovschi, Andana Călinescu, Gheorghe Coman, Emil Comșa, Gelu Costea, Cornelia...

“Horea Cucerzan e i suoi amici”, in mostra all’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Al ricevimento ospitato nello stesso giorno dalla Residenza dell’ambasciatore italiano a Bucarest, Alfredo Durante Mangoni, erano presenti il...

Italia-Romania, potenziare insieme una voce europea coerente, determinata e solidale

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

“La musica italiana, ambasciatrice nel mondo”: questo il filo conduttore dei due concerti tenuti nella Capitale romena, in occasione della Festa...

Musica italiana, ambasciatrice nel mondo, concerti dedicati alla Festa della Repubblica a Bucarest

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

Organizzato dall’Ambasciata di Romania presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con l’Istituto...

Anno Cardinale Iuliu Hossu, conferenza e film all’Accademia di Romania in Roma

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Frutto di un soggiorno artistico nell’arcipelago di Fleinvær presso il Circolo Polare Artico, la mostra presenta una selezione di sculture e...

“Fleinvær Stories” in mostra all’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company