Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia al Festival George Enescu

Grande emozione stasera tra i melomani di Bucarest, in attesa del primo concerto che l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniele Gatti, tiene nell'ambito del Festival Internazionale George Enescu.

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia al Festival George Enescu
L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia al Festival George Enescu

, 23.09.2021, 17:48

Grande emozione stasera tra i melomani di Bucarest, in attesa del primo concerto che l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta dal maestro Daniele Gatti, tiene nell’ambito del Festival Internazionale George Enescu, che si conclude nel fine settimana. E’ la seconda presenza italiana nel prestigioso evento, dopo i concerti tenuti dalla Filarmonica della Scala il 2 e il 3 settembre. “Ci sentiamo molto fortunati che la ripartenza sta andando molto bene per moltissime orchestre del mondo”, spiega a Radio Romania Internazionale il primo violino di spalla della famosa orchestra, Andrea Obiso, considerato dai critici un “enfant prodige”, ricordando che il contatto con il pubblico non è mai stato perso durante la pandemia, grazie alle piattaforme web.



Le prove con il maestro Daniele Gatti vanno benissimo, dice l’artista. “Mi sento così fortunato e non vedo l’ora di incontrare il pubblico”, confessa il violinista dalle mani d’oro prima di salire per la prima volta sul palcoscenico ad un Festival Enescu. Il programma del 23 settembre include la Simfonia nr.4 in Mi minore del grande compositore al quale è intitolato il festival, mai compiuta da lui e completata da Pascal Bentoiu, il Concerto in Sol maggiore per pianoforte ed orchestra di Ravel e “La Mer, trois esquisses symphoniques pour orchestre” di Debussy. Solista della serata è il noto pianista Jean Yves Thibaudet.



“Un’atmosfera che ci ricorda molto la Francia, l’abbinamento è perfetto. La “transizione” a Ravel e Debussy è come un adagiarsi”, aggiunge Andrea Obiso, che ci ha letteralmente fatto immergere nell’atmosfera del concerto. La seconda performance dell’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia, che si terrà il 24 settembre sempre alla Sala del Palazzo della Capitale, sotto la stessa bacchetta del direttore Daniele Gatti, include la Simfonia n.3 in Re maggiore di Schubert e la Simfonia n.4 di Mahler, avendo come solista il soprano Rachel Harnisch.



L’edizione 2021 del Festival Enescu, dedicata al 140/o anniversario della nascita del compositore, si è svolta in condizioni pandemiche, con l’osservanza delle norme sanitarie di protezione. Insieme alla tv pubblica di Bucarest, Radio Romania è stata coproduttore dell’evento che ha riunito 32 orchestre di 14 Paesi.



RadioRomaniaInternational · Andrea Obiso, primo violino di spalla di Santa Cecilia, a Radio Romania Internazionale

foto: Radio Romania Internazionale

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena

L’evento è stato aperto dall’accademico Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, a sua volta ospite dell’Accademia dei Lincei nel...

“Esiste una letteratura europea?”, il presidente dell’Accademia dei Lincei, ospite dell’Accademia Romena
fonte: facebook.com/ Via Transilvanica

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin

Il progetto “Via Transilvanica” è stato avviato dall’Associazione Tășuleasa Social nel 2018, in occasione del centenario della Grande Unione...

Via Transilvanica: l’ultramaratoneta Tibi Ușeriu in corsa da Roma a Drobeta-Turnu Severin
fonte: icr.ro/venetia

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025

Il Pisa Book Festival celebrerà la montagna e la letteratura romena contemporanea. Ospite d’onore sarà lo scrittore Mircea Cărtărescu, tra le...

Romania, paese ospite a Pisa Book Festival 2025
fonte: facebook.com/ Accademia di Romania

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

L’evento riveste un significato particolare per la prestigiosa rappresentanza dell’Istituto Culturale Romeno a Roma. Dopo qualche mese di...

“Spazio” dell’artista Vladimir Păun-Vrapciu, in mostra all’Accademia di Romania in Roma

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

In un’intervista rilasciata a Radio Romania Internazionale, ha parlato dell’evoluzione dei rapporti tra i due paesi sotto profilo politico,...

Ambasciatore Alfredo Durante Mangoni, fine missione in Romania

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

L’evento si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest e...

Lingua, politica e letteratura: “Italianistica bucarestina”, convegno all’Università

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

L’Accademia di Romania in Roma, in collaborazione con il Centro Phantasma, sostiene la partecipazione di Ruxandra Cesereanu a questo festival...

Poetry Village 2025, la poetessa romena Ruxandra Cesereanu a Roma

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

L’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia sostiene e promuove la partecipazione del film “Dinţi de lapte” (Milk Teeth /...

“Denti da latte” Mihai Mincan, alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company