Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ferrovie: fallisce privatizzazione Divisione Merci

Ritenuto obiettivo strategico del Governo di Bucarest, il passaggio della compagnia in mani private si annovera tra gli impegni assunti dalla Romania con il Fondo Monetario Internazionale e l’Unione Europea nell’ambito dell’accordo firmato nel 2011, ma anche in quello successivo, di tipo preventivo, approvato proprio quest’autunno.

Ferrovie: fallisce privatizzazione Divisione Merci
Ferrovie: fallisce privatizzazione Divisione Merci

, 15.10.2013, 11:52

Ritenuto obiettivo strategico del Governo di Bucarest, il passaggio della compagnia in mani private si annovera tra gli impegni assunti dalla Romania con il Fondo Monetario Internazionale e l’Unione Europea nell’ambito dell’accordo firmato nel 2011, ma anche in quello successivo, di tipo preventivo, approvato proprio quest’autunno.



La privatizzazione della Divisione Merci delle Ferrovie si è svolta, comunque, al limite del fallimento, a causa dello scarso interesse degli investitori, ma anche delle contestazioni in materia di procedure.



Nei mesi scorsi, il Governo aveva approvato la vendita dell compagnia al Gruppo Ferroviario Romeno, dichiarato vincitore della gara, che sarebbe entrato in possesso di un importante parco immobiliare e avrebbe dovuto gestire circa 9.000 dipendenti, se avesse pagato circa 200 milioni di euro per il 51% delle azioni.



Però nessun accordo è stato raggiunto. Il proprietario del Gruppo Ferroviario Romeno, Gruia Stoica, sostiene di essere stato convocato al Ministero dei Trasporti per essere informato di non poter pagare il resto dei soldi che che doveva ancora allo Stato in base all’accordo di privatizzazione, in quanto non sarebbero state adempiute le condizioni del contratto: alcune banche creditrici della Divisione Merci delle Ferrovie non hanno espresso l’accordo per il cambiamento degli azionisti, e il Consiglio della Concorrenza non ha avuto il tempo necessario per pronunciarsi sulla transazione. L’imprenditore dice che si sono svolti lunghi negoziati per convincerlo di rinunciare ai risarcimenti.



“In 20 minuti siamo giunti alla conclusione che non erano sate adempiute le condizioni sospensive, dopo di che, per sei ore e mezzo, hanno tentato di convincerci di dichiarare che non ci rivolgeremo alla Commissione incaricata a gestire la privatizzazione. Se la compagnia verrà messa in vendita per 100 volte, allora parteciperò alla gara per le stesse 100 volte”, ha dichiarato l’imprenditore.



Dall’altro schieramento, il ministro dei Trasporti, la liberale Ramona Manescu, dichiara che il Gruppo Ferroviario Romeno avrebbe potuto pagare le azioni della compagnia, in quanto il Ministero ha adempiuto a tutte le condizioni per il trasferimento di proprietà. Ai sensi del contratto, se entro 60 giorni non vengono riunite le condizioni, l’accordo viene annullato, dichiara la Manescu.



“L’acquirente avrebbe potuto pagare oggi, rinunciando alle condizioni sospensive, ai sensi del contratto. Al momento, la Commissione incaricata a gestire la privatizzazione, insieme ai consulenti, stanno esaminanto la possibilità o l’opportunità che lo stato trattenga la garanzia”, ha detto il ministro.



Chi ha ragione si saprà solo se il contratto di compravendita venisse reso pubblico. Intanto, l’imprenditore Gruia Stoica rischia di perdere almeno 10 milioni di euro di risarcimenti, mentre lo Stato perde un’opportunità di vendere la Divisione Merci delle Ferrovie.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company