Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Immigrazione: ok a sistema europeo vigilanza frontiere

A una settimana dopo l’accordo di principio del Parlamento europeo, il Consiglio Affari Generali dell’Unione ha approvato l’istituzione del Sistema europeo di vigilanza delle frontiere (Eurosur). Il Consiglio ritiene che il nuovo sistema diventerà uno strumento-chiave che consentirà all’UE di prevenire tragedie come quelle di Lampedusa, che hanno provocato centinaia di morti.

Immigrazione: ok a sistema europeo vigilanza frontiere
Immigrazione: ok a sistema europeo vigilanza frontiere

, 23.10.2013, 12:17

A una settimana dopo l’accordo di principio del Parlamento europeo, il Consiglio Affari Generali dell’Unione ha approvato l’istituzione del Sistema europeo di vigilanza delle frontiere (Eurosur). Il Consiglio ritiene che il nuovo sistema diventerà uno strumento-chiave che consentirà all’UE di prevenire tragedie come quelle di Lampedusa, che hanno provocato centinaia di morti.



L’obiettivo dell’Eurosur sarà quello di rafforzare i controlli alle frontiere esterne, marittime e terrestri dell’UE. Il sistema introdurrà un meccanismo che consentirà lo scambio rapido di informazioni operative tra gli stati membri e la cooperazione con Frontex – l’agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dellUnione, al fine di ridurre il numero di immigranti clandestini.



Inoltre, il sistema consentirà una maggiore sicurezza interna, contrastando la criminalità transfrontaliera e il traffico di droga e di esseri umani. Eurosur sarà attivo dai primi di dicembre in 18 stati UE, la Romania compresa, e, fra un anno, anche negli altri Paesi comunitari.



Presente al Consiglio Affari Generali dell’UE, il segretario di stato agli Affari europei al Ministero degli Esteri romeno, George Ciamba, ha espresso il sostegno della Romania per un messaggio politico che ribadisca l’importanza di maggiori sforzi congiunti per contrastare l’immigrazione clandestina, assunti dall’UE in seguito alle sciagure di Lampedusa.



D’altronde, il tema era stato discusso da Ciamba e dal capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, col viceministro degli Esteri, Marta Dassù, durante la sua recente visita a Bucarest. Ciamba ha evocato il contributo della Romania all’operazione marittima congiunta EPN Aeneas 2013, gestita dalla Frontex, alla quale ha partecipato di recente anche la nave “Stefano il Grande” della polizia di confine romena, accanto a forze di polizia degli altri stati comunitari, in una missione al confine marittimo dell’Italia.



La nave romena è riuscita a fermare circa 1.000 immigranti illegali. Intato, l’Italia ha annunciato che solleciterà degli impegni concreti in materia di immigrazione anche al Consiglio europeo, in programma giovedì e venerdì a Bruxelles. Si tratta della rapida attivazione dell’Eurosur, del consolidamento della Frontex, ma anche di un piano di azione per la gestione delle emergenze in materia di immigrazione e l’avvio di un dialogo con i Paesi del Mediterraneo.



Da parte loro, la Grecia e la Malta hanno auspicato di arrivare a una posizione congiunta con la Spagna, l’Italia e la Francia nella questione dell’immigrazione. I due Paesi ritengono l’immigrazione clandestina una minaccia alla stabilità in Europa, ma anche un problema umanitario che richiede una soluzione europea.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company