Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Finanziaria 2014: budget promulgato dal capo dello stato

La vertenza tra il capo dello stato Traian Basescu e il premier Victor Ponta sull’applicazione della controversa accisa sui carburanti, che il governo intendeva introdurre dal 1 gennaio, rischiava di mandare di nuovo la Romania in tilt.

Finanziaria 2014: budget promulgato dal capo dello stato
Finanziaria 2014: budget promulgato dal capo dello stato

, 19.12.2013, 13:30

La vertenza tra il capo dello stato Traian Basescu e il premier Victor Ponta sull’applicazione della controversa accisa sui carburanti, che il governo intendeva introdurre dal 1 gennaio, rischiava di mandare di nuovo la Romania in tilt.



Però, in seguito a una discussione decisiva tra presidente e premier sulla Finanziaria, il compromesso è diventato possibile. Il governo ha rinviato di tre mesi l’applicazione dell’accisa, e il presidente ha dato luce verde al budget. Il premier ha salutato la decisione.



“Un piccolo compromesso per avere budget e per poter, dal 1 gennaio, pagare le pensioni, i salari ai medici, far partire le sovvenzioni e tutte le cose importanti che ci siamo prefissi. Credo che, in fin dei conti, sia un sacrificio che vale la pena di fare. Sarebbe ottimo se venisse accertato che i soldi provenienti dall’accisa non sarebbero necessari. Se sarà così, tanto meglio”, ha detto il premier.



L’accisa supplementare sui carburanti è contestata non solo dal presidente, che la ritiene un ostacolo al rinvigorimento economico e un peso per la popolazione, ma anche dai trasportatori stradali, i primi colpiti direttamente dal caro gasolio.



Traian Basescu vuole che il governo rinunci completamente all’accisa e considera la sua accettazione un errore nei negoziati con il Fondo Monetario Internazionale e la Commissione Europea.



“Sono convinto che la tassa possa essere evitata completamente, e questo sarà il mio obiettivo nelle discussioni con il FMI e l’UE a gennaio. Non convaliderò nessuna lettera al board del FMI che preveda la crescita delle tasse sui combustibili”, ha detto Traian Basescu.



Il capo dello stato ha precisato che, per il budget, la mancanza dell’accisa significa una perdita di 600 milioni di lei (circa 140 milioni di euro), fondi che, a suo avviso, potrebbero essere presi dal Ministero dello Sviluppo o dalla tassazione supplementare del gas.



Il presidente spiega che la riduzione dell’evasione fiscale e la rinuncia definitiva alla tassazione supplementare dei carburanti creerà le premesse per il calo dei contributi alla previdenza, richiesto dalle compagnie e promesso dal Governo.



Inizialmente, la nuova accisa sui carburanti era ritenuta obbligatoria per sostenere il bilancio e mantenerlo entro il deficit del 2,2% del Pil, convenuto con il FMI e la Commissione Europea. La Finanziaria per il 2014 è stata elaborata in base a una crescita stimata al 2,2% del Pil, un’inflazione del 2,4% e un tasso di cambio di 4,45 lei per un euro.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company