Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Moldova-Ue: sostegno all’insegnamento e alla giustizia

La Romania continua a sostenere senza riserbi l’iter europeo della confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Questo il messaggio del premier romeno Victor Ponta al suo collega di Chisinau, Iurie Leanca, invitato a partecipare all’ultima seduta di quest’anno del Governo di Bucarest. Oltre al sostegno politico, la Romania concederà alla Moldova anche sostegno economico e finanziario. Si tratta di 20 milioni di euro destinati allo sviluppo dell’infrastruttura scolastica, parte del prestito non rimborsabile di 100 milioni di euro accordato da Bucarest alla Moldova. Il premier Victor Ponta ha inoltre annunciato che, a partire da febbraio, i cittadini moldavi in possesso di visto per uno stato membro dell’Area Schengen potranno entrare in Romania senza alcun visto supplementare.

, 24.12.2013, 13:45

La Romania continua a sostenere senza riserbi l’iter europeo della confinante Moldova (repubblica ex sovietica, a maggioranza romenofona). Questo il messaggio del premier romeno Victor Ponta al suo collega di Chisinau, Iurie Leanca, invitato a partecipare all’ultima seduta di quest’anno del Governo di Bucarest. Oltre al sostegno politico, la Romania concederà alla Moldova anche sostegno economico e finanziario. Si tratta di 20 milioni di euro destinati allo sviluppo dell’infrastruttura scolastica, parte del prestito non rimborsabile di 100 milioni di euro accordato da Bucarest alla Moldova. Il premier Victor Ponta ha inoltre annunciato che, a partire da febbraio, i cittadini moldavi in possesso di visto per uno stato membro dell’Area Schengen potranno entrare in Romania senza alcun visto supplementare.



Il 2013 è stato un anno molto fruttuoso per la relazione bilaterale Chisinau-Bucarest. Lo ha dichiarato, dal canto suo, il premier moldavo Iurie Leanca, nell’opinione del quale il sostegno delle autorità romene a Chisinau è nello spirito dell’agenda europea di ammodernamento della società e delle istituzioni dello stato moldavo. Iurie Leanca è ottimista e afferma che la Moldova riuscirà, avendo accanto la Romania, ad approfondire il processo dintegrazione europea.



“A Vilnius siamo riusciti a fare per ora un passo in avanti siglando gli accordi di associazione e libero scambio con l’Ue, ma è un passo molto importante. Non ho dubbi che riusciremo l’anno prossimo anche a firmare questi accordi e a costruire accordi commerciali, economici, il quadro giuridico, che faranno si’ che la nostra integrazione economica e, spero, ulteriormente politica nello spazio europeo, assieme alla Romania e con il sostegno della Romania, diventino un processo assolutamente normale”, ha dichiarato Leanca a Bucarest.



Mentre a Bucarest, i premier della Romania e della Moldova confermavano il rapporto fraterno tra i loro Paesi, a Chisinau era annunciato l’aiuto di 15 milioni di euro offerto alla Moldova dalla Commissione Europea per l’attuazione della strategia di riforma della giustizia entro il 2016, la prima tranche dei 60 milioni promessi. È un sostegno finanziario senza precedenti concesso ad un Paese non-comunitario. Lo ha sottolineato il ministro moldavo della Giustizia, Oleg Efrim, alla conferenza stampa congiunta con Pirkka Tapiola, il capo della delegazione Ue. L’Unione coprirà più della metà dei costi di implementazione della strategia di riforma del sistema giudiziario, la riforma essendo un requisito essenziale della Commissione Europea affinchè la Moldova benefici della sua assistenza. L’aiuto da Bruxelles si deve alla volontà politica dimostrata dalle autorità di Chisinau, che hanno siglato, di recente, gli accordi di associazione e libero scambio con l’Ue, ha precisato Pirkka Tapiola. Per il rilascio della prossime tranche dell’aiuto alla Moldova l’Ue chiede l’implementazione soddisfacente delle riforme, soprattutto per quanto riguarda il contrasto alla corruzione.





NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company