Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

UE: il capo della diplomazia romena a Croatia Forum

A fine giugno, la Moldova (a maggioranza romenofona), la Georgia e l’Ucraina compivano un altro passo sulla strada dell’integrazione europea, firmando a Bruxelles gli Accordi di associazione e libero scambio con l’Unione. Un momento definito come storico dal presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, il quale ha ammonito, però, che il loro successo dipende dalla continuazione delle riforme nei tre stati ex sovietici, per avvicinarsi agli standard politici, economici e culturali europei.

UE: il capo della diplomazia romena a Croatia Forum
UE: il capo della diplomazia romena a Croatia Forum

, 14.07.2014, 13:50

A fine giugno, la Moldova (a maggioranza romenofona), la Georgia e l’Ucraina compivano un altro passo sulla strada dell’integrazione europea, firmando a Bruxelles gli Accordi di associazione e libero scambio con l’Unione. Un momento definito come storico dal presidente della Commissione Europea, Josè Manuel Barroso, il quale ha ammonito, però, che il loro successo dipende dalla continuazione delle riforme nei tre stati ex sovietici, per avvicinarsi agli standard politici, economici e culturali europei.



Sostenitrice senza riserbi degli iter europei di questi Paesi, la Romania è diventata il primo stato dell’UE ad aver ratificato gli accordi. “L’allargamento dell’UE verso il sud-est europeo deve continuare a rappresentare una priorità sull’agenda comunitaria, anche dopo l’insediamento della nuova configurazione istituzionale dell’Unione, nella costituzione della futura Commissione, nonchè nel definire l’agenda di priorità dell’Unione per i prossimi anni”, ha dichiarato il capo della diplomazia romena, intervenendo nel fine settimana al Croazia Forum svoltosi a a Ragusa.



La promozione dell’allargamento al sud-est europeo è necessaria ora più che mai, alla luce delle tendenze eurofobe ed euroscettiche, ha aggiunto il ministro. Incentrata sul processo di integrazione europea degli stati dei Balcani Occidentali, la conferenza ha riunito alte cariche europee, ministri degli Esteri degli stati comunitari e dei Paesi interessati alla politica di allargamento, accanto a ospiti di Cina, Giappone, USA e Nuova Zelanda.



“L’allargamento ha svolto e continuerà a svolgere un ruolo notevole nell’affermazione della rilevanza dell’UE come attore globale”, ha dichiarato il capo della diplomazia di Bucarest, mettendo in risalto i benefici incontestabili portati dall’allargamento agli stati membri, all’Unione nel suo insieme, nonchè alle new entry.



La Romania rappresenta un esempio di successo della politica di allargamento, anche alla luce delle performance economiche registrate negli ultimi anni, ha sottolineato il ministro romeno, ricordando che gli indici macroeconomici di Bucarest illustrano una crescita sostenibile e l’adempimento dei criteri europei di disciplina finanziaria.



Intanto, il presidente ucraino Petro Poroshenko ha espresso apprezzamenti per la ratifica dell’Accordo di associazione del suo Paese all’UE da parte della Romania. In una conversazione telefonica con il collega romeno Traian Basescu, Poroshenko ha ringraziato per il sostegno al suo Paese. Da parte sua, Traian Basescu ha precisato che la Romania e la minoranza romena in Ucraina sostengono l’integrità territoriale di questo stato, nonchè gli sforzi del presidente Petro Poroshenko per la soluzione del conflitto nell’est del Paese.

NATO-Industry Forum a Bucarest (foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company