Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Covid-19: la seconda tappa della vaccinazione

In Romania è iniziata la seconda tappa della vaccinazione anti-coronavirus, rivolta alla popolazione a rischio elevato e al personale dei settori di importanza fondamentale. Della prima categoria fanno parte gli adulti di età superiore ai 65 anni, nonché le persone affette da malattie croniche, a prescindere dall’età, a seconda delle indicazioni dei vaccini utilizzati. Nella categoria “malattie croniche” rientrano: il diabete, l’obesità e altre malattie metaboliche, le malattie cardiovascolari, polmonari o epatiche, oncologiche, neurologiche, le immunodepressioni gravi, i malati sottoposti a terapie biologiche o ai quali vengono somministrati corticosteroidi a lungo termine e le persone malate di AIDS.

Covid-19: la seconda tappa della vaccinazione
Covid-19: la seconda tappa della vaccinazione

, 15.01.2021, 12:19

In Romania è iniziata la seconda tappa della vaccinazione anti-coronavirus, rivolta alla popolazione a rischio elevato e al personale dei settori di importanza fondamentale. Della prima categoria fanno parte gli adulti di età superiore ai 65 anni, nonché le persone affette da malattie croniche, a prescindere dall’età, a seconda delle indicazioni dei vaccini utilizzati. Nella categoria “malattie croniche” rientrano: il diabete, l’obesità e altre malattie metaboliche, le malattie cardiovascolari, polmonari o epatiche, oncologiche, neurologiche, le immunodepressioni gravi, i malati sottoposti a terapie biologiche o ai quali vengono somministrati corticosteroidi a lungo termine e le persone malate di AIDS.



La seconda categoria include il personale-chiave per il funzionamento delle istituzioni dello stato (l’Amministrazione Presidenziale, il Parlamento, il Governo, i ministeri e le istituzioni subordinate); il personale dei settori difesa, ordine pubblico, sicurezza nazionale, autorità giudiziaria; il personale del settore economico vitale: lavorazione, distribuzione e vendita di generi alimentari; produzione d’acqua, epurazione, trasporto e distribuzione d’acqua; produzione, trasporto ed erogazione di corrente elettrica, gas, combustibili, farmaci e attrezzature sanitarie; trasporto di persone e di merci; nodi ferroviari, aeroporti civili e militari, porti importanti; comunicazioni (il Servizio di Telecomunicazioni Speciali, la Radio e la Televisione pubblica); il personale delle strutture di insegnamento e degli asili; il personale delle poste e dei servizi di spedizione; il personale dei culti religiosi; il personale dei mass-media che svolgono attività a rischio elevato di contagio dal SARS-CoV-2; il personale dei servizi di pulizia e della gestione dei rifiuti.



Chi desidera iscriversi per la vaccinazione ha a disposizione più modalità, tra cui una piattaforma online speciale. La prima tappa, che si è conclusa giovedì, è stata rivolta ai dipendenti dei settori sanitario e sociale. Sono state immunizzate oltre 160 mila persone e sono state segnalate quasi seicento reazioni avverse comuni o minori. La Romania usa principalmente il vaccino prodotto da Pfizer/BioNtech, però mercoledì è arrivata nel Paese anche una prima consegna del vaccino prodotto dalla compagnia Moderna. Entrambi i vaccini sono autorizzati, contrattati e forniti dall’UE. “La vaccinazione di massa è l’unica soluzione per tornare, quanto prima, alla normalità e riprendere in condizioni di sicurezza tutte le attività che ci sono mancate così tanto nell’ultimo anno”, ha sottolineato il presidente Klaus Iohannis, martedì, in una conferenza stampa. Ha aggiunto che del successo della campagna di vaccinazione dipendono, in ugual misura, il rilancio dell’economia e la possibilità di evitare crisi profonde con gravi effetti sulla società.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company