Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Coronavirus: Romania, restrizioni e quarantena in grandi città

Riaperti solo poco più di un mese fa, gli spazi interni di ristoranti, caffetterie e bar di Bucarest hanno chiuso nuovamente i battenti per i prossimi 14 giorni, nonostante i numerosi appelli delle imprese del settore. Il Comitato Municipale per le Situazioni di Emergenza ha preso la decisione in seguito alla salita dell’incidenza di tre contagi per ogni mille abitanti negli ultimi giorni.

Coronavirus: Romania, restrizioni e quarantena in grandi città
Coronavirus: Romania, restrizioni e quarantena in grandi città

, 08.03.2021, 12:41

Riaperti solo poco più di un mese fa, gli spazi interni di ristoranti, caffetterie e bar di Bucarest hanno chiuso nuovamente i battenti per i prossimi 14 giorni, nonostante i numerosi appelli delle imprese del settore. Il Comitato Municipale per le Situazioni di Emergenza ha preso la decisione in seguito alla salita dell’incidenza di tre contagi per ogni mille abitanti negli ultimi giorni.

Queste attività sono vietate negli spazi interni. Sono permesse solo all’aperto, su una terrazza coperta e con un’unica parete, mantenendo il distanziamento di due metri tra i tavoli. Ovviamente, allo stesso tavolo si possono sedere solo sei persone, se appartengono a nuclei familiari diversi. Le attività nei bar, club e discoteche è ugualmente vietata, spiega la portavoce della Prefettura di Bucarest, Mariana Stancu.

A differenza delle restrizioni applicate nel passato nello scenario rosso, ora i bambini di età prescolare e gli alunni delle elementari proseguiranno le lezioni in presenza, mentre per quelli dell’ottava, che devono sostenere i test nazionali, come anche per i maturandi, sarà applicato il sistema misto, con metà in classe e metà in dad. Sempre da oggi a Bucarest sono chiusi i cinema, le sale spettacoli e concerti, e sono vietate le attività culturali all’aperto.

D’altra parte, la città di Timisoara, dove il tasso ha superato di gran lunga i sei contagi per ogni mille abitanti, come anche alcune località della provincia di Timis, sono da oggi in quarantena per 14 giorni. Gli spostamenti notturni sono possibili solo in base al modulo di autocertificazione per motivi giustificati e alla tessera di lavoro. In tutte queste località, torna anche la didattica a distanza. I negozi funzionano a orario ridotto, fatta eccezione per le farmacie e i distributori di benzina, mentre i servizi religiosi si tengono solo all’aperto. A differenza della Capitale, sono chiusi ache i ristoranti all’aperto.

Il prefetto della provincia di Timis, Nemeth Laszlo, spiega che la quarantena è stata istituita come ultima soluzione, dal momento che Timisoara è già da diverse settimane in zona rossa. Praticamente, siamo arrivati al punto in cui i posti letto nelle terapie intensive sono esauriti. Al momento, Timisoara sta cercando posti in altre province o località per inviare i pazienti, una situazione mai vista finora. La città registra il più elevato tasso di contagio nel Paese. La curva epidemiologia è in salita da metà gennaio e non cessa, ha detto il prefetto della provincia di Timis.

Dal canto suo, il sindaco di Timisoara, Dominic Fritz, richiama l’attenzione che l’inosservanza delle misure lederà tutti, sia tramite una proroga della quarantena che tramite la perdita di vite umane. Scontente delle nuove restrizioni imposte dalle autorità e dal disegno di legge sulla vaccinazione obbligatoria, al momento al dibattito del Parlamento, centinaia di persone hanno protestato ieri nella Capitale e a Timisoara. Proteste minori anche a Oradea e Sibiu.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company