Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania-Israele: relazioni strategiche e legami solidi

La visita di stato effettuata in questi giorni a Bucarest dal presidente Reuven Rivlin riflette il fatto che Israele resta un partner chiave con valenze strategiche per la Romania nel Medio Oriente, sottolinea la Presidenza romena. Le relazioni Romania-Isarele sono basate su solidi legami storici, ha puntualizzato il presidente Klaus Iohannis nel corso dell’incontro con l’omologo israeliano, ricordando che la Romania è un modello in materia di iniziative volte a preservare la Memoria della Shoah e a combattere l’antisemitismo.

Romania-Israele: relazioni strategiche e legami solidi
Romania-Israele: relazioni strategiche e legami solidi

, 10.06.2021, 11:52

La visita di stato effettuata in questi giorni a Bucarest dal presidente Reuven Rivlin riflette il fatto che Israele resta un partner chiave con valenze strategiche per la Romania nel Medio Oriente, sottolinea la Presidenza romena. Le relazioni Romania-Isarele sono basate su solidi legami storici, ha puntualizzato il presidente Klaus Iohannis nel corso dell’incontro con l’omologo israeliano, ricordando che la Romania è un modello in materia di iniziative volte a preservare la Memoria della Shoah e a combattere l’antisemitismo.

Il capo dello stato romeno ha fatto riferimento anche alle recenti violenze che hanno provocato vittime sia tra gli israeliani che tra i palestinesi, valutando che vanno ripresi i colloqui diretti finalizzati a portare alla soluzione dei due Stati. La Romania considera che sia gli israeliani che i palestinesi hanno il diritto di vivere in pace e sicurezza, e milita accanto ai suoi partner internazionali per la soluzione dei due Stati entro i parametri fissati dal diritto internazionale, ha detto Klaus Iohannis.

Da parte sua, il presidente Reuven Rivlin ha ricordato che la Romania è stata l’unico Paese del blocco comunista che non ha mai rotto i legami con Israele. Rivolgendosi alla plenaria del Parlamento di Bucarest, il capo dello stato israeliano ha sottolineato, tra l’altro, quanto sia importante la coscientizzazione dei fenomeni generati da antisemitismo, xenofobia e rezzismo, per poter lottare contro questi flagelli ad una voce comune, e ha sottolineato che la Romania sostiene fortemente il completamento il prima possibile di una prima strategia contro l’antisemitismo al livello dell’UE.

Sicuramente noi non dimentichiamo la storia. Nel passato, abbiamo visto un antisemitismo violento, pogrom e omicidi, soprattutto durante l’Olocausto. Ma quello che è molto più importante è che i dirigenti della Romania hanno assicurato che la storia non sarà dimenticata e che la Romania si impegna a lottare senza compromessi contro l’antisemitismo, ha detto il presidente Rivlin.

La cooperazione economica tra i due Paesi ha un enorme potenziale di portare grandi benefici reciproci ad entrambi i Paesi, ha detto lo stesso presidente Rivlin al Forum d’affari Romania-Israele, sottolineando le importanti opportunità di collaborazione bilaterale. Ricordando che la Romania è uno dei pochi Paesi con i quali Israele condivide la sua expertise ed esperienza militare, il presidente Reuven Rivlin considera che la meta debba essere qualla di integrare le innovazioni d’Israele con le capacità e l’industria della Romania, per creare tecnologie militari di punta, che poi la Romania possa esportare.

Una simile cooperazione recherebbe un importante contributo alle economie, alle forze difensive e alla sicurezza interna di entrambi i Paesi, ha aggiunto il capo dello stato israeliano. Al Forum hanno partecipato numerose compagnie irsaeliane dei settori difesa, smart cities, sicurezza cibernetica e sicurezza nazionale, salute e digitalizzazione del sistema sanitario, produttori di software ed equipaggiamenti specializzati, agricoltura e gestione delle risorse idriche, sistemi di irrigazione, serre e tecnologia connessa all’allevamento del bestiame. Attualmente, in Romania sono attive circa 8.300 aziende israeliane.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company