Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Giornata della Giustizia: Romania, messaggi sulla riforma

Con lo scopo di sottolineare il ruolo e l’importanza del potere giudiziario, dei partner della giustizia e di tutte le persone impegnate nel settore, nel tentativo di consolidare lo stato di diritto, la Giornata della Giustizia è stata istituita in Romania nel 1994 ed è celebrata nella prima domenica del mese di luglio. “Siamo ormai uno stato membro dell’UE e della NATO, siamo connessi ai valori delle democrazie consolidate europee e stiamo avviando un ampio processo di cambiamenti economici, sociali e politici” – si legge in un messaggio trasmesso per l’occasione dal premier Florin Cîțu. “In tale contesto, aggiunge il premier, la riforma nella giustizia è un processo già avviato dalla coalizione di forze pro-europee, al governo adesso in Romania. Non sarà facile. Ci sono ancora molte persone che preferirebbero una giustizia inefficace e controllabile. Però, accanto ai nostri partner istituzionali a livello europeo, siamo impegnati in un processo di guarigione della giustizia dal male che le è stato apportato negli anni passati” – sottolinea il premier.

Giornata della Giustizia: Romania, messaggi sulla riforma
Giornata della Giustizia: Romania, messaggi sulla riforma

, 05.07.2021, 13:37

Con lo scopo di sottolineare il ruolo e l’importanza del potere giudiziario, dei partner della giustizia e di tutte le persone impegnate nel settore, nel tentativo di consolidare lo stato di diritto, la Giornata della Giustizia è stata istituita in Romania nel 1994 ed è celebrata nella prima domenica del mese di luglio. “Siamo ormai uno stato membro dell’UE e della NATO, siamo connessi ai valori delle democrazie consolidate europee e stiamo avviando un ampio processo di cambiamenti economici, sociali e politici” – si legge in un messaggio trasmesso per l’occasione dal premier Florin Cîțu. “In tale contesto, aggiunge il premier, la riforma nella giustizia è un processo già avviato dalla coalizione di forze pro-europee, al governo adesso in Romania. Non sarà facile. Ci sono ancora molte persone che preferirebbero una giustizia inefficace e controllabile. Però, accanto ai nostri partner istituzionali a livello europeo, siamo impegnati in un processo di guarigione della giustizia dal male che le è stato apportato negli anni passati” – sottolinea il premier.



“La riforma del sistema giudiziario non può più aspettare”, afferma anche il ministro della Giustizia, Stelian Ion, precisando che, gli obiettivi del Ministero della Giustizia sono: aumentare il ritmo di digitalizzazione dei tribunali, di interconnessione delle istituzioni che hanno settori di attività connessi, garantire i mezzi materiali e logistici per un buono svolgimento dell’attività giudiziaria, nonché la coerenza legislativa nel campo della giustizia. Il ministro ha accennato anche agli obiettivi della Romania a livello dell’UE, cioè “lo sgravio delle corti, la rimozione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica e la continuazione del monitoraggio dello stato di diritto tramite il meccanismo Rule of Law, la modernizzazione e l’efficientizzazione della giustizia in Romania”.



Nel suo messaggio, la Direzione Nazionale Anticorruzione rileva che in molti settori della società la corruzione continua ad essere presente, per cui il contrasto di questo flagello deve restare un obiettivo che metta insieme energie, volontà politica, risorse umane e logistica. E affinché i procuratori siano efficaci nel loro lavoro, le garanzie di indipendenza vanno mantenute e riconsolidate. Nel messaggio trasmesso in occasione della Giornata della Giustizia, il presidente del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), Mihai-Bogdan Mateescu, accenna al bisogno di unità nel sistema giudiziario e afferma che la giustizia proseguirà con giudici integri, equilibrati, buoni professionisti, con rispetto per la società e l’accettazione onesta di tutte le vulnerabilità interne, ma progredirà veramente in una società che capisca il suo posto, ruolo, importanza reale, al di là di slogan e senza soggettività.



Il Procuratore Generale della Procura presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, Gabriela Scutea, ha trasmesso, dal canto suo, un messaggio in cui si rileva che ci sono argomenti forti, nei rapporti con le altre autorità dello stato, che alcune direzioni di modernizzazione in questo settore richiedono la modifica della legge. La presidente dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia (ÎCCJ), Corina-Alina Corbu, ritiene, invece, che la Giustizia abbia più che mai bisogno di equilibrio e chiede alle componenti del sistema giudiziario di presentare alla società gli obiettivi comuni, nonostante le inerenti divergenze che appaiono su certi temi.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company