Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo pacchetto di misure sociali

L’esecutivo di Bucarest ha annunciato, ieri, un nuovo pacchetto di misure sociali ed economiche concordato dalla coalizione governativa, nel contesto in cui un’ondata di rincari senza precedenti colpisce la popolazione del Paese. Le misure, il cui valore ammonta a 1,1 miliardi di euro, entreranno in vigore dal 1° luglio. Tra queste, il rinvio di nove mesi del pagamento delle rate in banca per i cittadini e le compagnie che affrontano difficoltà finanziarie a causa delle numerose crisi registrate ultimamente. È stata inoltre decisa la concessione di un quarto della differenza di stipendio, in conformità alla legge sulla retribuzione unitaria spettante ai dipendenti pubblici, nonché la concessione di un sostegno unico di 700 lei (pari a 140 euro) a tutti i pensionati che ricevono pensioni inferiori a 2.000 lei (400 euro).



Allo stesso tempo, il Governo prenderà misure per il consolidamento fiscale e l’osservanza degli impegni sul deficit pubblico. Si tratta della diminuzione delle spese pubbliche di almeno il 10%, tranne quelle relative a investimenti, stipendi, pensioni e assistenza sociale, la sospensione delle assunzioni nelle pubbliche istituzioni a cominciare dal 1° luglio, nonché l’aumento della raccolta degli incassi al budget generale consolidato dello stato di 10 miliardi di lei (2 miliardi di euro).



Inoltre, i leader della coalizione governativa si propongono di accelerare l’assorbimento dei fondi europei nell’ambito dei programmi operativi e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In tal senso, la coalizione farà una valutazione mensile dello stato dei fondi attirati. Sempre ieri, il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Marcel Boloş, ha annunciato che la maggior parte dei voucher per le persone vulnerabili sarà distribuita ai beneficiari nel mese di giugno, mentre il resto nella prima parte di luglio. Egli ha precisato che i voucher che vengono distribuiti entro il 10 giugno saranno caricati entro 2-3 giorni, secondo il meccanismo specifico di pagamento dei soldi. Il 9 maggio, il Governo ha approvato la misura relativa ai buoni sociali che saranno concessi a più categorie di persone a rischio di deprivazione materiale e di povertà estrema. Più di tre milioni di romeni beneficeranno, una volta ogni due mesi, di un voucher sociale per un valore di 250 lei (50 euro).



Il Governo ha preso queste misure, nel contesto in cui i rincari dell’energia e la guerra in Ucraina hanno portato ai maggiori aumenti di prezzi degli ultimi due decenni. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, il rincaro del gas è dell’85%, mentre quello dei carburanti del 35%, situazione che ha portato a un’esplosione dei prezzi degli alimenti. Le patate e l’olio hanno registrato i maggiori aumenti dei prezzi nell’ultimo anno, di quasi il 40%, aumenti significativi essendo registrati anche per le verdure e il pane. I motivi che generano questi sviluppi persisteranno, secondo le previsioni degli specialisti i quali stimano che il periodo difficile continuerà almeno fino all’estate.

Un nuovo pacchetto di misure sociali
Un nuovo pacchetto di misure sociali

, 24.05.2022, 14:42

L’esecutivo di Bucarest ha annunciato, ieri, un nuovo pacchetto di misure sociali ed economiche concordato dalla coalizione governativa, nel contesto in cui un’ondata di rincari senza precedenti colpisce la popolazione del Paese. Le misure, il cui valore ammonta a 1,1 miliardi di euro, entreranno in vigore dal 1° luglio. Tra queste, il rinvio di nove mesi del pagamento delle rate in banca per i cittadini e le compagnie che affrontano difficoltà finanziarie a causa delle numerose crisi registrate ultimamente. È stata inoltre decisa la concessione di un quarto della differenza di stipendio, in conformità alla legge sulla retribuzione unitaria spettante ai dipendenti pubblici, nonché la concessione di un sostegno unico di 700 lei (pari a 140 euro) a tutti i pensionati che ricevono pensioni inferiori a 2.000 lei (400 euro).



Allo stesso tempo, il Governo prenderà misure per il consolidamento fiscale e l’osservanza degli impegni sul deficit pubblico. Si tratta della diminuzione delle spese pubbliche di almeno il 10%, tranne quelle relative a investimenti, stipendi, pensioni e assistenza sociale, la sospensione delle assunzioni nelle pubbliche istituzioni a cominciare dal 1° luglio, nonché l’aumento della raccolta degli incassi al budget generale consolidato dello stato di 10 miliardi di lei (2 miliardi di euro).



Inoltre, i leader della coalizione governativa si propongono di accelerare l’assorbimento dei fondi europei nell’ambito dei programmi operativi e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. In tal senso, la coalizione farà una valutazione mensile dello stato dei fondi attirati. Sempre ieri, il ministro degli Investimenti e dei Progetti Europei, Marcel Boloş, ha annunciato che la maggior parte dei voucher per le persone vulnerabili sarà distribuita ai beneficiari nel mese di giugno, mentre il resto nella prima parte di luglio. Egli ha precisato che i voucher che vengono distribuiti entro il 10 giugno saranno caricati entro 2-3 giorni, secondo il meccanismo specifico di pagamento dei soldi. Il 9 maggio, il Governo ha approvato la misura relativa ai buoni sociali che saranno concessi a più categorie di persone a rischio di deprivazione materiale e di povertà estrema. Più di tre milioni di romeni beneficeranno, una volta ogni due mesi, di un voucher sociale per un valore di 250 lei (50 euro).



Il Governo ha preso queste misure, nel contesto in cui i rincari dell’energia e la guerra in Ucraina hanno portato ai maggiori aumenti di prezzi degli ultimi due decenni. Secondo l’Istituto Nazionale di Statistica, il rincaro del gas è dell’85%, mentre quello dei carburanti del 35%, situazione che ha portato a un’esplosione dei prezzi degli alimenti. Le patate e l’olio hanno registrato i maggiori aumenti dei prezzi nell’ultimo anno, di quasi il 40%, aumenti significativi essendo registrati anche per le verdure e il pane. I motivi che generano questi sviluppi persisteranno, secondo le previsioni degli specialisti i quali stimano che il periodo difficile continuerà almeno fino all’estate.

Incontro del premier Ilie Bolojan con i rappresentanti dell'Associazione dei Magistrati di Romania
In primo piano martedì, 19 Agosto 2025

Colloqui sulle nuove misure fiscali

A Bucarest sono proseguite le discussioni sulle misure fiscali incluse nel secondo pacchetto di misure volte a diminuire il deficit di bilancio,...

Colloqui sulle nuove misure fiscali
foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano lunedì, 18 Agosto 2025

Romania, un paese consigliato per gli investimenti

Preceduta da un primo pacchetto di misure fiscali severe adottato dal Governo di Bucarest e dalla preparazione del secondo, la valutazione...

Romania, un paese consigliato per gli investimenti
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 14 Agosto 2025

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?

Prima del vertice Trump-Putin in Alaska, si sono svolti una serie di incontri, online e fisici, tra i leader degli stati occidentali...

Che tipo di accordo dovrebbe avere l’Ucraina?
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 13 Agosto 2025

Inflazione in rialzo in Romania

In Romania, i prezzi continuano ad aumentare rapidamente e ciò che la popolazione vede e percepisce da oltre un mese è stato confermato...

Inflazione in rialzo in Romania
In primo piano martedì, 12 Agosto 2025

La Romania e la risoluzione delle crisi

La Romania sostiene una soluzione basata sul pieno rispetto della sovranità, dell’indipendenza e dell’integrità territoriale...

La Romania e la risoluzione delle crisi
In primo piano lunedì, 11 Agosto 2025

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen

La Romania è diventata membro a pieno titolo della più grande area di libera circolazione al mondo il 1° gennaio 2025, dopo che il Consiglio...

La Romania sta facendo il suo dovere nell’Area Schengen
In primo piano venerdì, 08 Agosto 2025

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena

Il ministro degli Esteri romeno Oana Ţoiu si è recato ieri a Kiev, dove ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky, il primo ministro Iuliia...

Visita a Kiev del capo della diplomazia romena
In primo piano giovedì, 07 Agosto 2025

Malcontento degli insegnanti in Romania

Sebbene si godano una meritata vacanza, gli insegnanti in Romania stanno pensando a cosa succederà nel settore dell’istruzione a partire...

Malcontento degli insegnanti in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company