Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moniti dal MAE sulla Russia

La Russia si prepara ad annettere le quattro regioni del sud dell’Ucraina – Zaporizhzhya, Kherson, Lugansk e Donetsk – in cui sono stati organizzati degli pseudo-referendum in cui la maggioranza schiacciante della popolazione avrebbe votato per l’unione con la Russia. Riprendendo la retorica adoperata per giustificare l’offensiva in Ucraina, la Russia sostiene che gli abitanti di queste regioni non avevano alternativa, nelle condizioni in cui Kiev avrebbe preparato la repressione della popolazione russofona in Ucraina. Bentornati a casa, in Russia!, ha esclamato l’ex presidente russo Dmitri Medvedev, attualmente vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia.

Moniti dal MAE sulla Russia
Moniti dal MAE sulla Russia

, 29.09.2022, 13:13

La Russia si prepara ad annettere le quattro regioni del sud dell’Ucraina – Zaporizhzhya, Kherson, Lugansk e Donetsk – in cui sono stati organizzati degli pseudo-referendum in cui la maggioranza schiacciante della popolazione avrebbe votato per l’unione con la Russia. Riprendendo la retorica adoperata per giustificare l’offensiva in Ucraina, la Russia sostiene che gli abitanti di queste regioni non avevano alternativa, nelle condizioni in cui Kiev avrebbe preparato la repressione della popolazione russofona in Ucraina. Bentornati a casa, in Russia!, ha esclamato l’ex presidente russo Dmitri Medvedev, attualmente vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia.

Kiev e quasi l’intera comunità internazionale non hanno smesso di denunciare i cosiddetti referendum. Immagini e testimonianze sul campo hanno fatto vedere la mobilitazione dell’esercito russo per intimidire e costringere la popolazione locale a votare. Autorità di Mosca hanno dichiarato che, una volta annessi quei territori che rappresentano circa il 15% della superficie dell’Ucraina, la Russia potrebbe utilizzare anche armi nucleari per difenderli.

La Romania ha condannato nuovamente nei termini più fermi i referendum illegali e illegittimi svoltisi dal 23 al 27 settembre nelle regioni occupate illegalmente dalle truppe russe in Ucraina, annunciando di non riconoscere i loro risultati. Il MAE romeno sottolinea che questi referendum fittizi violano gravemente il diritto internazionale e, di conseguenza, non producono alcun effetto giuridico.

La diplomazia romena afferma inoltre che, con l’organizzazione dei cosiddetti referendum, la Russia dimostra una volta in più di violare i principi fondamentali del diritto internazionale e di agire contrariamente alle responsabilità di membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Bucarest ribadisce il fermo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina e rivolge a tutti gli stati l’appello di respingere i tentativi della Russia di annettere illegalmente dei territori appartenenti ad un altro paese o qualsiasi altra simile azione.

Inoltre, nel contesto della recenti evoluzioni in Russia, l’annuncio sulla mobilitazione parziale compreso, il Ministero degli Esteri ribadisce insistentemente le raccomandazioni rivolte già ai romeni, di evitare i viaggi non essenziali sul territorio russo, e a coloro che vi si trovano temporaneamente di lasciare questo paese il prima possibile. Inoltre, il MAE raccomanda ai connazionali che si trovano in Russia di stare molto attenti, di evitare i luoghi in cui si svolgono raduni o assembramenti, e di non partecipare ad eventuali proteste.

Intanto, la guerra avviata dalla Russia sembra essere entrata in una nuova logica, ancora più pericolosa, in seguito alle recenti esplosioni ai gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel Mar Baltico, definiti dagli europei come sabotaggio.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company