Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Moniti dal MAE sulla Russia

La Russia si prepara ad annettere le quattro regioni del sud dell’Ucraina – Zaporizhzhya, Kherson, Lugansk e Donetsk – in cui sono stati organizzati degli pseudo-referendum in cui la maggioranza schiacciante della popolazione avrebbe votato per l’unione con la Russia. Riprendendo la retorica adoperata per giustificare l’offensiva in Ucraina, la Russia sostiene che gli abitanti di queste regioni non avevano alternativa, nelle condizioni in cui Kiev avrebbe preparato la repressione della popolazione russofona in Ucraina. Bentornati a casa, in Russia!, ha esclamato l’ex presidente russo Dmitri Medvedev, attualmente vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia.

Moniti dal MAE sulla Russia
Moniti dal MAE sulla Russia

, 29.09.2022, 13:13

La Russia si prepara ad annettere le quattro regioni del sud dell’Ucraina – Zaporizhzhya, Kherson, Lugansk e Donetsk – in cui sono stati organizzati degli pseudo-referendum in cui la maggioranza schiacciante della popolazione avrebbe votato per l’unione con la Russia. Riprendendo la retorica adoperata per giustificare l’offensiva in Ucraina, la Russia sostiene che gli abitanti di queste regioni non avevano alternativa, nelle condizioni in cui Kiev avrebbe preparato la repressione della popolazione russofona in Ucraina. Bentornati a casa, in Russia!, ha esclamato l’ex presidente russo Dmitri Medvedev, attualmente vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Russia.

Kiev e quasi l’intera comunità internazionale non hanno smesso di denunciare i cosiddetti referendum. Immagini e testimonianze sul campo hanno fatto vedere la mobilitazione dell’esercito russo per intimidire e costringere la popolazione locale a votare. Autorità di Mosca hanno dichiarato che, una volta annessi quei territori che rappresentano circa il 15% della superficie dell’Ucraina, la Russia potrebbe utilizzare anche armi nucleari per difenderli.

La Romania ha condannato nuovamente nei termini più fermi i referendum illegali e illegittimi svoltisi dal 23 al 27 settembre nelle regioni occupate illegalmente dalle truppe russe in Ucraina, annunciando di non riconoscere i loro risultati. Il MAE romeno sottolinea che questi referendum fittizi violano gravemente il diritto internazionale e, di conseguenza, non producono alcun effetto giuridico.

La diplomazia romena afferma inoltre che, con l’organizzazione dei cosiddetti referendum, la Russia dimostra una volta in più di violare i principi fondamentali del diritto internazionale e di agire contrariamente alle responsabilità di membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Bucarest ribadisce il fermo sostegno all’indipendenza, alla sovranità e all’integrità territoriale dell’Ucraina e rivolge a tutti gli stati l’appello di respingere i tentativi della Russia di annettere illegalmente dei territori appartenenti ad un altro paese o qualsiasi altra simile azione.

Inoltre, nel contesto della recenti evoluzioni in Russia, l’annuncio sulla mobilitazione parziale compreso, il Ministero degli Esteri ribadisce insistentemente le raccomandazioni rivolte già ai romeni, di evitare i viaggi non essenziali sul territorio russo, e a coloro che vi si trovano temporaneamente di lasciare questo paese il prima possibile. Inoltre, il MAE raccomanda ai connazionali che si trovano in Russia di stare molto attenti, di evitare i luoghi in cui si svolgono raduni o assembramenti, e di non partecipare ad eventuali proteste.

Intanto, la guerra avviata dalla Russia sembra essere entrata in una nuova logica, ancora più pericolosa, in seguito alle recenti esplosioni ai gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel Mar Baltico, definiti dagli europei come sabotaggio.

foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
Marşul Educaţiei
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company