Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Prima nella politica romena

Negli oltre tre decenni di democrazia dopo la dittatura comunista, i politici romeni hanno sperimentato quasi tutto in materia di governo: gabinetti monocolori, di sinistra o di destra, alcuni persino di minoranza, ma appoggiati discretamente o palesemente nel Parlamento da altri partiti, coalizioni fondate su criteri dottrinali o, semplicemente, su interessi congiunturali, grandi coalizioni transpartitiche. Quella attuale, formata dal PSD e PNL, cui si è aggiunta anche l’UDMR, è una simile coalizione, poichè riunisce i numeri uno della Sinistra e della Destra.

Prima nella politica romena
Prima nella politica romena

, 13.06.2023, 12:06

Negli oltre tre decenni di democrazia dopo la dittatura comunista, i politici romeni hanno sperimentato quasi tutto in materia di governo: gabinetti monocolori, di sinistra o di destra, alcuni persino di minoranza, ma appoggiati discretamente o palesemente nel Parlamento da altri partiti, coalizioni fondate su criteri dottrinali o, semplicemente, su interessi congiunturali, grandi coalizioni transpartitiche. Quella attuale, formata dal PSD e PNL, cui si è aggiunta anche l’UDMR, è una simile coalizione, poichè riunisce i numeri uno della Sinistra e della Destra.

Non è, però, una prima: nel 2012, l’Unione Social-Liberale, creata dagli stessi partiti, stravinceva le elezioni, arrivando a controllare politicamente il Governo e il Parlamento. Quello che rappresenterebbe, però, una prima assoluta nella politica di Bucarest segue ora. Si tratta della rotazione PNL-PSD alla guida del Governo. L’accordo firmato tra i due grandi della politica a novembre 2021 prevede il gabinetto di coalizione presieduto dal leader liberale Nicolae Ciucă per un anno e mezzo, dopo di che il mandato viene consegnato al suo partner, il leader socialdemocratico Marcel Ciolacu. Le dimissioni erano previste a fine maggio, ma i leader politici hanno deciso di rinviare la rotazione per risolvere la crisi generata dallo sciopero generale nell’istruzione.

Nicolae Ciucă ha annunciato il ritiro dall’incarico ieri, dopo la sospensione dello sciopero. Il futuro governo riceverà l’investitura fino a giovedì, come prefisso dai partiti della coalizione. Nella coalizione inizano le procedure relative alla rotazione. E’ importante sottolineare che subito avremo un governo interinale, in carica fino all’investitura del nuovo Governo che auspichiamo riceva l’investitura entro il fine settimana. Noi ci siamo prefissi di avere l’investitura del Governo entro giovedì, per poter, in questo modo, continuare a occuparci dei problemi prioritari sia nel programma di Governo, sia per tutto quanto significa la governance di un paese, ha dichiarato Nicolae Ciucă.

Il docente universitario Andrei Ţăranu ritiene che la rotazione avverrà, nonostante le voci scettiche che ricordano i numerosi impegni e arrangiamenti politici disfatti lungo il tempo. Probabilmente sì, altrimenti l’intera costruzione politica edificata ultimamente diventerebbe obsoleta. La Romania ha avuto un – chiamiamolo – ascendente nei confronti dei paesi dell’Europa centro-orientale con questa costruzione in un certo qual modo insolita, spiega il prof. Andrei Ţăranu, aggiungendo che il modello romeno della rotazione potrebbe imporsi come uno di successo, soprattutto per i paesi vicini, e sarebbe peccato che la Romania lo abbandonasse a metà strada.

Dall’opposizione, l’Unione Salvate Romania è convinta che la rotazione dei premier non significherà anche la soluzione dei problemi affrontati dai cittadini. D’altronde, la stampa internazionale nota che il governo Ciucă non è riuscito a portare a termine riforme importanti, previste nel Recovery Plan, per il quale la Romania riceve fondi dall’Unione Europea.

foto: ©European Union, 2023 / Photographer: Xavier Lejeune
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Il premier Ilie Bolojan al Parlamento (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia
Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 03 Settembre 2025

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale

L’adozione completa del secondo pacchetto di misure volto a ridurre il deficit di bilancio dà dei grattacapi al governo di Bucarest. Il...

Tensioni sulla riforma della pubblica amministrazione locale
Conferenza stampa di Ursula von der Leyen e Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano martedì, 02 Settembre 2025

L’Unione Europea e il Fianco Orientale

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, è arrivata lunedì in Romania, nell’ambito di un tour volto a evidenziare il...

L’Unione Europea e il Fianco Orientale
In primo piano lunedì, 01 Settembre 2025

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena

Il presidente della Romania, Nicușor Dan, ha partecipato domenica, nella confinante Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), alle...

A Chișinău, in occasione della Giornata della Lingua Romena
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company